Visualizza Versione Completa : condivisione web
buonasera, sto iniziando a creare il mio piccolo sito con rapidweaver, ok.
Il quesito è questo: volendo chiedere ad un amico di iniziare a testare il sito, ho pensato di attivare la condivisione web, altre volte sono stato io a fare da tester per altri amici che mi inviavano il loro indirizzo.
Il problema è che io ho un router quindi, giustamente, vedo solo il classico 192.168.xxx/~nomeutente.
quale indirizzo devo dare? devo nattare il router?
grazie
buonasera, sto iniziando a creare il mio piccolo sito con rapidweaver, ok.
Il quesito è questo: volendo chiedere ad un amico di iniziare a testare il sito, ho pensato di attivare la condivisione web, altre volte sono stato io a fare da tester per altri amici che mi inviavano il loro indirizzo.
Il problema è che io ho un router quindi, giustamente, vedo solo il classico 192.168.xxx/~nomeutente.
quale indirizzo devo dare? devo nattare il router?
grazie
Gli devi dare l'indirizzo della porta WAN del router e PATtare (e non nattare, non c'entra un tubo) la porta 80 della porta WAN del router sulla 80 del tuo Mac...
Melquiades
20-05-06, 20:23
buonasera, sto iniziando a creare il mio piccolo sito con rapidweaver, ok.
Il quesito è questo: volendo chiedere ad un amico di iniziare a testare il sito, ho pensato di attivare la condivisione web, altre volte sono stato io a fare da tester per altri amici che mi inviavano il loro indirizzo.
Il problema è che io ho un router quindi, giustamente, vedo solo il classico 192.168.xxx/~nomeutente.
quale indirizzo devo dare? devo nattare il router?
grazie
Gli devi dare l'indirizzo della porta WAN del router e PATtare (e non nattare, non c'entra un tubo) la porta 80 della porta WAN del router sulla 80 del tuo Mac...
PATtare :lol: :lol: :lol:
emmm cube non è che ho capito tanto bene :oops:
PATtare poi mi è proprio sconosciuto.
potresti ripetere, lentamente, che provo a seguirti? :)
grazie
emmm cube non è che ho capito tanto bene :oops:
PATtare poi mi è proprio sconosciuto.
potresti ripetere, lentamente, che provo a seguirti? :)
grazie
il tuo router ha un indirizzo pubblico con cui si interfaccia sulla Internet e devi dare quello al tuo amico non il privato.
per pattare suppongo ke cube intenda che devi associare il porto 80 del router con l'80 del tuo computer visto ke il porto 80 è quello che usa http
sono sempre alle prese con quella che dovrebbe essere una cosa abbastanza semplice ( per gli altri) :)
allora:
nel mio router la pagina che vedete mi sembra quella deputata all'operazione.
http://img224.imageshack.us/img224/2069/immagine28zc.jpg (http://imageshack.us)
Nel menu, tra i diversi servizi e scelte possibili offerte di default ho trovato web server.
In Server Ip immetto l'indirizzo della macchina 192.168.1.x
Intanto c'è da capire se è questa la pagina giusta di configurazione (credo di si).
Poi quando gli dico apply mi informa che la porta 80 è già in uso/usata e mi setta di suo 8080,
in Condivisione spunto Condivisione Web, comunico l'indirizzo nella forma:
http:/NumeroIP-letto-sul-router (non 192.168.x.x)/~Nomeutente/
e non funziona.
Ho aperto sul firewall di osx anche 8080 oltre a quella di serie (80,447)
chi mi da una mano?
grazie :)
ragazzi e se provassi a specificare la porta?
"http://IP/~nomeutente/:8080/" ?
la sintassi è corretta? :roll:
ragazzi e se provassi a specificare la porta?
"http://IP/~nomeutente/:8080/" ?
la sintassi è corretta? :roll:
devi fare http:8080//....
nisba :(
ma solo io ho questo problema?
e pensare che per un mio amico con un modem è stato un gioco da ragazzi, due minuti.
vogliamo provare, in una lingua comprensibile, a riepilogare tutti i passi necessari?
grazie comunque lefty per la disponibilità.
purtroppo la cose ke ti ho detto sono dovute ad una conoscenza teorica visto ke sono argomenti ke studio all'univ...diciamo ke ti ho dato dei suggerimenti arrivandoci per ragionamento
il problema è ke non ho un router a casa quindi non posso essere molto preciso non avendone mai configurato uno...
Scusa maceric, quale modello di router hai esattamente?
Mentre mi rispondi, ti suggerisco di fare il forward anche della porta 443 (oltre che della 80).
Inoltre chiedevi dell'indirizzo corretto...
http://IP:80/~nomeutente/
( :80 va messo dopo l'IP)
intanto grazie avrobay
il mio router è un USRobotics 9105.
L'indirizzo (ri)corretto e la nuova mappatura delle porte potrò provarli domani.
intanto grazie avrobay
il mio router è un USRobotics 9105.
L'indirizzo (ri)corretto e la nuova mappatura delle porte potrò provarli domani.
Leggi qui:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9106-SureConnect/Apache.htm
E' relativo al modello 9106... ma vedrai che va bene lo stesso.
Premetto che di queste cose non mi intendo (router, reti, ip eccetera) ma ti faccio comunque una domanda: perché non utilizzare direttamente l'indirizzo del tuo computer invece di quello del singolo utente?
Voglio dire: http://IP/ invece di http://IP/~nomeutente/
Naturalmente devi prima piazzare il tuo sito in una cartella diversa:
Le pagine web inserite nella cartella Siti (nella cartella inizio) possono essere sfogliate all'indirizzo http://indirizzo.tuo.computer/~tuonomeutente/.
Per tuonomeutente, usa un nome utente abbreviato e includi la barra finale (/).
Le pagine che inserisci nel disco rigido in /Libreria/WebServer/Documents sono disponibili all'indirizzo http://tuo.indirizzo.computer.
Per trovare l'indirizzo del computer, seleziona Condivisione web nella finestra Servizi delle preferenze di Condivisione. L'indirizzo è visualizzato sotto la finestra Servizi.
Maceric... come è andata a finire?
ehi avro ma sei telepatico!
ho sistemato le cose solo questa mattina, per fortuna.
allora: mi aveva tratto in inganno la frase di flash
circa il fatto che NAT non c'entrasse nulla.
In realtà la pagina del mio router deputata a queste operazioni riporta proprio
NAT --- Virtual Server (testualmente)
ho quindi rifatto le cose da capo, sistemata la porta 8080 sul router,
aperto sul firewall la medesima porta.
ho lasciato i files nella cartella siti
quindi l'indirizzo è rimasto
http://IP/~nomeutente/
anche questa è andata :) :wink:
vai con il cartello :)
flashcream
25-05-06, 13:22
allora: mi aveva tratto in inganno la frase di flash
circa il fatto che NAT non c'entrasse nulla.
mmm.... :???:
io? mmm... mi sa di no :D
opss sorry flash :oops:
era TC
vai con il cartello :)
evvaaai!
:risolto:
opss sorry flash :oops:
era TC
E TC conferma che il NAT con quello che serviva a te non c'entra nulla. Non è assolutamente una tua colpa, bensì di chi ha scritto il firmware del router.
Metter nella stessa pagina di configurazione le impostazioni di NAT (Network Address Translation, ovvero tutti i computer escono con lo stesso IP) con il PAT (Port Address Translation, ovvero: chi si occupa di gestire il servizio su questa porta?) è decisamente delirante :lol:
buonasera, riesumo questo perchè il problema è identico. :(
in pratica non riesco di nuovo a far funzionare
Condivisione Web.
da allora ad oggi è cambiato il sistema
al momento è Tiger, allora era Panther.
è la prima volta, dal cambio sistema, che provo a riutilizzare CondivisoneWeb.
aperto sul router la porta 8080 (la 80 mi dice che è impegnata e automaticamente propone la 8080)
aperto sul firewall della macchina la 8080
l'indirizzo è così
http://IP/~mionomeutente/
ho aperto anche , sul router e firewall, 443, 447
nisba.
:(
grazie
Hai provato togliendo ~mionomeutente/ dall'indirizzo? Che cosa succede?
nisba avro, nisba. :(
sono queste le cose che mi fanno odiare i computer
avro, ti è mai capitato di essere tanto preso dal lavoro che stai facendo e per stanchezza ti perdi in un bicchiere d'acqua.
:oops: :oops:
siccome ero troppo preso dalle cose che dovevo mettere dentro ( non faccio di mestiere il webdesign, utilizzo solo strumenti quali ftp e web server)
non mi sono reso conto che stavo, ostinatamente, inviando un indirizzo IP...
...SBAGLIATO :oops: :oops: :D
tutto bene quello che finisce bene.
rimetto ordine sul router e su firewall :D
avro, ti è mai capitato di essere tanto preso dal lavoro che stai facendo e per stanchezza ti perdi in un bicchiere d'acqua.
:oops: :oops:
siccome ero troppo preso dalle cose che dovevo mettere dentro ( non faccio di mestiere il webdesign, utilizzo solo strumenti quali ftp e web server)
non mi sono reso conto che stavo, ostinatamente, inviando un indirizzo IP...
...SBAGLIATO :oops: :oops: :D
tutto bene quello che finisce bene.
rimetto ordine sul router e su firewall :D
Eheheh capita capita, come no? :)
Caso risolto, dai, meglio così!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.