Visualizza Versione Completa : pdf-doc
ragazzi con che programma posso convertire un file pdf in un .doc?
Questo?
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/21776
grande avro!!!
:D
Peccato che non sia gratuito... ma l'importante è sapere che c'è e se dovesse servire...:
http://www.recosoft.com/products/pdf2office/macintosh/features.htm
mi dispiace dirlo ma non ha convertito proprio niente...si vedono solo le immagini, mentre la parte testuale è codificata con tutti simboli strani...
mi dispiace dirlo ma non ha convertito proprio niente...si vedono solo le immagini, mentre la parte testuale è codificata con tutti simboli strani...
E costa 89 Dollari :lol:
mi dispiace dirlo ma non ha convertito proprio niente...si vedono solo le immagini, mentre la parte testuale è codificata con tutti simboli strani...
Se il tuo .pdf non è criptato puoi provare una procedura via Terminale.
Per capire se il tuo testo è criptato, aprilo con Anteprima e prova a selezionare un pezzetto di testo poi premi Mela C: se è criptato ti compare questo messaggio:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/cript.jpg
Se non ti compare il messaggio significa che il file non è criptato e quindi puoi procedere così:
1) vai in Applicazioni-->Utility e lancia il Terminale
2) sistema la finestrella del Terminale in modo che, accanto, sia visibile il tuo file .pdf
3) nella finestrella del Terminale scrivi textutil -convert doc poi premi una volta la barra spaziatrice e trascini il tuo file sopra la finestra del Terminale. Ora dai Invio.
Se non ti va di convertire il testo in formato Word (doc) puoi scegliere txt o rtf o html.
Fammi sapere.
:vecchietto:
purtroppo non va...però era buona l'idea...
il file di sicuro non è criptato ma una volta convertito, andandolo ad aprire con pages o open office, mi dicce ke il formato non è valido...
purtroppo non va...però era buona l'idea...
il file di sicuro non è criptato ma una volta convertito, andandolo ad aprire con pages o open office, mi dicce ke il formato non è valido...
Prova con questo (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/23095) shareware (29,95$): se non lo paghi ti converte solo le prime tre pagine.
Io l'ho provato e funziona (le prime 3 pag.).
:ciao-smile:
purtroppo mi serve per documenit ben + grandi...vabbè pazienza...ricopio
purtroppo mi serve per documenit ben + grandi...vabbè pazienza...ricopio
Il nuovo aggiornamento di File Juicer (Version 4.4) presenta delle novità interessanti: adesso estrae testo e immagini dai documenti PDF.
L'ho provato adesso e funziona molto bene:
http://echoone.com/filejuicer/
Purtroppo è tardi... ti avrebbe fatto comodo!
;)
buongiorno. Non ho il problema di convertire pdf-doc ma,
incuriosito dal comando per terminale, ho voluto provare.
La mia shell non accetta il comando, se do un man textutil
non trova nulla, che succede al mio terminale? :-o
la shell è bash sotto panther.
(valutate voi se è il caso di spostare in altra area, grazie.)
edit: mi sa che il problema è proprio panther, forse è presente solo in tiger.
ho visto in /usr/bin e non è presente textutil :(
purtroppo mi serve per documenit ben + grandi...vabbè pazienza...ricopio
Il nuovo aggiornamento di File Juicer (Version 4.4) presenta delle novità interessanti: adesso estrae testo e immagini dai documenti PDF.
L'ho provato adesso e funziona molto bene:
http://echoone.com/filejuicer/
Purtroppo è tardi... ti avrebbe fatto comodo!
;)
vabbè sicuramente sarà utile in futuro...grazie Avro
mi sa che il problema è proprio panther, forse è presente solo in tiger.
ho visto in /usr/bin e non è presente textutil :(
Purtroppo hai proprio ragione: textutil ha fatto la sua comparsa con Tiger (10.4).
Ti mostro l'ultima pagina di man textutil:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/txttermin.jpg
:vecchietto:
purtroppo mi serve per documenit ben + grandi...vabbè pazienza...ricopio
Il nuovo aggiornamento di File Juicer (Version 4.4) presenta delle novità interessanti: adesso estrae testo e immagini dai documenti PDF.
L'ho provato adesso e funziona molto bene:
http://echoone.com/filejuicer/
Purtroppo è tardi... ti avrebbe fatto comodo!
;)adobe professional per mac converte pdf in doc/appleworks e/o simili?
e se no, c'è qualche "adobe " che lo fa?
adobe professional per mac converte pdf in doc/appleworks e/o simili?
e se no, c'è qualche "adobe " che lo fa?
Io uso ancora il vecchio Acrobat che legge i .pdf e li salva come .rtf
Poi apro il file .rtf con Word e lo salvo come .doc: è un po' tortuoso ma funziona.
H
adobe professional per mac converte pdf in doc/appleworks e/o simili?
e se no, c'è qualche "adobe " che lo fa?
Io uso ancora il vecchio Acrobat che legge i .pdf e li salva come .rtf
Poi apro il file .rtf con Word e lo salvo come .doc: è un po' tortuoso ma funziona.
Hma allora a che servono gli OCR se si può fare così? :???:
ma allora a che servono gli OCR se si può fare così? :???:
Serve a scansire documenti con lo scanner. :wink:
ma allora a che servono gli OCR se si può fare così?
Non capisco la tua domanda…
Un OCR serve per leggere i caratteri da una sorta di fotografia, (non per niente l'OCR di solito funziona in abbinamento con uno scanner) trasformandoli in testo vero e proprio.
I documenti di testo possono venire in un'infinità di formati: .doc, .txt, .rtf, .ttxt, .ttro… e non sempre sono convertibili l'uno nell'altro.
H
ma allora a che servono gli OCR se si può fare così?
Non capisco la tua domanda…
Un OCR serve per leggere i caratteri da una sorta di fotografia, (non per niente l'OCR di solito funziona in abbinamento con uno scanner) trasformandoli in testo vero e proprio.
I documenti di testo possono venire in un'infinità di formati: .doc, .txt, .rtf, .ttxt, .ttro… e non sempre sono convertibili l'uno nell'altro.
H
si ma se usiamo una applicazione di semplici "tools" per scanner e convertiamo semplicemente in pdf il testo in questione sapientemente scannerizzato, e successivamente lo convertiamo in file ".doc, .txt, .rtf, .ttxt, .ttro…" otterremmo un risultato migliore rispetto all'approssimazione talvolta "interpretativa" dell'OCR...
si ma se usiamo una applicazione di semplici "tools" per scanner e convertiamo semplicemente in pdf il testo in questione sapientemente scannerizzato, e successivamente lo convertiamo in file ".doc, .txt, .rtf, .ttxt, .ttro…" otterremmo un risultato migliore rispetto all'approssimazione talvolta "interpretativa" dell'OCR...
Io preferisco trasformare i .pdf in .doc perché si stampano più velocemente ed è possibile cambiare font e formato.
È vero che nessun OCR è perfetto nell'interpretazione dei testi e richiede sempre un certo lavoro di rifinitura a mano… :)
H
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.