Visualizza Versione Completa : plug in resize photoshop
ciao,
conoscete un plug in per photoshop che giri su tiger con cui poter ingrandire le immagini?
grazie a tutti in anticipo
;)
io uso PhotoZoom (http://www.maneurope.com/photozoom.htm) che secondo me è fra i migliori :)
funziona sia standalone sia come plug in di PS :)
se poi, dopo il ricampionamento, le funzioni di riduzione disturbi non ti bastano allora aggiungi anche NoiseNinja (http://www.picturecode.com/)
;)
:antilight:
15-01-06, 17:16
... Hey!
Ho provato NoiseNinja e l'ho comprato subito!!! :smt038
Finora ho sempre lavorato con gli Image Doctor di Alien Skin (tipo JpegRepair, per intendersi...), ma questo è molto più comodo!
Grazie milllllllllllee!
:D
ok, mille grazie
ciao,
sempre io...
conosi anche un plug in che converta le immagini da colore a b/n preservandone caratteristiche peculiari ... in pratica ottenendo dei risultati migliori che non convertendo semplicemente da colore in b/b direttamente da photoshop...grazie in anticpo..roberto
io uso PhotoZoom (http://www.maneurope.com/photozoom.htm) che secondo me è fra i migliori :)
funziona sia standalone sia come plug in di PS :)
se poi, dopo il ricampionamento, le funzioni di riduzione disturbi non ti bastano allora aggiungi anche NoiseNinja (http://www.picturecode.com/)
;)
certo che ne conosco, il b/w è una cosa bellissima!
di tutti i plugs che ho potuto provare il migliore è di certo "convert to bw PRO" che trovi QUI (http://www.theimagingfactory.com/) (naviga fra i prodotti)
con questo riesci a simulare i vari tipi di pellicole in commercio con i loro viraggi, la loro grana e tutte le caratteristiche peculiari :-o
è chiaro: non sarà mai come una stampa da neopan su carta baritata, ma ci si avvicina :)
ti segnalo anche questi 2 link:
http://www.nital.it/experience/dslr.php
http://www.nital.it/experience/b&w.php
:wink:
io uso PhotoZoom (http://www.maneurope.com/photozoom.htm) che secondo me è fra i migliori :)
funziona sia standalone sia come plug in di PS :)
se poi, dopo il ricampionamento, le funzioni di riduzione disturbi non ti bastano allora aggiungi anche NoiseNinja (http://www.picturecode.com/)
;)
kelby, nel suo libro, consiglia di ricampionare l'immagine con il metodo di interpolazione "bicubica più morbida" e aumentare di un 10% alla volta.
Ciò, secondo lui, metterebbe al riparo da degradi di qualità....
io uso PhotoZoom (http://www.maneurope.com/photozoom.htm) che secondo me è fra i migliori :)
funziona sia standalone sia come plug in di PS :)
se poi, dopo il ricampionamento, le funzioni di riduzione disturbi non ti bastano allora aggiungi anche NoiseNinja (http://www.picturecode.com/)
;)
kelby, nel suo libro, consiglia di ricampionare l'immagine con il metodo di interpolazione "bicubica più morbida" e aumentare di un 10% alla volta.
Ciò, secondo lui, metterebbe al riparo da degradi di qualità....
quello a mio parere è un rimedio di emergenza, in quanto va bene se devi ingrandirla di poco, ma se devi raddoppiare le dimensioni non funziona :roll:
infatti tutti i programmi di ricampionamento si basano su specifici algoritmi matematici di creazione dei pixel mancanti, il più famoso di questi è l's-spline :)
Azz... raddoppiare le dimensioni no....... :?
C'hai ragione.....
il metodo Kelby va bene per ritocchi modesti....
infatti... io da un file di immagine in origine di 30x45cm @300dpi ho provato a fare una stampa lambda 60x90cm @300dpi ricampionando con PS di un 10% alla volta e poi con PhotoZoomPro... i risultati del secondo si vedono a colpo d'occhio e sono spettacolari :-o
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.