Visualizza Versione Completa : Modificare PDF
danielegenova
10-02-06, 20:19
Recentemente ho visto alcuni thread (http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=6286) nei quali si parlava del problema di convertire pdf in formato che permettesse di editarlo.
In questo post (http://exploit.blogosfere.it/2006/02/pdf_protetti_gm.html) si parla di una procedura che grazie a Gmail permetterebbe di fare tutto ciò. :)
Recentemente ho visto alcuni thread (http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=6286) nei quali si parlava del problema di convertire pdf in formato che permettesse di editarlo.
In questo post (http://exploit.blogosfere.it/2006/02/pdf_protetti_gm.html) si parla di una procedura che grazie a Gmail permetterebbe di fare tutto ciò. :)
Grazie: veramente utile!
Ho fatto una prova proprio adesso e funziona egregiamente!
:ciao-smile:
danielegenova
10-02-06, 21:27
Bene! Sono contento! Fra poco lo provo anche io :)
Jonny&Mary
11-02-06, 15:45
Per modificare un pdf, in modo serio, ossia a livello di grafica, si usa Adobe Acrobat Professional, e per modifiche ancora più importanti il plug in Enfocus Pit Stop (6.5.3).
Si possono eseguire modifiche dalla righetta alle cromie e via dicendo, eseguendo anche preflight che ne testino la qualità.
Il pdf é tanto semplice quanto complesso....
:) :)
ciao J&M
Io ho apprezzato la segnalazione di danielegenova perché ho sempre detestato i .pdf che, se protetti, mi impediscono di cambiare font, cambiare le dimensioni del carattere, impiegano un'eternità nella stampa… :incazzato:
Ovviamente mi riferisco solo al testo e non alle immagini.
:vecchietto:
Jonny&Mary
11-02-06, 17:42
Io ho apprezzato la segnalazione di danielegenova perché ho sempre detestato i .pdf che, se protetti, mi impediscono di cambiare font, cambiare le dimensioni del carattere, impiegano un'eternità nella stampa… :incazzato:
Ovviamente mi riferisco solo al testo e non alle immagini.
:vecchietto:
In Raltà Hartz i pdf non ti impediscono di cambiare font o cambiare le dimensioni del carattere il fatto é che il pdf non é un file nato per essere editato, ma é un file che se ben generato di possibile accesso per chiunque su qualsiasi piattaforma (Mac Win Unix) solo con l'ausilio un semplice reader gratuito e senza aver font allegate, foto o eps e il programma sogente ecc.... Portable Document Format... appunto, le modifiche sono contemplate in stretta misura in quanto nn é necessario che esse siano eseguite da tale formato, ma é più corretto siano eseguite dal file sorgente.
:twisted:
Ciao J&M
Mac 4 Life
11-02-06, 19:21
Ottima segnalazione. :D
Davvero egregia: bravo e grazie. :smt023
:smt039
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.