Visualizza Versione Completa : iMac lento aiutoooooo
ciao a tutti
ho un problema con iMac, mi e' diventato lento
ed ho un casino di "memoria inutilizzata"
che significa?
cosa posso fare?
Mac 4 Life
02-04-06, 16:05
Prova a riparare i permessi con Utility Disco o poi scaricati Yasu ed esegui una manutenzione completa:
http://www.tuttologia.com/manutenzione-mac.html
;)
Ciao last-nio, benvenuto!
IMac G5 o intel?
Quanta Ram installata hai? Cosa intendi esattamente per lentezza? Ovvero: quando si presentano questi rallentamenti?
IMac G4 con 768 Mega di Ram
ieri ad esempio ho comprato un HD da 300 MB
ed e' da ieri sera che sta formattando e non e' ancora arrivato a meta´.
ogni Pro che utillizzo e' piu lento.
ed e' da ieri sera che sta formattando e non e' ancora arrivato a meta´.
:-o Formattando come? Ma quale opzione hai scelto?
Stai usando Utility Disco, vero?
Utility Disco: seleziona l'Hd da formattare (inizializzare)
> Inizializza > Mac Os Esteso
Opzioni sicurezza: non cancellare i dati
Ci metterà pochi secondi.
Aggiungo che... il tuo Mac è lento proprio perché impegnato in questa formattazione nata male. Interrompi la formattazione, rifalla nel modo giusto e poi riavvia... vedrai che tutto sarà ok.
In ogni caso, ripara poi i permessi del disco di avvio come ti è stato suggerito.
Si tutto come dici tu
tranne che per i pochi secondi.
posso bloccare la formattazione?
se si come?
E' gia da un po di tempo che e' lento comunque.
perche ho sempre molta memoria inattiva occupata?
E' gia da un po di tempo che e' lento comunque.
perche ho sempre molta memoria inattiva occupata?
1) Usa Yasu come ti è stato suggerito.
2) Forse in questo articolo trovi delle risposte:
http://www.tuttologia.com/tutorial/mac-ram.html
posso bloccare la formattazione?
se si come?
Non me lo ricordo e non ho un HD per fare una prova di questo tipo. Guarda bene, strano non compaia niente.
Visto comunque che qualcosa si è inceppato perché non ha senso che sia lì a lavorare da ieri sera... al limite esci forzatamente da Utility Disco e buonanotte.
Ok grazia mille per il momento
ora provo.
Per il fatto di bloccare la formattazione del disco come faccio?
Per il fatto di bloccare la formattazione del disco come faccio?
Sulla finestra che ti sta davanti durante la formattazione dovrebbe esserci un pulsante che ti permette di interromperla, per esempio Annulla o Stop.
:roll:
Per il fatto di bloccare la formattazione del disco come faccio?
Come ti dicevo... se non appaiono altre opzioni io uscirei forzatamente dall'applicazione (utility disco).
Lo puoi fare in vari modi: uno di questi è cliccare sull'icona nel dock e tenere premuto ALT per poi selezionare "uscita forzata".
Io riavvierei il Mac prima di procedere ad una nuova formattazione.
Domanda: si tratta di un HD firewire?
Ok ti ringrazio,
ora faccio delle prove e poi al limite mi faccio risentire.
un altra domandina, posso cambiare la Ram originale del iMac G4
da solo senza portarlo al sevitio assistenza?
se si come?
Ok ti ringrazio,
ora faccio delle prove e poi al limite mi faccio risentire.
un altra domandina, posso cambiare la Ram originale del iMac G4
da solo senza portarlo al sevitio assistenza?
se si come?
Non sono pratico dell'iMac G4, ma credo che tu possa senz'altro cambiare da solo la RAM senza portarlo in assistenza.
Ora guardo un po' cosa trovo e ti faccio sapere.
Mi dici il nome esatto del tuo modello?
:vecchietto:
Ok ti ringrazio,
ora faccio delle prove e poi al limite mi faccio risentire
Fatti risentire comunque!
Far conoscere al Forum l'evoluzione di un problema è importante e, lasciatemelo dire, anche doveroso. ;) :)
E' un iMac 17 inch 1,25 GHz PowerG4 prozessor
originale aveva 256MB
io ne ho montati altri 512 nel secondo banco
ed ora vorrei sostituire i 256 con 512 per arrivare ad 1G
che credo sia il massimo per questa macchina
Grazie mille
senz' altro appena risolvo scrivo
E' un iMac 17 inch 1,25 GHz PowerG4 prozessor
originale aveva 256MB
io ne ho montati altri 512 nel secondo banco
ed ora vorrei sostituire i 256 con 512 per arrivare ad 1G
che credo sia il massimo per questa macchina
Grazie mille
Le istruzioni per la sostituzione della RAM si trovano qui (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=26264).
Sì, il tuo modello supporta fino ad 1 Gb di RAM
http://www.tuttologia.com/forumtutor/imflatpan.jpg
:vecchietto:
Scusa, avevo sbagliato il modello; se il tuo è questo, la RAM può arrivare fino a 2 Gb…
http://www.tuttologia.com/forumtutor/erasbagl.jpg
:vecchietto:
Ok grazie mille
io pero ho un altro tipo di ram montata la DDR SDRAM PC2700U-25330
va bene lo stesso?
ed ora vorrei sostituire i 256 con 512 per arrivare ad 1G
Gli screenshot di Hartz mostrano che quel modulo da 256 è fisso. e puoi cambiare solo l'altro.
Personale osservazione: 768 mb sono una buona quantità di Ram. Aumentala solo se lavori quotidianamente con photoshop e immagini di grandi dimensioni!
Ok grazie mille
io pero ho un altro tipo di ram montata la DDR SDRAM PC2700U-25330
va bene lo stesso?
Prova a controllare sul sito della Crucial (http://www.crucial.com/store/listmodel.asp?cat=RAM&mfr=Apple&productline=iMac&submit=Go): lì trovi delle informazioni valide perché la ditta è una delle migliori a livello mondiale.
:vecchietto:
OK ora sono riuscito a inizializzare il disco
come hai detto tu ci ha messo pochi secondi
e' normale aver perso 30G di spazio libero?
OK ora sono riuscito a inizializzare il disco
come hai detto tu ci ha messo pochi secondi
e' normale aver perso 30G di spazio libero?
Perché ti possa rispondere devi dirmi qual è la capacità dichiarata del tuo HD…
8)
300GB
Reggiti forte che ora ti arriva una bella overdose di matematica… :P
Le case produttrici, per gonfiare le qualità dei loro prodotti, commettono un "piccolo" errore quando scrivono la capacità degli HD.
Se l'HD è da 300 miliardi di byte loro dicono che è da 300 Gb, dimenticando che nel sistema binario si passa all'ordine di grandezza superiore quando si arriva a 1024 e NON a 1000.
Nel tuo caso 300 miliardi di byte corrispondono a 292.968.750 Kb, che sono 286.102 Mb ossia 279,4 Gb.
Quindi i conti tornano!
:vecchietto:
Grazie per la lezzione
ora i conti tornano :D
grazie dell aiuto
Allora ho finito di riparare i permessi,
apparte Safari e monitoraggio attivita non c'e' nient'altro di aperto
mi trovo con 170MB memotia libera
Wired 76 MB
Attiva 152 MB
Inattiva 364 MB
e' normale?
lo so che sono un rompi balle ma vorrei imparare e capire :oops:
Allora ho finito di riparare i permessi,
apparte Safari e monitoraggio attivita non c'e' nient'altro di aperto
mi trovo con 170MB memotia libera
Wired 76 MB
Attiva 152 MB
Inattiva 364 MB
e' normale?
lo so che sono un rompi balle ma vorrei imparare e capire :oops:
Sì, mi sembra perfettamente normale: hai solo Safari aperto e anche a me Safari prende il tuo stesso valore di memoria.
:ciao-smile:
Se ne vuoi sapere di più sulla RAM (libera, inattiva, wired…) leggi qua (http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=1459&highlight=wired).
:vecchietto:
e quella inattiva che cos'e'?
e se e' inattiva perche non e' libera? :D
e quella inattiva che cos'e'?
e se e' inattiva perche non e' libera? :D
È spiegato chiaramente: leggi bene… 8)
Inattiva: è una parte di memoria attualmente non in uso, ma che resta in RAM perché l’applicazione che ce l'ha messa potrebbe servirsene ancora; però questo spazio è a disposizione di altre applicazioni che avessero bisogno di scriverci i loro dati
:vecchietto:
Ciao ragazzi, :D
sono di nuovo qui
Allora riguardo alla lentezza del mio iMac
ho fatto come mi avete detto
ora noto qualche miglioramento
devo dire pero' che da nuovo era tutta un altra cosa.
se avete altri suggerimenti sono tutto orecchi :smt035
devo dire pero' che da nuovo era tutta un altra cosa.
se avete altri suggerimenti sono tutto orecchi :smt035
Forse hai qualche processo/applicazione che ti occupa il processore e non lo sai. Per esempio alcunii Widget possono mettere in ginocchio un processore come il tuo.
Alcuni consigli:
1) Installa Menumeters così puoi monitorare l'utilizzo del processore e della ram in tempo reale nella barra dei menu. Installa e poi vai nel pannello che si crea in preferenze di sistema per configurarlo
http://www.ragingmenace.com/software/menumeters/
2) Vai in preferenze di sistema > account > elementi login e controlla che non vi siano applicazioni sgradite che si avviano al login
3) Apri Monitoraggio Attività (Applicazioni > utility) e metti i processi in ordine di CPU così vedi subito chi consuma di più.
4) Con Yasu seleziona tutte le opzioni dai il via e alla fine il mac si riavvierà.
Question:
in quale situazione specifica il tuo mac rallenta?
OK ragazzi
ho fatto come mi avete detto
seguendo i vostri consigli ora e' ritornato tutto alla normalita'.
:morellino:
grazie mille.
Benissimo! Allora…
:risolto:
:vecchietto:
ok, il caso è risolto ma....perchè....
http://img422.imageshack.us/img422/1746/0013yr.jpg
è ingrigito...intendo inizializza e opzioni....come mai?
e poi un'altra cosa....(che come domanda è molto idiota)....quale è il disco in cui dovrei operare? il 1° o il 2°(a sinistra dell'immagine)? (l'avevo detto che era una domanda idiota)
p.s. ho un solo hd(interno) imac g3 10.3.9 :wink:
è ingrigito...intendo inizializza e opzioni....come mai?
Perché è giusto così: non puoi formattare il disco su cui è installato il sistema che stai utilizzando. Per inizializzare quel disco devi avviare da DVD o da altro disco.
Perché è giusto così: non puoi formattare il disco su cui è installato il sistema che stai utilizzando. Per inizializzare quel disco devi avviare da DVD o da altro disco.
aaah?! ecco!!!! ok, lo sospettavo, ci avevo pensato....hihihiih,grazie... :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.