Visualizza Versione Completa : Automator, un mistero?
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma soprattutto nuovo sul Mac: iMac G5 OS X appena aggiornato alla ver. 10.4.4. Vengo al dunque.
Utilizzo prevalentemente un programma (Cubase SX) che per "partire" ha bisogno di quattro (4) passaggi:
1) doppio click su icona cubase
2) file Nuovo Progetto
3) scelta del tipo di progeto (Vuoto o midi o multitracce o ecc.)
4) scelta della cartella del progetto.
Essendo tali scelte sempre le stesse è possibile utilizzare Automator, e se si come? Grazie Grazie.
Lucianojavascript:emoticon(':(')
flashcream
12-01-06, 01:04
ti sposto nell'apposita sezione.... "Automator", in attesa delle risposte ;)
e
:macpeer:
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma soprattutto nuovo sul Mac: iMac G5 OS X appena aggiornato alla ver. 10.4.4. Vengo al dunque.
Utilizzo prevalentemente un programma (Cubase SX) che per "partire" ha bisogno di quattro (4) passaggi:
1) doppio click su icona cubase
2) file Nuovo Progetto
3) scelta del tipo di progeto (Vuoto o midi o multitracce o ecc.)
4) scelta della cartella del progetto.
Essendo tali scelte sempre le stesse è possibile utilizzare Automator, e se si come? Grazie Grazie.
Lucianojavascript:emoticon(':(')
Purtroppo non sono in grado di rispondere alla tua domanda… ma trasferisco il post nella sezione più adatta… :wink:
:vecchietto:
Mannaggia… Flash er furmineo… :lol: :lol: :lol:
:vecchietto:
Mannaggia… Flash er furmineo… :lol: :lol: :lol:
:vecchietto:
:smt081 :smt081 ...sta cose del "er furmineo" sta diventanto una consuetudine....
fai prima a creare un documento template di cubase ed usare sempre quello, poi lo adatterai alle tue esigenze di volta in volta e lo salverai facendo salva con nome (solo la prima volta) invece di usare il semplice salva... (in modo da non sovrascrivere il template)
in pratica
crea un nuovo documento con tutte le tracce (vuote) che potrebbero servirti
salvalo
mettilo nel dock
fine della storia
Oppure conservi una copia di default del template che duplicherai per ogni tuo nuovo progetto.E' decisamente più immediato.
Puoi crearti anche una sorta di cablaggio da utilizzare in base alle tue esigenze primarie che lancerai per ogni progetto nuovo.
Nico
si, non uso cubase da secoli quindi non mi ricordo come funziona li per i template...
comunque...
caso risolto...
ora si tratta di scegliere
:lol:
automator può stare a riposo anche questa volta (anche perchè sarebbe stato praticamente impossibile usarlo... in maniera semplice, s'intende :wink: )
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.