Visualizza Versione Completa : consiglio su update RAM iMac
intanto buon pomeriggio a tutti!!
da quando ho mavericks il mio povero iMac 20" inizio 2009 é diventato molto scattoso e spesso difficilmente utilizzabile.
ok che vedere filmati full HD non é mai stato semplice, ma adesso ho difficoltà anche a lavorare con uno stupidissimo file di office.
la prima cosa che sono andato a vedere su monitoraggio attività, é stato il carico di lavoro di CPU e Ram, giusto per vedere se fossi al limite con qualcosa.
sembra proprio che la Ram sia sfruttata al 100%, magari é il momento di un upgrade...
ho già letto in altri post che la Ram di Crucial é consigliata...ok ne prendo atto.
ma la domanda é un'altra: ci sono altre aree di attenzione? é noto che c'é qualcosa d'altro che si può ottimizzare (tipo streaming foto manuale o robe simili)?
al login non faccio partire nulla se non il mobile server per il mouse.
ogni risposta é gradita
ciao a tutti
41914192
....ma soprattutto: up grade a 8GB oppure addirittura a 16GB di RAM?
che ne pensate?
Ti segnalo un topic recente: http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?52269-Uso-ingiustificato-e-abnorme-di-RAM-che-blocca-il-computer
Il tuo iMac supporta al massimo 8GB di RAM.
ottimo!! post molto interessante grazie.
sicuro solo 8GB? vado a memoria, ma ero straconvinto fosse espandibile sino a 16GB: mi ricordo che era un numero che mi aveva sorpreso al tempo... mi informerò meglio sul sito apple...
, ma ero straconvinto fosse espandibile sino a 16GB: mi ricordo che era un numero che mi aveva sorpreso al tempo... mi informerò meglio...
Fìdati di Gabod3:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/memory-20131210-232903.png
mi inchino a tanta saggezza: é proprio così...:worty:
chissà perché avevo in mente i 16GB, ero davvero convinto, bah...
ora però riparto (quasi) da zero: se Mavericks preferisce usare cmq tutta la memoria a disposizione, anche se il report di monitoraggio attività dice che uso tutta la RAM non vuol dire che sia indispensabile comprarne di nuova, giusto? l'aggiornamento HW che pensavo fosse ovvio stando a monitoraggio attività, non lo é più.
Il problema dei rallentamenti potrebbe essere dovuto ad un'app non compatibile ad es, e http://roaringapps.com/ potrebbe aiutarmi a verificarlo, ho capito bene?
quindi per primo é meglio se do un'occhiata a quello che ho installato, e solo a valle di questo potrò concludere (forse) qualcosa
intanto grazie per il supporto, mi sono reso conto che stavo andando alla deriva...
Ci sono varie operazioni da compiere, io partirei proprio dalle applicazioni. RoaringApps può esserti d'aiuto, aggiorna quello che puoi aggiornare e rimuovi correttamente (verificando sui siti degli sviluppatori) quello che non è 10.9 compatibile.
Poi le solite cose: verifica di avere almeno il 10/15% di spazio libero su disco, rimuovi ciò che non serve dagli elementi di login, lancia Aggiornamento Software, verifica e ripara i permessi, etc, etc...
Puoi anche valutare di rifare la macchina manualmente, soprattutto se il passaggio a Mavericks lo hai fatto semplicemente aggiornando. Ti salvi tutto, inizializzi ed installi è poi ripristini tutte le applicazioni, i dati e le impostazioni a mano. E' un po' lungo ma può valerne la pena.
Infine, anche dopo aver fatto tutto quanto sopra descritto, io l'aumento di RAM ad 8GB lo farei comunque.
Ho il fratello maggiore da 24° del tuo iMac e anche io, dopo il passaggio a Mavericks, effettuato mediante aggiornamento, avevo riscontrato significativi e, a tratti, imbarazzanti rallentamenti della macchina.
Tutto è rientrato nella normalità dopo avere installato 8 giga di ram della Crucial.
Ciao
grazie gabod3 per il "piano di osservazione" é grazie rollei per l'intervento.
appena torno a casa dall'ufficio farò i primi controlli ed ordinerò la RAM.
darò ovviamente un riscontro sui risultati nello spirito di dare un contributo al resto della community
aggiornamento: RAM in arrivo...
é passato un po' di tempo, ma la crucial ha fatto un po' di confusione con gli ordini sotto natale. alla fine i due banchi di ram da 8GB totali sono arrivati.
dunque: un miglioramento c'é stato ma devo dire che le aspettative erano più alte... il disco rigido é pieno per 120GB su 320GB, tuttavia il mio povero iMac non è più bello scattante come una volta :x
roaringapp: dovendo guardare app per app le procedure di disintallazione dei software mi ci vorrà un po', in un prox post aggiornerò il thread
ciao a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.