Visualizza Versione Completa : Come fare per conoscere la qualità audio dello streaming
Ciao a tutti, domanda semplice semplice, vorrei sapere se esiste un'applicazione per mac (ma mi andrebbe bene anche per linux o windows) capace di visualizzarmi la qualità audio relativa allo streaming che sto ascoltando.
Per esempio apro una fonte con un flusso streaming come un sito di una radio on line, quello che sto ascoltando live che bitrate ha? 128kbps, 192kbps o 320kbps?
Qualsiasi soluzione, basta che mi visualizzi quanto sopra, anche senza alcuna applicazione o widget andrebbe bene.
Grazie a tutti per avermi letto e per le future risposte. :)
Puoi riprodurre i contenuti audio video streaming mediante un player ed ottenere informazioni dettagliate. L'immagine si riferisce a VLC di Videolan (http://www.videolan.org/vlc/)
ma puoi usare anche Real Player SP o altri
http://www.tuttologia.com/forumtutor/Schermata_2013-03-23_alle_11.42.51-20130323-114918.jpg
Grazie per la risposta,
molti siti che apro con TUTTI i browser funzionano alla perfezione, streaming audio/video perfetto, però se provo con Vlc,RealPlayer, QT mi danno errore e non aprono neanche il sito (figuriamoci se emettono flussi streaming, figuriamoci se mi dicono il bitrate) cito ad esempio moltissimi radio e servizi anche a pagamento tipo Spotify o MOG.
Quello che intendevo era una specie di Media Info (app nota) per i file streaming o applicazioni simili al simpatico Piezo, Wiretap, AllMyMusic e affini, che, visto che sono lì a catturare streaming, e gli passa tutta sta roba sotto il naso, facessero anche 31 e ci dicessero anche la qualità di ciò che stanno catturando.
Oh ragassi, è come se il panettiere vendesse il pane senza pesarlo, è st'acqua qua .. non scherziamo.
se provo con Vlc,RealPlayer, QT mi danno errore e non aprono neanche il sito (figuriamoci se emettono flussi streaming, figuriamoci se mi dicono il bitrate)
fai pure qualche esempio citando indirizzi http, così potrai avere risposte dettagliate. Per lo streaming audio, a cui sembri più interessata, anche iTunes potrebbe risultare utile :)
http://www.tuttologia.com/forumtutor/Schermata_2013-03-23_alle_15.22.00-20130323-152417.jpg
Ne avrei tanti ma per citare l'indispensabile:
https://mog.com
https://www.spotify.com/it/
Senza togliere nulla a iTunes che rimane il numero 1, i sopracitati offrono valanga di musica a pochi spiccioli, non so voi, ma in tempi di crisi, una valida alternativa da non disdegnare insomma.
Il problema sorge in quanto a detta di loro siamo sui 320kbps per il premium, non considerandomi l'ultima arrivata, mi viene da dubitare sulla qualità di alcuni brani prestando bene attenzione.
Grazie mille ancora per l'interessamento Klaus, sono fiduciosa, non mi sembra di chiedere l'impossibile.
Anche agli altri utenti che leggono e fanno ricerche invano ringrazio lo stesso perché anche se non scrivono risposte è sempre tempo sottratto al loro tempo prezioso. :)
Prova una delle estensioni di Firefox che ti faccia vedere il contenuto della cache (cacheviewer-continued), individui il file audio (se possibile) e hai risolto.
Ciao, ho provato vlc, ma blocca i tunes ed altri lettori va in conflitto allora via vlc ed è tutto ok una cosa forse ti puo interessare ed è meglio dei 198 e quant'altro sempre se la musica ti interessa e se non ricordi il titolo te lo scrive e puoi visualizzare il filmato del cantate solamente avvicinando il tuo telefonino all'altoparlante ovviamente devi caricarti il programmino sul telefonino https://play.google.com/store/apps/details?id=com.shazam.android&hl=it
se la musica ti interessa e se non ricordi il titolo te lo scrive e puoi visualizzare il filmato del cantate solamente avvicinando il tuo telefonino all'altoparlante ovviamente devi caricarti il programmino sul telefonino https://play.google.com/store/apps/details?id=com.shazam.android&hl=it
Briscola, questo è un forum che si occupa di Mac OS ed iOS, non di altri sistemi operativi, ma forse, vista l'ora tarda in cui hai scritto il messaggio, hai pensato di essere altrove :)
ciao Klaus, veramente quel programma l'ho scaricato sul mio iPhone, dagli un'occhiata a shazam un'ottimo applicativo a chi piace la musica :zzz
Allora è il caso di segnalare i link corretti dell'App Store, anziché quelli di Google play:
Shazam (https://itunes.apple.com/it/app/shazam/id284993459?mt=8) - Shazam Encore (https://itunes.apple.com/it/app/shazam-encore/id337288863?mt=8)
Aggiungo l'ottima alternativa SoundHound:
SoundHound (https://itunes.apple.com/it/app/soundhound/id355554941?mt=8) - SoundHound ∞ (https://itunes.apple.com/it/app/soundhound/id284972998?mt=8)
Solo per completezza, la richiesta di luana è comunque un'altra...
Punto 1): L'app Shazam non la scopriamo oggi. Se ne è discusso varie volte ed è anche oggetto di un articolo di Gabod3 (http://www.tuttologia.com/mac/2011/01/shazam-e-soundhound-riconoscimento-dei-brani-musicali/) del 2011, in cui viene messa a confronto con SoundHound
Punto 2) Il Link da te segnalato per ottenere Shazam si riferisce all'applicazione per sistema operativo Android, quindi è un suggerimento errato. Il link corretto per iOS è questo: https://itunes.apple.com/IT/app/shazam/id284993459?mt=8
Punto 3) In questa discussione si parla d'altro (Streaming audio e bitrate), quindi ti invito a non andare fuori tema ed a scrivere commenti utili, quando ne avrai a disposizione
Grazie :smt039
Si sior maestro il prossimo svolgimento e o farò megio ostrega.......:worty:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.