Visualizza Versione Completa : HD esterno -encefalogramma piatto- presto un funerale
HD esterno deceduto.
probabile problema con partizioni incasinatesi (ieri sera si avviava una volta con una partizione, una volta con l'altra... la prima sempre e solo sul powerbook, la seconda sempre e solo sull'iMac)
recuperato qualche dato, ma molto perso poichè si interrompeva durante la copia o si bloccava
vede il volume (solo da utility disco, non dal finder) e non mi permette di fare nulla, nemmeno inizializzare (dice che c'è un problema di input-output)
sia da cd di installazione che da HD interno niente da fare...
suggerimenti prima che io proceda alla sepoltura?
l'HD (Firewire 400) è un SQP (all'interno dovrebbe esserci un Hitachi Deskstar da 80 Giga, in utility disco l'ha sempre visto come Oxford qualcosa...)
Prima del funerale io proverei qualche cosa di molto empirico tipo:
- Mettere il disco in freezer per qualche ora e provare ad attaccarlo da freddissimo
- Shakerare il disco a modi barman per un minuto e riprovare
- Attaccarlo a un sistema winzoz-based o linux-based
Se me ne vengono in mente altri faccio un edit
Non c´e´ nulla di scientifico in tutto cio´ ma tantovale provare :???:
HD esterno deceduto.
Hai provato con DiskWarrior?
:roll:
- Mettere il disco in freezer per qualche ora e provare ad attaccarlo da freddissimo
stai dicendo sul serio? :???:
photostudio
01-03-06, 16:07
aspetta a seppellirlo...
se lo andrai a sostituire con un altro, del tipo disco + case firewirw o usb2 e alimentatore esterno , prova a mettere il vecchio hd nel nuovo case.
ci perdi 10 min. alle volte l'alimentazione di questi hd esterni è prprio una porcheria
auguri
:)
photostudio
01-03-06, 16:09
quella del disco freddissimo l'ho letta da qualche parte, lo shakeraggio credo fosse per scherzo, o no?
:-o
- Mettere il disco in freezer per qualche ora e provare ad attaccarlo da freddissimo
stai dicendo sul serio? :???:
Certo che dico sul serio :o
Io proverei a fare tutte queste prove non distruttive sul disco prima di gettare la spugna.
aspetta a seppellirlo...
se lo andrai a sostituire con un altro, del tipo disco + case firewirw o usb2 e alimentatore esterno , prova a mettere il vecchio hd nel nuovo case.
non mi sembra male come idea
quella del disco freddissimo l'ho letta da qualche parte, lo shakeraggio credo fosse per scherzo, o no?
:-o
OK effettivamente quella del disco freddo l´ho suggertita per un esperienza personale (anche se non relazionata direttamente al problema in questione).
Lo shakeraggio e la connessione ad altri sistemi operativi sono altre cose che io farei prima di darci a mucchio.
Tanto adesso l´ hard disk non funzia giusto Kratork?
Non costa nulla fare delle prove che non mettano ancora piu´ a repentaglio "la salute" del disco.
Ragazzi occhio a quello che scrivete, altrimenti arriva peeroberto e vi mette ogni cosa in lavatrice (http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=6817)
Se per un qualunque motivo (stiamo parlando di un HD con evidenti problemi) le testine magnetiche non sono state parcheggiate adeguatamente, lo shakeraggio rappresenta il colpo di grazia sul povero HD… a mio parere.
:vecchietto:
Se per un qualunque motivo (stiamo parlando di un HD con evidenti problemi) le testine magnetiche non sono state parcheggiate adeguatamente, lo shakeraggio rappresenta il colpo di grazia sul povero HD… a mio parere.
:vecchietto:
:???: Mmm probabile ... anche se io l´avrei fatto lo stesso
Facciamo pero´che il mio consiglio dello shakeraggio non ve l´ho mai detto :lol:
mha vedrò di fare qualcosa...
per il freezer... basta che stanotte lo lascio fuori dalla porta per 20 minuti e arriva bello congelato :lol: :lol:
non credo sia un problema di alimentazione, ma può sempre essere...
diskwarrior prima o poi mi arriverà, per ora non c'è :lol: :lol: :lol:
disco l'ha sempre visto come Oxford qualcosa...)
Oxford 911 (o un numero del genere) indica un chip molto diffuso nei controller Firewire, non credo che centri con le specifiche dell'HD
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.