Visualizza Versione Completa : domandina per sito web
ho sempre gestito personalmente i miei siti web utilizzando :twisted: Mfrontpage, ed ho anche le estensioni frontpage sul server, ora cosa mi consigliate per pubblicare i miei siti usando Mac? Cosa deve fare per uplodare i siti ? con Ftp? se si quali?
grazie ragazzi siete indispensabili per un novello switcher....
se vuoi un buon programma Ftp per mac ti consiglio Cyberduck, è free.
Cyberduck (http://cyberduck.ch/)
grazie nippi
ma devo togliere le estensioni frontpage dal server oppure no :-o
non avendo mai usato FPage, non saprei aspetta la risposta di qualcuno più informato di me.
Ciao
grazie nippi
ma devo togliere le estensioni frontpage dal server oppure no :-o
Le estensioni FrontPage non servono. Ma neanche daranno fastidio.
Servono solo se le vuoi sfruttare con FrontPage.
grazie avrobay ;)
mi metto subito al lavoro :x
buona serata
Approfitto per porre un quesito:
Per il mio sito ho scelto l'offerta hosting di Register, dalla quale però è impossibile editare nuove pagine da aggiungere (appunto al sito).
I programmi di cui state parlando... Cyberdud ecc. possono servirmi?
Grazie come sempre. :???:
Approfitto per porre un quesito:
Per il mio sito ho scelto l'offerta hosting di Register, dalla quale però è impossibile editare nuove pagine da aggiungere (appunto al sito).
I programmi di cui state parlando... Cyberdud ecc. possono servirmi?
Grazie come sempre. :???:
Cyberduck serve per trasferire le pagine che hai realizzato DAL Mac AL server. Per editare pagine HTML puoi usare da un sempliche editor di testo come BBedt Lite a un programma professionale come Dreamweaver. Nel "mezzo" vi sono programmi come iWeb, appunto.
Grazie, proverò a scaricare iWeb. :)
Grazie, proverò a scaricare iWeb. :)
Intendi dire, ovviamente, che comperi iLife 06, in cui è incluso iWeb…
:vecchietto:
Già... stavo appunto guardando. Non so però se potrà servirmi: se dovessi cambiare hosting ora, perderei il posizionamento su Google (2^ pagina) :???:
Personalmente vi consiglio di imparare il linguaggio html, si impiega un giorno (a volte meno) e almeno avete il pieno controllo di cosa ha al suo interno il vostro sito internet.
Utilizzando strumenti tipo iWeb o Dreamweaver non imparerete nulla e inoltre difficilmente sarete in grado di imparare perchè quella certa cosa non è come avreste pensato.
Poi per carità ... de gustibus
Personalmente vi consiglio di imparare il linguaggio html, si impiega un giorno (a volte meno) e almeno avete il pieno controllo di cosa ha al suo interno il vostro sito internet.
Utilizzando strumenti tipo iWeb o Dreamweaver non imparerete nulla e inoltre difficilmente sarete in grado di imparare perchè quella certa cosa non è come avreste pensato.
Poi per carità ... de gustibus
Quoto, condivido e approvo! :)
Personalmente vi consiglio di imparare il linguaggio html, si impiega un giorno (a volte meno) e almeno avete il pieno controllo di cosa ha al suo interno il vostro sito internet.
Utilizzando strumenti tipo iWeb o Dreamweaver non imparerete nulla e inoltre difficilmente sarete in grado di imparare perchè quella certa cosa non è come avreste pensato.
Poi per carità ... de gustibus
Quoto, condivido e approvo! :)
Riquoto, ricondivido e riapprovo :lol:
I programmi che creano il codice HTML ficcano sempre cose orripilanti :x
iWeb per primo :cry:
Grazie per il suggerimento... Per ora continuerò ad affidare il lavoro alla web agency che mi cura il sito. ;)
Personalmente vi consiglio di imparare il linguaggio html, si impiega un giorno (a volte meno) e almeno avete il pieno controllo di cosa ha al suo interno il vostro sito internet.
Utilizzando strumenti tipo iWeb o Dreamweaver non imparerete nulla e inoltre difficilmente sarete in grado di imparare perchè quella certa cosa non è come avreste pensato.
Poi per carità ... de gustibus
beh!...io non sarei così ottimista. Pur riconoscendo la "semplicità" del linguaggio in se, sostenere che sia così immediato mi sembra per lo meno semplicistico. Io, per esempio, ho sempre avuto difficoltà e poichè non mi ritengo un "sottosviluppato" sono anche convinto che ci voglia un certo "talento logico"; talento di cui sono, aimè, del tutto sprovvisto. Del resto, se fosse così "semplice", non esisterebbero i professionisti del web...sempre IMHO... :)
Come in tutte le cose c'è il sapere le cose e il saperle bene :)
Per entrare nell'ottica di come gira 'la storia' e iniziare a scrivere le prime pagine non credo ci voglia più di un giorno. Poi per fare le cose bene ovviamente ci vuole un pò di più.
Fatto sta che frontpage, dreamweaver (e ora iWeb) sono IL (notare il maiuscolo) motivo per cui un buon 70% dei siti web (è una mia stima) fa veramente pena dal punto di vista del codice.
Se questi programmi scrivessero codice *giusto*
se case come la microsoft evitassero deviazioni dalle specifiche
se gli utenti capissero che non è detto sia giusto solo perchè in IE esce ok
se ...
se ...
se ...
non si avrebbero tanti problemi sul web e ora saremmo già ben oltre a DOM, AJAX, e magari a breve SVG.
Stiamo stagnando nell'html da troppo tempo solamente a causa del codice scritto coi piedi.
Grazie a Dio stanno andando di moda i blog ... almeno la situazione migliora dato che il 90% dei blog sono basati su piattaforme dal codice medio/buono.
Rileggendo il post prima di pubblicarlo mi son reso conto di averlo trasformato in una crociata ehe :P
Comunque il succo era 'meglio farlo a mano che con iWeb, frontpage, ecc' :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.