Visualizza Versione Completa : Quale disco esterno condiviso
Salve a tutti. Dovendo acquistare un hard disk esterno da condividere tra il mio Imac 27" (Mac Os 10.7) e un pc con Windows XP, vorrei chiedervi quale prodotto mi consigliate, visto e considerato che il Mac Os 10.7 alcuni dischi non li riconosce.
Il nuovo hard disk andrà collegato alla porta usb dell'AirPort Extreme.
Grazie.Mauro
Western Digital, LaCie e Iomega sono marche più che affidabili. Se ci dici anche la capacità e se lo preferisci autoalimentato o con alimentazione esterna possiamo suggerirti un modello specifico.
Lo preferisco con l'alimentazione esterna con capacità di 1 T.
Grazie di tutto.
Mauro
Ti segnalo questo Western Digital da 2TB: http://www.amazon.it/gp/aw/d/B0031SZRZG/ref=mp_s_a_1?qid=1354616990&sr=8-2&pi=SL75
Lo stesso modello da 1TB costa 1,5 Euro in meno, quindi non vale la pena...
Ti devo chiedere un altro consiglio. E' arrivato il disco fisso della Western Digital. Era inizializzato come formato NTFS e io lo formattato come FAT 32. Se lo collego direttamente alla presa USB del computer (Mac Os 10.7) il sistema lo rileva in sola lettura senza permettermi di scriverci. Se lo collego alla base AirPort Extreme me lo fa vedere come "dischi AirPort" ma non mi permette di lavorarci. Cosa mi consigli di gare?
Aggiornamento: ho rinizializzato l'HD con FAT 32 e ora sia il Mac sia il PC lo leggono e usufruiscono delle funzionalità del disco fisso esterno (solo con la presa usb attaccata direttamente a loro). Con l'airport extreme, pur vedendo il disco, come faccio a condividerlo in rete? Forse sto chiedendo cose banali, ma non mi riesce di mettere il disco fisso esterno in rete per il tramite del mio airport extreme.
Bene per il formato FAT32, mi sembrava strano che il Mac non lo vedesse, visto che tale formato consente lettura e scrittura sia da Mac che da PC: http://www.tuttologia.com/basic/formattare-inizializzare.html
Per quanto riguarda il disco attaccato alla base AirPort non c'è molto da configurare. Cito da questo link (http://www.apple.com/it/airportextreme/features/harddrivesharing.html):
Facile da usare.
Come funziona? Basta collegare il disco rigido esterno alla porta USB sul retro della Base AirPort Extreme, e il gioco è fatto: tutti i documenti, i filmati, le foto e gli altri contenuti del disco diventano immediatamente accessibili da tutti i client sulla rete protetta, Mac e PC. Perfetto per la condivisione di documenti, per i progetti a più mani e altro ancora.
Puoi impostare un account protetto da password per ogni utente del network, oppure consentire l’accesso in modalità di sola lettura a determinati documenti e cartelle. Se usi OS X Leopard o successivo, l’unità appare nella barra laterale del Finder, dove sarà sempre disponibile per accedere a documenti e cartelle. Per gli utenti di Mac OS X Tiger e Windows, l’intuitiva Utility Disco AirPort offre diverse opzioni di configurazioni, tra cui la possibilità di impostare il disco affinché risulti disponibile ogni volta che ti colleghi alla rete.
Scusa la banalità, ma il primo dubbio che mi viene in mente è se sia il Mac che il PC siano connessi al network creato dalla base AirPort. E' così?
Eventualmente verifica anche quanto riportato in questo articolo: http://support.apple.com/kb/HT1331?viewlocale=it_IT
Si, il Mac e il PC sono collegati in rete mediante l'apporto della base airport Extreme (se avessi seguito le istruzioni allegate oggi sarei ancora qui a capire come si deve operare per creare una rete domestica). I due computer si "Vedono" alla meraviglia tramite una apposita cartella condivisa (secondo me chi scrive le guide/istruzioni dovrebbe prima sapere un pò meglio la lingua italiana, basterebbe quella scolastica). In ogni caso il tuo aiuto è stato fondamentale, altrimenti sarei ancora alla prese con l'hard disk della Seagate non leggibile dal Mac Os 10.7. Grazie!!!!
Risolto anche il problema dell'Hard Disck, ora e utilizzabile dai due computer (avevo collegato l'uscita della presa ethernet del Mac allo swich anziché alla presa Lan dell'AirPort Extreme). Ora va tutto benissimo!!!!!! Stampanti, plotter, e computer collegati in rete.
Molto bene, grazie per aver aggiornato il topic. :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.