Visualizza Versione Completa : Applicazioni Windows sul Mac… SENZA Windows!
Leggo su MacFixIt (http://www.macfixit.com/article.php?story=20060421100050651) di lunedì 24 aprile…
Windows API In Leopard? Windows Apps On Mac Without Windows
An OSOpinion piece speculates that Apple will offer in Mac OS X 10.5 the ability to run native Windows XP applications with no copy of XP installed on the machine at all. "This will be accomplished not by using compatibility middleware like Wine, but rather by Apple implementing the Windows API directly in Mac OS X 10.5."
:vecchietto:
flashcream
24-04-06, 18:57
ma pensa.... vedremo, l'ipotesi è interessante :)
e questo mi pare sia possibile dopo i recenti sviluppi legali sul codice (blindato) di win.... che appunto deve essere meno blindato e più accessibile ai terzi
8)
maronna mia... mi fa una paura boia :x :x
speriamo che facciano una cosa ben pensata e blindata... oppure vedremo tanti mac infetti da schifezze immonde :lol: :lol: :lol:
per fortuna resto su PPC :lol: :lol:
in una parola: inquietante!
Sorge un dubbio: poichè sembra (ma dubito...) che Leopard implementi le API di Windows (che gira SOLO su architettura x86), non è che Leopard sarà un System SOLO per i Mac Intel?
Sorge un dubbio: …Leopard sarà un System SOLO per i Mac Intel?
:pauuura:
:vecchietto:
spero che si possa escluder enellinstallazione ad Hoc :roll:
Sorge un dubbio: poichè sembra (ma dubito...) che Leopard implementi le API di Windows (che gira SOLO su architettura x86), non è che Leopard sarà un System SOLO per i Mac Intel?
è uno dei miei incubi più ricorrenti negli ultimi tempi :lol: :roll:
purtroppo dopo le recenti notizie ci stiamo accorgendo che sta diventando tutta una pastetta...gli interessi economici stanno prevaricando gli ideali e ciò non mi piace affatto...resisterò il più a lungo possibile con il mio PPC
…resisterò il più a lungo possibile con il mio PPC
Parole sante: anch'io!
:vecchietto:
Anch'io!! PPC! PPC!! Fino alla morte!
:(
Interessante!
L'ipotesi era stata fatta anche da Gran Maestro nella discussione ufficiale seguita a reti unificate da milioni di persone:
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=8105&postdays=0&postorder=asc&start=80
E' tutta questione di soldi... un giro pazzesco di soldi...
si PPC forevvver
e poi facciamo una bella versione open source di mac os x...
MacPeerX
con solo software open, ma la posibilità di installarci le varie cosette nuove sviluppate per mac os x fase delirio :lol: :lol:
io ho pensato una cosuccia... avete presente Vine (o come si scrive), che su linux permette di usare driver creati per Winzoz apposta su macchine con installato Linux?
E se apple volesse fare una cosa del genere? Per Applicazioni si intendono anche i driver per le varie periferiche in fondo.. ed Apple ha già un sistema operativo per x86, l'unica cosa che mancherebbero sono i driver appositi.
Che potrebbero arrivare proprio con un sistema del genere... :???:
La credete possibile come ipotesi?
io ho pensato una cosuccia... avete presente Vine (o come si scrive), che su linux permette di usare driver creati per Winzoz apposta su macchine con installato Linux?
E se apple volesse fare una cosa del genere? Per Applicazioni si intendono anche i driver per le varie periferiche in fondo.. ed Apple ha già un sistema operativo per x86, l'unica cosa che mancherebbero sono i driver appositi.
Che potrebbero arrivare proprio con un sistema del genere... :???:
La credete possibile come ipotesi?
In effetti se ne parlava già in un altro topic se non erro. Questa è senz'altro quello che tutti si aspettano.
Per dirti la verità esiste il progetto Darwine che permette tramite X11 di emulare i programmi Win su OS X, ma è ancora in versione beta (testato: ha ancora molta strada da fare)
Anch'io!! PPC! PPC!! Fino alla morte!
:(
mi associo :wink: :D
io ho pensato una cosuccia... avete presente Vine (o come si scrive), che su linux permette di usare driver creati per Winzoz apposta su macchine con installato Linux?
Precisiamo: Wine emula parte delle API di Windows e sicuramente NON permette di usare alcun driver, visto che questi (i driver) interagiscono profondamente con il kernel (anche se chiamarlo così per windows fa ribrezzo) e con l'hardware.
TC non so dirti esattamente, so che in qualche modo usando i driver per windows della mia scheda wireless, dei miei amici sono riusciti a far funzionare la mia scheda wireless su Linux :???:
TC non so dirti esattamente, so che in qualche modo usando i driver per windows della mia scheda wireless, dei miei amici sono riusciti a far funzionare la mia scheda wireless su Linux :???:
Ne dubito seriamente, sicuramente NON usando Wine...
Non ti viene il dubbio che esistano dei driver per Linux adatti al chipset della tua scheda WiFi?
In alcuni casi è necessario utilizzare driver realizzati per windows anche in linux perchè purtroppo i produttori non solo non rilasciano i driver per linux ma nemmeno le specifiche sul funzionamento delle periferiche.
Un esempio 'famoso' erano le caratteristiche wifi dei primi modelli di centrino, che per essere sfruttate andava utilizzato anche sotto linux il driver per windows.
ripeto, non ricordo assolutamente cosa usavano e la procedura. Ricordo che si faceva tutto tramite terminale, e bisognava "montare" il driver prima di far funzionare la scheda di rete, ed il driver era proprio un driver di winzoz.
In ogni caso, non credete possibile una mossa del genere, ovvero un vero e proprio sbarco di Mac OS X su PC normali? I presupposti ci sono tutti..
un sistema operativo che gira su pressocchè ogni tipo di x86 (anche se con grande fatica per l'installazione), e un'estensione che creerebbe ogni tipo di driver.
Non so, ormai Apple mi sta stupendo sempre piu..fino a pochi mesi fa avrei scommesso che il prossimo processore Apple sarebbe stato il G6, quindi perchè non aspettarsi una mossa del genere?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.