Visualizza Versione Completa : Aprire file postscript
Salve a tutti!
Ho Mac OSX 10.4.11, e a causa dell'università mi ritrovo con la necessità di aprire alcuni file postscript. So che normalmente Anteprima si occupa automaticamente della conversione, tuttavia con una buona metà dei file che devo aprire fallisce. Quindi vorrei sapere se esiste per Mac un programma freeware che permette di visualizzare direttamente i file postscript senza convertirli in pdf. Nella sezione apposita di questo sito non ho trovato nulla...
Grazie per l'aiuto!
http://www.fileinfo.com/extension/ps
Attendi altri aiuti, ma non so se ci sia qualcosa di gratuito. Altro shareware è MacGhostView:
http://www.kiffe.com/macghostview.html
Inkscape (http://inkscape.org/) è gratuito e
Può importare da diversi formati come EPS, Postscript, JPEG, PNG, BMP e TIFF e esportare in PNG ed in altri formati basati su vettori multipli.
ma non l'ho testato e non so se sia adatto al tuo scopo. Attualmente richiede 10.5 ma puoi scaricare la 0.45.1 per Tiger (Universal o PPC) da qui:
http://sourceforge.net/projects/inkscape/files/
Devi avere installato X11.
Grazie, ho provato Inkscape ma purtroppo mi dice che ha bisogno della libreria Ghostscript per aprire i file .ps. Purtroppo però cercando su internet non sono riuscito a trovare nessuna indicazione su come installare Ghostscript senza passare per DarwinPorts (che preferirei evitare)...
Per puro caso mi sono imbattuto ieri in Dragoman, un multiconvertitore gratuito che sostiene di poter leggere anche i file postscript. E' recensito male, ma tentar non nuoce:
http://creativebe.com/dragoman
Purtroppo richiede come minimo Leopard, ma grazie lo stesso!
Hai provato a convertirli online? http://ps2pdf.com/convert.htm
Purtroppo richiede come minimo Leopard, ma grazie lo stesso!
Scusami, mi era sfuggito :doh La versione 1.8.0, compatibile con Tiger, è ancora scaricabile da qui (http://dragoman.en.softonic.com/mac). Non è chiaro però perché parlino di versione trial, visto che dovrebbe essere free appunto dalla 1.8.0 (stando al non più attendibilissimo VersionTracker). Eventualmente si può mandare una mail allo sviluppatore:
http://creativebe.com/support
Grazie, ho provato Inkscape ma purtroppo mi dice che ha bisogno della libreria Ghostscript per aprire i file .ps. Purtroppo però cercando su internet non sono riuscito a trovare nessuna indicazione su come installare Ghostscript senza passare per DarwinPorts (che preferirei evitare)...
Ciao Soel,
io utilizzo odiernamente file postscript e li apro con ghostview. Per
installarlo ho usato Fink. Ho fatto un po' di fatica ad installare quest'ultimo
in Snow Leopard; in Tiger dovrebbe essere una procedura più semplice.
Se riesci ad installare Fink, col comando:
fink install gv
da terminale installi Ghostview.
Poi apri tutte le immagini in .ps .eps ecc ecc che vuoi col comando:
gv NomeImmagine.ps
Ah, logicamente tutto freeware e per aprire le immagini devi avere
l'X11 aperto; se è chiuso, il terminale ti dice che devi aprire il display(
l'X11 per intenderci;))
inizioOT Quando installi Fink, se lo farai, quando ti chiede di scegliere i vari
parametri, premi invio; così esegui tutte le scelte di default. Sembra un
po' strano, ma poi lo vedrai tu stesso fineOT.
Bye bye:smt039.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.