Visualizza Versione Completa : iTunes e lettore MP3 (Topic poco interessante)
Ho un lettore mp3 portatile con scheda MMC, se carico mp3 codificati con iTunes, nel lettore risultano presenti il doppio dei brani effettivamente caricati e, quando prova a leggere questi "brani fantasma" (uno ogni brano valido) chiaramente si impalla. Questo non succede se carico brani codificati da altri programmi. :???:
Qualcuno sa dirmi perchè?
Bonjour, je m'appelle Ponchià... :lol:
Bonjour, je m'appelle Ponchià... :lol:
http://www.claudiocolombo.net/FotoDVD/marrakech2.jpg
:lollissimo:
Vabbeh... provo a riformulare la domanda.
Esistono differenti formati MP3?
Nel senso il problema di cui parlo si presenta con mp3 codificati su mac (con Audion, QT o iTunes) e mai con mp3 codificati su pc.
Capirei un'incompatibilità del lettore, ma questa cosa non riesco a capirla...
Un mp3 non è un mp3?
Ponchià ringrazia... :D
Vabbeh... provo a riformulare la domanda.
Esistono differenti formati MP3?
Non ho la risposta ma... a questo punto mi butto :lol:
Secondo me dipende da come vengono copiati sulla memoria. Immagino tu debba metterli sulla memoria copiandoceli dentro. Hai provato anche a riformattarla?
Io so che iTunes modifica gli mp3 in m4n o roba del genere...perciò penso che il tuo lettore abbia difficolta a leggere questo formato!
;)
Io so che iTunes modifica gli mp3 in m4n o roba del genere...perciò penso che il tuo lettore abbia difficolta a leggere questo formato!
;)
Non è così! Chi ti ha detto questo?
iTunes acquisisce e/o converte in mp3, AAC, aiff, wav ed altri formati. Guardati per due minuti le preferenze così comprendi come funziona.
Secondo me dipende da come vengono copiati sulla memoria. Immagino tu debba metterli sulla memoria copiandoceli dentro. Hai provato anche a riformattarla?
Qui sta lo strano... Si, l'ho riformattata, i dati si copiano su mmc, dal momento che il lettore funge pure da lettore di flash cards. Ma qui viene il bello: sia gli mp3 codificati con pc, sia quelli codificati con mac sono tutti nella mia cartella musica, li copio tutti nello stesso modo, solo che i primi non danno problemi, i secondi si.
Addirittura, se prendo un mp3 codificato da pc e in iTunes faccio "converti selezione in mp3 (cambiando o meno il bitrate) il problema si ripresenta.
L'unica differenza in info è proprio "codificato con", tipo, formato, bitrate e tutto il resto sono identici!
Deve essere quindi qualcosa legato alla codifica, su come avviene su mac e come su pc, ma mi suona davvero nuova... :???:
Deve essere quindi qualcosa legato alla codifica, su come avviene su mac e come su pc, ma mi suona davvero nuova... :???:
Anche a me suona nuova. Ma possiamo forse toglierci il dubbio utilizzando LAME come encoder per gli mp3:
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=2980
Con Audion ho usato proprio l'encoder PMLAME, basato su LAME... :?
Ora, so che basta che usi il pc con il lettore e ipod su mac e problemi non ne ho, ma ora son curioso di capire il meccanismo di sta cosa...
Copio qui la mail di risposta dal produttore del lettore mp3.
" Buonasera ,
seguito telcon sono a confermarLe che purtroppo esiste un problema di
incompatibilità tra il protocollo MAC-Apple ed il lettore in oggetto che è
valido, come da manuale utente, solo per i sistemi operativi Win ME , Win
2000 e Win XP.
Le riconfermo inoltre anche quanto detto al telefono e cioè che i brani
scaricati e gestiti da sistemi Apple non sono MPEG 4 LAYER III (comunemente detti mp3).
A riprova la invito a visitare il sito www.sisvel.it , azienda italiana che
gestisce il diritto di autore per la codifica MPEG audio in tutto il mondo,
per conto dei titolari brevetto (Philips e altri).
Apple non appare come licenziata al commercio di mp3 in quanto la codifica del loro formato, indipendentemente dalla estensione visibile del file chepuò anche figurare come .mp3 senza esserlo realmente , non segue i dettami del consorzio MPEG Audio.
Ovviamente questo provoca problemi di compatibilità agli utenti ma trattasi di piccolo escamotage per non pagare fior di milioni, considerato il volume i-pod e i-tune moltiplicato per il costo della licenza fissato nel 2006 a 0.30Usd per canale (quindi 0.60 in caso di stereo....)
Sarà così... :roll:
I file 'doppioni' hanno un . davanti per caso ?
I file 'doppioni' hanno un . davanti per caso ?
Non esiste alcun "file doppione", neppure invisibile.
Non ho capito allora :)
Dove vedi i doppioni ? Nel player ? :)
Si nel player simo, il volume contiene solo gli mp3 un file ds_store e il folder .trash, come ogni altra chiavetta usb o mmc che utilizzo su mac.
BOH! :evil:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.