Visualizza Versione Completa : Books - Catalogare i Libri
Books - Catalogare i Libri
Questo freeware l'ho consigliato in altre occasioni,
ma merita di essere segnalato anche tra i migliori, secondo me!
http://books.aetherial.net/wordpress/
Download diretto dell'ultima versione stabile e localizzata (2.2.2):
http://www.rattus.net/~packrat/software/books/Books-2.2.2.dmg
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ236BD3AC.jpg
Importante:
scaricate la versione 2.2.2 (stable), perché oltre ad essere stabile è in italiano.
http://www.rattus.net/~packrat/software/books/Books-2.2.2.dmg
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ76B0B6B8.jpg
Melquiades
21-05-06, 17:11
Ottima applicazione Avro 8)
Books - Catalogare i Libri
Questo freeware l'ho consigliato in altre occasioni,
ma merita di essere segnalato anche tra i migliori, secondo me!
http://books.aetherial.net/wordpress/
Grazie per aver ripetuto la segnalazione… non me ne ero accorto prima… :arrossisco:
Non che sia importante, però la versione che ho appena scaricato - 3.0 alpha 14 (3.0a14) - è solo in Inglese e la grafica è completamente diversa…
Grazie!
EDIT: oopss: ho visto ora la tua seconda segnalazione sulla versione in Italiano…
:vecchietto:
Importante:
scaricate la versione 2.2.2 (stable), perché oltre ad essere stabile è in italiano.
http://www.rattus.net/~packrat/software/books/Books-2.2.2.dmg
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ76B0B6B8.jpg
Bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Pubblicato: http://www.tuttologia.com/freeware/Mac-catalogare-libri.html
perchè qualsiasi ISBN inserisco non trova nulla???
chi mi aiuta a capire come configurare Books...
qualsiasi numero ISBN che inserisco per poi premere COMPLETA non va...
ho provato con diversi libri...
dovrei fare qualcosa prima???
qualsiasi numero ISBN che inserisco per poi premere COMPLETA non va...
ho provato con diversi libri...
Credo non ci sia niente da fare: per le sue ricerche Books si appoggia su database stranieri che evidentemente NON contengono dati relativi a libri italiani.
http://www.tuttologia.com/forumtutor/booksdatabase.jpg
H
Credo non ci sia niente da fare: per le sue ricerche Books si appoggia su database stranieri che evidentemente NON contengono dati relativi a libri italiani.
H
come catalogare libri in italiano... qualcuno conosce altri freeware disponibili?
Non ne ho esperienza diretta, ma prova a dare un'occhiata a Delicious Library (http://www.delicious-monster.com/).
H
Non ne ho esperienza diretta, ma prova a dare un'occhiata a Delicious Library (http://www.delicious-monster.com/).
H
si... lo stavo facendo prima di leggere... non c'è niente da fare... che poi non capisco perchè alcuni libri li trova (gli stessi di Books) e altri della stessa collana/serie no!!!
:???:
dovrei trovare qualche programma che cerca su server italiani... :???:
Books 3.0.4
Books 3.0.4 is now available.
This version fixes the regular assortment of bugs and includes the following notable changes:
1. A “duplicate book” operation has been added to the application that allows you to copy existing entries in your list. This is useful when filling in a lot of repetitive records. To add this to your toolbar, right click on the toolbar and select the customize option.
2. A new Amazon Japan plugin has been added called Amazon ECS4 (JP). This is for the Japanese users who have had problems with the existing plugin finding books by title and author.
3. Enrico has authored a few new display styles: SemperBooks, BooksOnline, and BrushedMetal. These styles can be used in place of my boring ones.
4. The Tab-Delimited Text Exporter has been updated to export user-defined fields. This is useful for anyone keeping price information in Books that they wish to use in spreadsheet apps like Excel.
http://www.tuttologia.com/freeware/Mac-catalogare-libri.html
Segnalo un nuovo aggiornamento del programma:
Books Versione 3.1.4 (3.1.4)
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ074A677E.jpg
Non lo usavo da tempo e rispetto alla prima segnalazione il programma è decisamente migliorato anche nell'interfaccia.
http://www.tuttologia.com/freeware/Mac-catalogare-libri.html
è fatto bene come software, faccio molta fatica a usare l'autocompletamento con i numeri ISBN, prendo forse un libro ogni 10, gli ho anche aggiunto l'ISBN italiano, ma nulla.
vediamo se migliora
è fatto bene come software, faccio molta fatica a usare l'autocompletamento con i numeri ISBN, prendo forse un libro ogni 10, gli ho anche aggiunto l'ISBN italiano, ma nulla.
vediamo se migliora
Come hai fatto per indicare l'ISBN italiano?
Ciao e grazie
EDIT: ce l'ho fatta... grazie comunque.
Come hai fatto per indicare l'ISBN italiano?
Ciao e grazie
EDIT: ce l'ho fatta... grazie comunque.
Non ci riesco, ti spiace postare la procedura.
grazie
Vai in Finestra, Gestore Plugin, aggiorna lista, ti dà un SBNOnline (Italy) che installi. comunque a me non funziona gran che, qualche libro l'ho trovato, ad es. Innovazione cercasi di Daveri, ed. Laterza, molti altri non si trovano
Grazie. Ho fatto qualche prova ma niente, non mi ha trovato nulla.
Pazienza
Ciao,
non è un freeware ma costa veramente poco, mi pare sui 12-13 € e si chiama bookpedia, riconosce praticamente tutti i libri, anche quelli in italiano appoggiandosi anche a database italiani e io mi trovo bene..capisco che non è gratis ma potrebbe essere una valida alternativa..che ne dite? c'è anche per catalogare dvd e cd..
Ciao,
non è un freeware ma costa veramente poco, mi pare sui 12-13 € e si chiama bookpedia, riconosce praticamente tutti i libri, anche quelli in italiano appoggiandosi anche a database italiani e io mi trovo bene..capisco che non è gratis ma potrebbe essere una valida alternativa..che ne dite? c'è anche per catalogare dvd e cd..
Segnala Bookpedia nella sezione del forum dedicata proprio ai programmi commerciali e shareware:
http://www.tuttologia.com/macp2p/forumdisplay.php?f=12
Applicazioni: i tuoi suggerimenti, le tue opinioni
Segnala applicazioni che hai testato personalmente, spiegane l'utilità e i modi per utilizzarle al meglio.
;)
ottima segnalazione. Avevo passato giorni e giorni a cercare di utilizzare books per catalogare i libri, ma non ne trovva quasi. Bookpedia li trova pressochè tutti, temo che questa notte farò tardi, non so come la prenderà la moglie.
L'unica cosa che mi pare non funzionare è la integrazione iSight, ..., ma tant'è, si sopravvive.
soldi ben spesi
pane&nutella
10-04-08, 13:09
intanto siamo alla versione 3.1.8
qui (http://books.aetherial.net/downloads/Books_3.1.8.tbz) il link diretto
:smt039
Ho riprovato Books di Aetherial, ma mi pare che la ricerca delle informazioni via ISBN è scarsissima, non so se sbaglio qualcosa io. Bookpedia invece pare molto efficiente, oltre a consentire la ricerca anche per titolo, autore, parte di titolo, ecc.
Ciao!!
Mi sono letta tutto il topic, dal momento che sono alla ricerca di programma per ordinare la mia libreria, sto perdendo il controllo ormai e mi ritrovo doppioni su doppioni, ma arrivata alla fine dei vostri post sono un pò confusa sulla scelta, mi pare di capire che con Books la ricerca tramite ISBN non è molto ampia, anche con gli ultimi aggiornamenti, per cui mi consigliate di comprare Bookpedia??
In fondo 12.00 € non sono poi molti, e li risparmierei sicuramente evitando di acquistare altri doppioni di titoli che già ho!!
Grazie
:smt039
Angelique
di Bookpedia sono contento, ho caricato circa 500 titoli, direi quasi tutti trovati automaticamente. Come dicevo è comodo perchè puoi anche cercare per pezzo di titolo, nome autore, ..., non solo ISBN. La lettura dell'ISBN dall'iSight pressapoco non funziona, o io ha la mano troppo tremula
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.