Visualizza Versione Completa : AVVISI DA AMULE (CREDO)
Spero di postare nel luogo giusto...
Lasciando amule aperto, dopo un po' di ore mi è capitato di trovare questo avviso:
http://img369.imageshack.us/img369/1463/screenshot14av.png
Secondo voi, che significa??? Mi devo preoccupare? :smt085
:???:
Hai un Widget aperto che si occupa di aMule?
:roll: Io cliccherei su "cancella" e tirerei avanti. Soprattutto se il Mulo, nonostante questi avvisi, funziona bene.
Il mulo funziona alla grande... Mi chiedevo solo cosa potesse essere.. Comunque, se non c'è pericolo... vado oltre!! :)
Il mulo funziona alla grande... Mi chiedevo solo cosa potesse essere.. Comunque, se non c'è pericolo... vado oltre!! :)
Sicuramente ti sta avvertendo di qualche bug nel protocollo Kad. Ma francamente non ho idea di che cosa si tratti.
Il mulo funziona alla grande... Mi chiedevo solo cosa potesse essere.. Comunque, se non c'è pericolo... vado oltre!! :)
Sicuramente ti sta avvertendo di qualche bug nel protocollo Kad. Ma francamente non ho idea di che cosa si tratti.
ho trovato questo su wiki... per me é arabo... anzi,, l'arabo lo capisco meglio. Io Ismene ho sempre il dubbio che tu abbia qualche conflitto di rete con i vicini di casa....
://it.wikipedia.org/wiki/WxWidgets
mai visto un messaggio del genere :roll: comunque se il mulo continua ad andare non ci pensare piu' :)
A proposito di Arabo, eccone un brano:
"In computing, wxWidgets (formerly known as wxWindows) is an open source, cross-platform widget toolkit; that is, a library of basic elements for building a graphical user interface (GUI).
wxWidgets is released under "a permissive modified (but explicitly OSI-approved) LGPL". It was started in 1992 by Julian Smart who, as primus inter pares, is still a core developer.
wxWidgets enables a program to compile and run on several computer platforms with none or minimal code changes. It covers systems like Windows, Apple Macintosh, Linux/Unix (for X11, Motif, and GTK+), OpenVMS, and OS/2. An embedded version is under development.
The library is implemented in C++, but bindings are available for many commonly used programming languages, among them, Python (wxPython), Smalltalk (wxSqueak), Perl, and Java. For a complete list, with links to the respective project sites, see the external references at the end of this article.
wxWidgets is best described as a native toolkit. Instead of emulating the display of widgets using graphic primitives on the different supported platforms, wxWidgets provides a thin abstraction to the native widgets. In other words, the underlying wxWidgets code prefers calling a native widget on the platform, instead of reimplementing custom widgets. This leads to a faster, more native looking interface when compared to toolkits like Swing (for Java).
wxWidgets is not just designed to display GUIs. It also has a built in ODBC based database library, an Interprocess Communication layer, socket networking functionality, and more.
:vecchietto:
Spero di postare nel luogo giusto...
Lasciando amule aperto, dopo un po' di ore mi è capitato di trovare questo avviso:
http://img369.imageshack.us/img369/1463/screenshot14av.png
Secondo voi, che significa??? Mi devo preoccupare? :smt085
è sucesso anche a me stesso messaggio :?
A proposito di Arabo, eccone un brano:
"In computing, wxWidgets (formerly known as wxWindows) is an open source, cross-platform widget toolkit; that is, a library of basic elements for building a graphical user interface (GUI).
wxWidgets is released under "a permissive modified (but explicitly OSI-approved) LGPL". It was started in 1992 by Julian Smart who, as primus inter pares, is still a core developer.
wxWidgets enables a program to compile and run on several computer platforms with none or minimal code changes. It covers systems like Windows, Apple Macintosh, Linux/Unix (for X11, Motif, and GTK+), OpenVMS, and OS/2. An embedded version is under development.
The library is implemented in C++, but bindings are available for many commonly used programming languages, among them, Python (wxPython), Smalltalk (wxSqueak), Perl, and Java. For a complete list, with links to the respective project sites, see the external references at the end of this article.
wxWidgets is best described as a native toolkit. Instead of emulating the display of widgets using graphic primitives on the different supported platforms, wxWidgets provides a thin abstraction to the native widgets. In other words, the underlying wxWidgets code prefers calling a native widget on the platform, instead of reimplementing custom widgets. This leads to a faster, more native looking interface when compared to toolkits like Swing (for Java).
wxWidgets is not just designed to display GUIs. It also has a built in ODBC based database library, an Interprocess Communication layer, socket networking functionality, and more.
:vecchietto:
:testate: :testate: Haaartzz!! AAArgghhh!!!!! Me lo fai apposta??? Traduci, per favore!!
A proposito di Arabo, eccone un brano:
"In computing, wxWidgets (formerly known as wxWindows) is an open source, cross-platform widget toolkit; that is, a library of basic elements for building a graphical user interface (GUI).
wxWidgets is released under "a permissive modified (but explicitly OSI-approved) LGPL". It was started in 1992 by Julian Smart who, as primus inter pares, is still a core developer.
wxWidgets enables a program to compile and run on several computer platforms with none or minimal code changes. It covers systems like Windows, Apple Macintosh, Linux/Unix (for X11, Motif, and GTK+), OpenVMS, and OS/2. An embedded version is under development.
The library is implemented in C++, but bindings are available for many commonly used programming languages, among them, Python (wxPython), Smalltalk (wxSqueak), Perl, and Java. For a complete list, with links to the respective project sites, see the external references at the end of this article.
wxWidgets is best described as a native toolkit. Instead of emulating the display of widgets using graphic primitives on the different supported platforms, wxWidgets provides a thin abstraction to the native widgets. In other words, the underlying wxWidgets code prefers calling a native widget on the platform, instead of reimplementing custom widgets. This leads to a faster, more native looking interface when compared to toolkits like Swing (for Java).
wxWidgets is not just designed to display GUIs. It also has a built in ODBC based database library, an Interprocess Communication layer, socket networking functionality, and more.
:vecchietto:
:testate: :testate: Haaartzz!! AAArgghhh!!!!! Me lo fai apposta??? Traduci, per favore!!
Senti Isme, cosa vuoi da me? Ho già fatto una faticaccia a tradurlo dall'Arabo… :lol: :lol:
Beh, in estrema sintesi, il succo dell'articolo di Wikipedia è questo…
wxWidgets (noto precedentemente come wxWindows) è uno strumento per widget di origine open source, multi-piattaforma e cioè una libreria di elementi di base per costruire un'interfaccia grafica (GUI).
wxWidgets fa sì che un programma si possa compilare e far girare su piattaforme diverse con minime modifiche nel codice. Funziona con Windows, Mac, Linux/Unix, OpenVMS e OS/2.
wxWidgets è uno strumento nativo. Invece di emulare il display dei widget usando primitive grafiche sulle diverse piattaforme supportate, wxWidgets fornisce un'astrazione dei widget nativi. In altre parole, il sottostante codice wxWidgets lancia "chiamate" al widget nativo sulla piattaforma, invece di ri-implementare i widget particolari. Tutto ciò sfocia in un'interfaccia più veloce e dall'aspetto più "nativo".
:ciao-smile:
Senti Isme, cosa vuoi da me? Ho già fatto una faticaccia a tradurlo dall'Arabo… :lol: :lol:
embé Isme, certo che adesso che ce l'hai in aramaico sarà tutta un'altra storia :-)
anche a me lo faceva, ma con conseguente azzeramento di up e down, ed in più cliccando su qualsiasi bottone amule si chiudeva.
ho risolto usando un'altra versione :)
tu quale stai usando?
CVS rev. 6168 e va alla grande!!!
anche a me lo faceva, ma con conseguente azzeramento di up e down, ed in più cliccando su qualsiasi bottone amule si chiudeva.
Cmq adesso mi è capitato di nuovo; ho rifiutato di chiudere il programma, però si sono azzerati up & down... uffa!!! :smt013
anche a me lo faceva, ma con conseguente azzeramento di up e down, ed in più cliccando su qualsiasi bottone amule si chiudeva.
Cmq adesso mi è capitato di nuovo; ho rifiutato di chiudere il programma, però si sono azzerati up & down... uffa!!! :smt013
E meno male che va alla grande, pensa se non funzionava bene :lol: :lol: :lol:
anche a me lo faceva, ma con conseguente azzeramento di up e down, ed in più cliccando su qualsiasi bottone amule si chiudeva.
Cmq adesso mi è capitato di nuovo; ho rifiutato di chiudere il programma, però si sono azzerati up & down... uffa!!! :smt013
E meno male che va alla grande, pensa se non funzionava bene :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol:
con la CVS si scarica bene, ma personalmente ho avuto molti problemi di instabilità, per cui sono tornato ad amule "normale" + supporto kad
Quello che non capisco è perché non lo ha fatto da subito... Cosa può essere cambiato, nella maledetta natura del mulo???
:?
Quello che non capisco è perché non lo ha fatto da subito... Cosa può essere cambiato, nella maledetta natura del mulo???
:?
Io mi chiedo e mi domando: perchè non aggiorni il mulo?
Perché, dopo avere provato circa quattro versioni, questa andava così bene.... Ho paura di ritornare ai vecchi problemi.
io fortunatamente di questi problemi non ne ho...ma siamo sicuri che aggiornare verso una beta sia una soluzione giusta con un pacchetto instabile come aMule?? :lol: :cry:
io fortunatamente di questi problemi non ne ho...ma siamo sicuri che aggiornare verso una beta sia una soluzione giusta con un pacchetto instabile come aMule?? :lol: :cry:
Appunto questa è la mia paura... Anche perché per il resto mi riterrei abbastanza soddisfatta:
http://img130.imageshack.us/img130/8251/screenshot21yp.png
Ieri sera, però, avendo ignorato l'avviso, dopo circa due ore il mulo si è "chiuso inaspettatamente"... :cry:
io fortunatamente di questi problemi non ne ho...ma siamo sicuri che aggiornare verso una beta sia una soluzione giusta con un pacchetto instabile come aMule?? :lol: :cry:
Appunto questa è la mia paura... Anche perché per il resto mi riterrei abbastanza soddisfatta:
http://img130.imageshack.us/img130/8251/screenshot21yp.png
Ieri sera, però, avendo ignorato l'avviso, dopo circa due ore il mulo si è "chiuso inaspettatamente"... :cry:specifico che io uso l'ultima release non-beta...la 2.1.0 credo
P.S: perke tieni la velocità in upload così bassa?
La mia è 2.0.0
Perché, è importante la velocità di upload?? :-o
La mia è 2.0.0
Perché, è importante la velocità di upload?? :-o
mi pare di aver capito che, almeno per i primi tempi, concedere un upload piu' alto fa aumentare i crediti velocemente e permette quindi di ottenere prima una possibilità di dl piu' alta....
Beh, in estrema sintesi, il succo dell'articolo di Wikipedia è questo…
wxWidgets (noto precedentemente come wxWindows) è uno strumento per widget di origine open source, multi-piattaforma e cioè una libreria di elementi di base per costruire un'interfaccia grafica (GUI).
wxWidgets fa sì che un programma si possa compilare e far girare su piattaforme diverse con minime modifiche nel codice. Funziona con Windows, Mac, Linux/Unix, OpenVMS e OS/2.
wxWidgets è uno strumento nativo. Invece di emulare il display dei widget usando primitive grafiche sulle diverse piattaforme supportate, wxWidgets fornisce un'astrazione dei widget nativi. In altre parole, il sottostante codice wxWidgets lancia "chiamate" al widget nativo sulla piattaforma, invece di ri-implementare i widget particolari. Tutto ciò sfocia in un'interfaccia più veloce e dall'aspetto più "nativo".
:ciao-smile:
Leggendo in aramaico, mi chiedo: ma cosa c'entra il widget, nativo o non nativo se io non ne uso alcuno? :?: Forse una versione in prosa in lingua cirillica potrebbe mettere in luce nuove sfumature? :?
La mia è 2.0.0
Perché, è importante la velocità di upload?? :-oLa mia 2.1.0 finge ke è una bellezza!
Cmq è davvero importante settare bene i valori in upload/dwnload...almeno questo per la mia esperienza...
io ti consiglio di mettere una roba del genre (NB: qsto è eMule...ma è abbastanza simile l'interfaccia di confgurazione)
http://www.emule.it/guida_emule/images/connessione.gif
se non riesci a navigare con tutto quell'upload abbassalo di qualke kb...tipo 28 non so :P
Per i crediti non ho assolutamente problemi, ormai... Dunque potrei anche non modificare nulla... Ho provato a cambiare, ma la velocià di dwld è scesa drasticamente...
Per i crediti non ho assolutamente problemi, ormai... Dunque potrei anche non modificare nulla... Ho provato a cambiare, ma la velocià di dwld è scesa drasticamente...oh santos...ke strano...io quando ho modificato ho avuto un incremento quasi verticale :P
mi spiace però :oops: shcus 8)
ciao a tutti, io uso amule rev. 6168 e prima dell'aggiornamento a tiger andava che è una favola, ora dopo una notte di fatiche la mattina mi ritrovo questo messaggio wxwidgets debug alert ma a differenza di molti di voi il mulo è completamente fermo e devo necessariamente effettuare l'uscita forzata. cosa mi consigliate una versione differente?
tanti saluti e buona notte/giorno
Io ho cambiato versione, e non mi succede più.
Scarica questo, segnalato da Noldotar (http://www.yourfilehost.com/media.php?cat=other&file=aMule_x86_multilanguage.dmg).
Poi lo sovrascrivi, e il gioco è fatto. :wink:
Facci sapere come va!
Ciao Ismene ti ringrazio, la ver. che mi hai consigliato ha risolto completamente ogni problema.
per tutti -------SIETE FANTASTICI-------------
CIAO A TUTTI I MACPEERER
Ora invece consiglio la versione 2.1.1 che è assolutamente la migliore. :wink:
Non ci si può mai rilassre un attimo..... ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.