Visualizza Versione Completa : ffmpegx b-frame e conseguente incompatibilità con quicktime
ho notato che quando encodo un divx con ffmpegx attivando i b-frames
il risultato è un file non riproducibile con quicktime,questo può essere un segnale che questi files saranno illeggibili dai players da tavolo?
esperienze?
PS:non ho postato in help perchè nel post è implicito un tip :P
E invece finisci in "Audio e Video", nonostante tip e tap....
E invece finisci in "Audio e Video", nonostante tip e tap....
fascinosamente caustico :lol:
la domanda adesso si trova nella sezione giusta :P
la domanda adesso si trova nella sezione giusta :P
sfortunatamente non pervien la risposta...
la domanda adesso si trova nella sezione giusta :P
sfortunatamente non pervien la risposta...
mi arrendo :lol:
Perchè non provi ad aprire un Divx b-frameizzato con VLC? Se è vagamente standard dovrebbe visualizzarlo...
Oppure trova un amico con un PC (vabbè, amico...) e vedi che tra i duemila codec che ha installato uno permette di vedere questi fantasmagorici DiVX.
Ah, poi spiega ai comuni mortali cosa cambia attivando i b-frames... 8)
:smt038 :lollissimo:
Questo topic è molto bello.
Grazie ragazzi adesso vado a nanna
:cinese:
Ah, poi spiega ai comuni mortali cosa cambia attivando i b-frames... 8)
Si, in effetti un po' di curiosità è venuta anche a me... :???:
Da un amico, che preferisce rimanere anonimo, mi è arrivata questa improbabile definizione:
B-Frames = Singoli fotogrammi di film dalla qualità relativamente bassa, normalmente definiti B-Movies... :roll:
http://www.afterdawn.com/glossary/terms/b_frames.cfm
:lol:
PS: con vlc nessun problema è QT il bast.... a me importa che il lettore stand alone di un mio amico li legga,farò delle prove empiriche e "festa finita"
come dice un mio amico di Bucine(AREZZO) :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.