Visualizza Versione Completa : icone documenti restano generiche
Salve, il problemuzzo è appunto questo:
ho dei documenti sulla scrivania salvati come pdf e che quindi avevano la tradizionale icona di anteprima con la scritta "pdf".
Stamattina quelle icone sono diventate generiche icone bianche. se faccio un mela-i e dico apri con
anteprima l'icona torna normale. Fino a qui ok.
La cosa strana è che se poi dico "modifica tutto", per rimettere a posto anche le altre, torna bianca.
Se provo a salvare un nuovo documento qualsiasi, con stampa come pdf, l'icona è bianca.
L' unica cosa che mi viene in mente è che ieri sera ho fatto girare Onyx (cosa che faccio regolarmente una volta al mese circa).
Le icone di altri documeti sulla scrivania, QT ecc non sono cambiate. :roll:
uso panther
grazie
intanto grazie per la risposta avrobay, ma nisba,
Mi sa che qualcosa incomincia a fare a cazzotti con acrobat, solo i PDF fanno sta cosa.
Se salvo un file qualsiasi usando la stampante acrobat il file compare sulla scrivania con la classica icona di acrobat.
Se invece lo salvo come PDF da "stampa" compare una icona bianca anche se adesso lo apre con anteprima.
mah :roll:
In verità i PDF hanno sempre creato qualche problema da questo punto di vista. Ricordo che su Panther ogni tanto Acrobat riprendeva il sopravvento su Anteprima.
Prova con questo:
http://www.tuttologia.com/freeware/RCDefaultApp.html
flashcream
01-05-06, 16:09
non usare onyx ma yasu
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/21674
ricostruisci il database del mac (associazione documento/applicazione)
funzione "ripristina associazioni" e i 3 cron
riavvia..... dovrebbe andare tutto a posto
ehi avro ho visto adesso che...
http://img365.imageshack.us/img365/6236/immagine14go.jpg (http://imageshack.us)
due "anteprima" nella cartella applicazioni , non ci ho mai fatto caso, oppure ho fatto qualche casino con il disco esterno e CarbonCopy?
il fatto è che i file adesso, dopo avergli ridetto al primo apri con anteprima, li apre effettivamente con anteprima
solo che non compare più l'icona.
ho cestinato le preferenze di anteprima.
flashcream
01-05-06, 16:22
le pref. dell'applicazione non centrano nulla.... ribadisco la mia soluzione
detto questo una delle due va rimossa obbligatoriamente..... su che sistema sei? perchè su tiger si chiama anteprima non preview
infine questo è un comportamento assolutamente normale:
Se salvo un file qualsiasi usando la stampante acrobat il file compare sulla scrivania con la classica icona di acrobat.
l'applicazione che crea è acrobat..... ti faccio un esempio ci sono file rtf creati da word o da text edit.... e porelli mantengono le risorse dell'applicazione creatrice (nonchè l'icona)..... poi puoi scegliere con chi aprile, ovvio.... ma quando sono create non c'è nulla che gli vieti di avere le corrette risorse dell'applicazione creatrice
per gli rft word o text edit hanno eguale dignità, come acrobat e anteprima per i pdf nel database del mac.... non so se mi sono spiegato, spero
mmm ragazzi, intanto comunque grazie ma...
:D :D la faccenda si fa cornuta, nel senso che prende due vie :D :D
dopo la passata di yasu ed il riavvio, beh adesso sono le icone ".dmg" preesistenti sulla scrivania ad essere bianche , insieme ad un file torrent anche lui preesistente.
i file QT resistono e anche il "dmg.ez" appena scaricato di yasu.
Qua c'è grossa crisi mi sa
Mi inserisco in questo thread perché ho scoperto di avere problemi con TextEdit: l'icona è bianca e generica e le Info mi dicono…
http://www.tuttologia.com/forumtutor/solodocum.jpg
Allora gli dico di aprirlo con TextEdit…
http://www.tuttologia.com/forumtutor/apriconokk.jpg
Poi gli dico di aprire con TextEdit tutti gli altri documenti dello stesso tipo, ma lui dice che si è verificato un errore…
http://www.tuttologia.com/forumtutor/malui.jpg
Nota che tutta questa trafila l'ho fatta prima e dopo aver usato Yasu per ristabilire nuovamente l'associazione tra documento e applicazione (e riavviato…).
E naturalmente l'icona resta bianca e generica… :?
Grazie!
:vecchietto:
flashcream
01-05-06, 16:49
il database what is viene ricreato/aggiornato col cron settimanale
se le applicazioni sono a posto (non doppie, triple ecc) il sistema si preoccupa di associare il documento all'applicazione
le risorse dell'icona del documento sono nel pacchetto applicazione
se i permessi dell'applicazione sono cannati.... il database non ha il corretto collegamento (perchè non ci accede) all'icona
questo è quanto
hartz il tuo doc. scusa che estensione ha nelle info? nessuna.... quindi è normale che sia bianca e non associata
te la sei persa per strada.... non so perchè
aggiungi .rtf o .txt in nome ed estensione nelle info..... o una estensione X associabile a text edit, vedi tu
tu stai associando una estensione che non esiste a text edit... e normale che si incazzi un pò :lol:
aggiungi .rtf o .txt in nome ed estensione nelle info
:oops: È bastato aggiungere nelle preferenze "Aggiungi estensione .txt ai documenti di solo testo" e tutto si è risolto…
Sorry… :arrossisco:
Grazie!
:vecchietto:
non so bene cosa sia successo, visto che proprio ieri sera avevo fatto andare cron e i permessi.
Comunque ho riavvitao in safe, prima, e in single dopo
ho dato un fsck -f , riavviato per l'ennesima volta...
incredibile è tornato tutto normale , le icone al loro posto, sia quelle del pdf di anteprima, sia i dmg.
Ho provato a salvare un documento nuovo in pdf e...anche lui è tornato normale con la icona di anteprima...fiuuuuu
ringraziandovi tutti, per la ormai consueta disponibilità e cortesia, direi che possiamo considerare il caso risolto.
:)
Davide Pogue in "Mac Os X - il Manuale che non c'è" - uno dei testi di base all'esame di ammissione al corso "moderare il forum di Mac Peer" - ci spiega alcune cose interessanti. Sono quelle che ci ha anche detto Flash ma Pogue ce ne da anche una visione storica.
"(...) In Mac Os X, tuttavia, moltissimi documenti non hanno codici creatore e tipo. Quelli creati da applicazioni Cocoa, per esempio, di solito non li hanno. Questo perché Mac Os X è un sistema operativo Unix. In Unix i codici creatore e tipo sono sconosciuti. Invece ciò che identifica quale programma verrà attivato selezionando un documento è l'estensione del nome del file, proprio come in Windows (...)
(...)
In sostanza, Mac Os X ha due diversi sistemi che associano i documenti ai loro creatori. Mac os x prima cerca i codici creatore e tipo e, se non li trova, passa in esame le estensioni dei File."
D.Pogue, Mac Os Jaguar il manuale che non c'è, Apogeo, 2002
uno dei testi di base all'esame di ammissione al corso "moderare il forum di Mac Peer" …
:oops: :oops: :cry: :cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.