Visualizza Versione Completa : Funzionalità per il cestino: Compost
danielegenova
28-02-06, 23:47
Segnalo questa interessante utility che aggiunge funzionalità alla gestione del cestino.
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E20050726172639/Media/Compost1.gif
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E20050726172639/Media/Compost03.gif
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E20050726172639/Media/Menu_Compost.gif
Da testare :)
Qui il sito del produttore (http://www.mac-compost.com/)
Mac 4 Life
01-03-06, 00:28
«Compost»: che nome. Poteva chiamarlo: «Rifiuti organici», oppure «iLetame». :lol:
Comunque, grazie per la segnalazione: :smt023
Utility davvero preziosa. Scaricata e installata. ;)
:D
...oppure «iLetame».
... :lol: :lol:
danielegenova
01-03-06, 08:20
Ricordo anche la fonte: spidermac (http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E20050726172639/index.html) :)
Ricordo anche la fonte:....
Bene. Sono stato io a richiedere con un PM a Daniele di citare la fonte di questa "segnalazione"; fonte ingiustamente omessa nel post di apertura!
***
Adesso però permettetemi un "fuori tema" perché desidero chiarire alcune questioni. Ma sulle stesse questioni dovrò tornare a parlare in un post a parte, perché vorrei che fosse chiaro che cos'è Mac Peer e quale ruolo svolge, quali sono i suoi obiettivi e quale la sua linea editoriale. Spiegazioni che arrivano ad un anno dalla sua nascita e che evidentemente e purtroppo non sono superflue.
Mac Peer è al contempo un forum di aiuto e un sito che raccoglie le recensioni e i tutorial proposti e realizzati dagli iscritti. Mac Peer NON è un blog, NON è un sito di raccolta di notizie, NON è né un sito né un forum di segnalazione di altre segnalazioni (che a loro volta sono traduzione di altre segnalazioni...).
Se si vuole contribuire alla crescita e al consolidamento di Mac Peer segnalando un programma o un servizio, allora lo si testi personalmente, lo si valuti e poi lo si commenti magari con screenshot realizzati personalmente.
Così è stato finora e desidero che continui ad essere. E infatti il nostro sito è visitato e letto con grande attenzione da migliaia e migliaia di visitatori, utenti Mac, direttori di riviste, redattori di blog e giornalisti.
Mac Peer non è un progetto qualsiasi. Scusate la franchezza!
Se invece volete essere aggiornati sulle valanghe di notizie che ogni ora vengono pubblicate a proposito di Apple, il Mac e Jobs visitate, come faccio io, quei tre o quattro siti fondamentali:
http://www.macdailynews.com/
http://www.thinksecret.com/
http://www.appleinsider.com/
http://www.macminute.com/
o anche l'italiano Macity che, oltre a tradurre le notizie prese dai siti che ho appena citato, scrive anche ottimi articoli originali.
Consiglio soprattutto il servizio gratuito di Google:
http://www.google.com/alerts?hl=it
Io lo utilizzo da due anni e ogni giorno vengo aggiornato in tempo reale su tutte le notizie che riguardano il Mac.
Ripeto questo non è un forum di segnalazioni, ma un forum di aiuto, approfondimento e discussione che si avvale del contributo degli iscritti.
Grazie. ;)
Avrobai
Mi permetto di aggiungere, all'ottimo post chiarificatore di Avro, che è possibile rimanere aggiornati sulle uscite di nuove applicazioni, o aggiornamenti delle stesse, visitando i siti:
www.versiontracker.com oppure
www.macupdate.com
Insomma, metteteci del vostro e non limitatevi a linkare esperienze altrui il cui valore aggiunto, alla luce della linea editoriale chiaramente epsressa da Avro, è pericolosamente vicino allo zero per quanto attiene la crescita del forum, se non in termini di post inseriti...
GdC,
TC
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.