Visualizza Versione Completa : Masterizzare divx
Non sò se ha quest'ora ci sia più nessuno collegato ma, ho un piccolo dubbio!
Vorrei masterizzare dei divx con Toast7 ,solo che riesco a vederli con MPlayer-VLC-Xineplayer ma.....attenzione non con Quicktime!Posso andare avanti tranquillo o c'è qualche problema??
Non sò se ha quest'ora ci sia più nessuno collegato ma, ho un piccolo dubbio!
Vorrei masterizzare dei divx con Toast7 ,solo che riesco a vederli con MPlayer-VLC-Xineplayer ma.....attenzione non con Quicktime!Posso andare avanti tranquillo o c'è qualche problema??
Se vuoi masterizzare dei divx su un Cd o un Dvd per poi vederli su un lettore per DIVX, allora puoi masterizzare da finder (scrivania): inserisci il Cd, trascini sul CD i i divx (si copieranno dentro il CD) e poi trascini il CD sul cestino per masterizzarlo.
Se il tuo obiettivo è invece trasformare i Divx in DVD o in video cd o in super video cd, devi usare Toast. Ma Toast si appoggia a QuickTime e quindi devi installare il codec divx per QuickTime.
Leggi attentamente questa pagina:
http://www.tuttologia.com/divx-xvid-mpeg-mac.html
Se il tuo obiettivo è invece trasformare i Divx in DVD o in video cd o in super video cd, devi usare Toast. Ma Toast si appoggia a QuickTime e quindi devi installare il codec divx per QuickTime.
Leggi attentamente questa pagina:
http://www.tuttologia.com/divx-xvid-mpeg-mac.html
Letto e riletto,installato tutti i codec ma quando vado ad aprire i divx mi dice che manca un componente e mi indirizza alla pagina web di QuickTime.
Se il tuo obiettivo è invece trasformare i Divx in DVD o in video cd o in super video cd, devi usare Toast. Ma Toast si appoggia a QuickTime e quindi devi installare il codec divx per QuickTime.
Leggi attentamente questa pagina:
http://www.tuttologia.com/divx-xvid-mpeg-mac.html
Letto e riletto,installato tutti i codec ma quando vado ad aprire i divx mi dice che manca un componente e mi indirizza alla pagina web di QuickTime.
Può darsi non si tratti di un divx.
Apri l'avi con VLC poi fai MELA + i (in VLC) e leggi le informazioni.
Copia e incolla qui sul forum. Sono curioso.
Ehm...non mi apre nessuna finestra informazioni,penso di essere molto impedito! :cry:
Hai un Mac Intel?
Si ma è il mio primo Mac e anche con Windows non ero un grosso esperto!!
Ho notato ora ora che nel topic di Skizzo, Noldotar riferisce del mio stesso problema,se ho capito bene lui ha provato a reinstallare i codec Divx6 ed è ricomparso quel file e adesso li legge dinuovo con Quick.Provo anch'io!!
Hai un Mac Intel?
Si ma è il mio primo Mac e anche con Windows non ero un grosso esperto!!
Ho notato ora ora che nel topic di Skizzo, Noldotar riferisce del mio stesso problema,se ho capito bene lui ha provato a reinstallare i codec Divx6 ed è ricomparso quel file e adesso li legge dinuovo con Quick.Provo anch'io!!
Che cosa ci dici?
Ho fatto un discorso un pò strano effettivamente volevo dire che Noldotar nel topic di Skizzo parlava del suo problema di non vedere i divx con QuickTime ma solo con RealPlayer e ha detto ''Noto che nella cartella di QuickTime ora è presente anche il file libmp3Universal.dylib, e difatti ora gli avi funzionano pure con Quiky.'' questo dopo aver reinstallato Divx6 o QuickTime? Non ho capito bene(come al solito!!) :lol:
Ho fatto un discorso un pò strano effettivamente volevo dire che Noldotar nel topic di Skizzo parlava del suo problema di non vedere i divx con QuickTime ma solo con RealPlayer e ha detto ''Noto che nella cartella di QuickTime ora è presente anche il file libmp3Universal.dylib, e difatti ora gli avi funzionano pure con Quiky.'' questo dopo aver reinstallato Divx6 o QuickTime? Non ho capito bene(come al solito!!) :lol:
C'è un malinteso :)
Siccome hai detto "provo anch'io" ho chiesto se ci avevi provato e se adesso i divx li vedi.
Ah sorry!!Nada de nada riesco solo a vederli con VLC e mi dice che manca questo benedetto componente!
Allora...
leggo qui: http://labs.divx.com/node/76 che esista la BETA di DIVX6 per MacIntel.
Provala e fammi sapere:
http://download.divx.com/labs/DivX6_Mactel_Beta1.zip
Aggiungo che qui trovi una versione beta di AUDIO AC3 Component per MacIntel:
http://web.mac.com/kaicherry/iWeb/TheCabaal/Dark%20Ten/8F6C946F-54D4-45D7-8BDD-0D3B2D8B385C.html
Grande grande e ancora grande Avro,sei un mito per me!!!!! :worty:
Ora funziona tutto e benissimo!
Ciao M-I-T-I-C-O!!!
Mi sapete dire quanti Divx posso inserire in un DVD vergine da 4,7 Gb? :???:
flashcream
16-03-06, 10:07
Mi sapete dire quanti Divx posso inserire in un DVD vergine da 4,7 Gb? :???:
non è questione di numero, è questione di tempo se trasformi in dvd video
un dvd video da 4,7 GB sono 2 ore in ottima qualità.... ma scendendo di qualità ovvero bitrate del formato mpeg2 (in pratica con toast per esempio solo per l'immagine perchè l'audio è quasi sempre standard) ci potrebbe stare anche il doppio
leggi l'ultima parte: http://www.tuttologia.com/tutorial/video-codec.html
se è un dvd di filmati divx (quindi un dvd dati, perchè dalla tua domanda non si capisce cosa vuoi fare) ci stanno 4,7 GB di dati... se il divx è di 4,7 Gb uno solo.... e cosi via
Mi sapete dire quanti Divx posso inserire in un DVD vergine da 4,7 Gb? :???:
non è questione di numero, è questione di tempo se trasformi in dvd video
un dvd video da 4,7 GB sono 2 ore in ottima qualità.... ma scendendo di qualità ovvero bitrate del formato mpeg2 (in pratica con toast per esempio solo per l'immagine perchè l'audio è quasi sempre standard) ci potrebbe stare anche il doppio
leggi l'ultima parte: http://www.tuttologia.com/tutorial/video-codec.html
se è un dvd di filmati divx (quindi un dvd dati, perchè dalla tua domanda non si capisce cosa vuoi fare) ci stanno 4,7 GB di dati... se il divx è di 4,7 Gb uno solo.... e cosi via
Vorrei portare dei divx in formato dvd video da poterli vedere sul lettore dvd(non lettore divx),quindi con Toast 7 basta impostare dvd-video e trascinare i divx,me lo dirà Toast poi quanti ci stanno,giusto? :roll:
Vorrei portare dei divx in formato dvd video da poterli vedere sul lettore dvd(non lettore divx),quindi con Toast 7 basta impostare dvd-video e trascinare i divx,me lo dirà Toast poi quanti ci stanno,giusto? :roll:
Avevo due documentari registrati alla Tv e archiviati come Divx. Volevo creare un solo DVD video che li contenesse entrambi e che fosse compatibile con i normali lettori Dvd casalinghi.
http://www.tuttologia.com/forumtutor/documentaricompressi.jpg
Ho fatto così. Toast > Pannello Video > DVD-video. Ho trascinato i due divx nel pannello. Save > save as Disk image
Alla fine dell'encoding ho ottentunto un file .toast di 5.36 GB
Doppio click sul file .toast e ho selezionato "fit to Dvd video compression": a questo punto sono pronto per masterizzare su Dvd, penserà Toast a comprmerlo e a "farcelo stare".
Metodo alternativo: monto il disco immagine sulla scrivania e procedo con "Dvd-video from Video-TS"
http://www.tuttologia.com/forumtutor/toasturga.jpg
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=3405
flashcream
16-03-06, 19:53
avro non avevi provato a cambiare la qualità? avrebbe dovuto dirti se ci stavano
riducendo il bit rate ci stavano... secondo me.... altrimenti non mi spiego la funzione
di fatto tu con fit to dvd compression gli hai detto di comprimere (ovvero ridurre la qualità) ma si poteva fare anche manualmente (average bit rate fino a 2 Mbps, invece che 4..... pulsante "more" e "custom")
ma si poteva fare anche manualmente (average bit rate fino a 2 Mbps, invece che 4..... pulsante "more" e "custom")
Si, si poteva fare anche così e in quella occasione non me ne accorsi.
Ma ho poi riutilizzato questo stesso metodo perché alla fine mi risulta più comodo! ;)
Sulla qualità... certo non si può pretendere che due Divx stiano sullo stesso Dvd senza perdere un po' di qualità.
Adesso i prezzi dei Dvd sono abbastanza bassi e forse non vale la pena.
Stò mettendo in atto i tuoi consigli preziosi come al solito a più tardi!! 8)
di fatto tu con fit to dvd compression gli hai detto di comprimere (ovvero ridurre la qualità) ma si poteva fare anche manualmente (average bit rate fino a 2 Mbps, invece che 4..... pulsante "more" e "custom")
Mi puoi spiegare più dettagliatamente come devo fare,xchè mi piacerebbe provare anche questo. ;)
di fatto tu con fit to dvd compression gli hai detto di comprimere (ovvero ridurre la qualità) ma si poteva fare anche manualmente (average bit rate fino a 2 Mbps, invece che 4..... pulsante "more" e "custom")
Mi puoi spiegare più dettagliatamente come devo fare,xchè mi piacerebbe provare anche questo. ;)
http://www.tuttologia.com/forumtutor/toast40.jpg
di fatto tu con fit to dvd compression gli hai detto di comprimere (ovvero ridurre la qualità) ma si poteva fare anche manualmente (average bit rate fino a 2 Mbps, invece che 4..... pulsante "more" e "custom")
Mi puoi spiegare più dettagliatamente come devo fare,xchè mi piacerebbe provare anche questo. ;)
http://www.tuttologia.com/forumtutor/toast40.jpg
Per un'altra volta allora utilizzo questo metodo,grazie ancora!!! :)
come faccio dal formato .avi a creare un dvd per senza usare toast ? ho trovato un tutorial che spiega come importare un idvx in idvd 4 (io ho un 5).javascript:emoticon(':?:')
Devo seguire quello e poi semplicemente masterizzare ?
grazie, ciao
come faccio dal formato .avi a creare un dvd per senza usare toast ? ho trovato un tutorial che spiega come importare un idvx in idvd 4 (io ho un 5).javascript:emoticon(':?:')
Devo seguire quello e poi semplicemente masterizzare ?
grazie, ciao
Si, importalo in iDvd!
Se incontri problemi fai sapere. Ricordato di installare il codec divx per QuickTime:
http://www.tuttologia.com/divx-xvid-mpeg-mac.html
Si, importalo in iDvd!
Se incontri problemi fai sapere. Ricordato di installare il codec divx per QuickTime:
http://www.tuttologia.com/divx-xvid-mpeg-mac.html
Ci provo, grazie. Il codec l'ho già installato (potenze dei tutorial che rendono abili anche i somari.....).
:) :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.