Visualizza Versione Completa : DiskWarrior: difficoltà di utilizzo?
leggo dell'uso di DiskWarrior per (ri)mettere in buon stato il disco, configurando contestualmente Time Machine
avrei intenzione d'acquistare DiskWarrior; vorrei sapere se la versione è in italiano o in inglese, e nel caso, se quest'ultima può suscitare difficoltà nell'uso
leggo dell'uso di DiskWarrior per (ri)mettere in buon stato il disco, configurando contestualmente Time Machine
avrei intenzione d'acquistare DiskWarrior; vorrei sapere se la versione è in italiano o in inglese, e nel caso, se quest'ultima può suscitare difficoltà nell'uso
DW non è attualmente localizzato in italiano, anzi l'unica localizzazione è quella inglese. La questione delle difficoltà è un po' soggettiva: il manuale e le pagine del supporto Alsoft sono esaurienti; chiaramente dipende dalla confidenza che si ha con l'inglese. Se si ha voglia di approfondire un po' (anche solo con Wikipedia) alcune definizioni, male non fa. Per l'utilizzo di base, direi che non presenta problemi particolari. Il controllo dei file e dei permessi richiede qualche avvertenza in più.
Per "configurare contestualmente" Time Machine intendi, in pratica, utilizzarla come risorsa? O ti riferisci a questo?
Question
Can I rebuild the directory of a hard drive that contains a Time Machine backup?
Answer
Yes, you can use DiskWarrior 4.x to rebuild the directory of a hard drive that contains a Time Machine backup.
Dal database del supporto Alsoft.
Siamo un po' off topic. Splitto i post ed apro una nuova discussione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.