Visualizza Versione Completa : Permessi
Ultimamente (come penso abbiate notato) sto cercando di approfondire la conoscenza che ho di mac os x ... questa volta vi chiedo a proposito di un particolare permesso di alcune cartelle.
Il sistema di permessi di unix mi è chiaro, ma non ho capito la funzione della 't' ...
drwxrwxrwt 8 root wheel 272 May 6 23:09 tmp
Viene chiamato Sticky Bit ... ma non ho capito a cosa serva :/
Qualche help ?
Grazie :)
Sposto in: Automator, Apple Script, Terminale ;)
non ho capito la funzione della 't' ...
drwxrwxrwt 8 root wheel 272 May 6 23:09 tmp
Viene chiamato Sticky Bit ... ma non ho capito a cosa serva :/
Ti dirò che la cosa mi ha lasciato un po' confuso, ma questo è ciò che ho trovato su Wikipedia…
Quando lo sticky bit è applicato a una directory significa che l'utente può solo modificare o eliminare i file e le cartelle in quella directory purché ne sia il creatore.
Quando lo sticky bit non è fissato allora valgono le solite regole e il permesso di scrittura da solo consente all'utente di creare, modificare ed eliminare file e cartelle in quella directory, indipendentemente da chi ne sia il proprietario.
:vecchietto:
Il che avrebbe senso per alcune cartelle condivise a livello di sistema (tipo tmp), tutti leggono ma solo il proprietario può modificare/eliminare.
Però non vedo grosse differenze dal fare -rw-r--r-- (sul file) con -rw-rw-rw- (sulla directory)
Da google risulta che:
in questo caso se tale bit è impostato un file potrà essere rimosso dalla directory soltanto se l'utente ha il permesso di scrittura su di essa ed inoltre è vera una delle seguenti condizioni:
* • l'utente è proprietario del file
* • l'utente è proprietario della directory
* • l'utente è l'amministratore
Che sia così ? Bho ... il dubbio era nato vedendo una t 'anomala' da un ls -l :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.