Visualizza Versione Completa : Impostazione Finder
Eccomi di nuovo.
Ho sempre un MacBoocPro 10.5.8
Vorrei sapere se esiste nel Finder un modo di visualizzazione che mi permette una visione come questa di windows explorer (allegato)
grazie per un vostro aiuto
Intendi come questo?
http://www.tuttologia.com/forumtutor/lester267.jpg
E' l'opzione vista "come colonne". Basta "smanettare" un po' :)
Puoi sempre leggere l'ABC del Mac (http://www.apple.com/it/support/mac101/).
Edit: e in particolare http://support.apple.com/kb/HT3737?viewlocale=it_IT
Intendi come questo?
http://www.tuttologia.com/forumtutor/lester267.jpg
E' l'opzione vista "come colonne". Basta "smanettare" un po' :)
Non è proprio così; nell'impostazione a colonne (che è molto utile) non si riesce però a raggruppare tutte le cartelle sopra i file. Nell'esempio che mi hai mandato le cartelle sono mescolate con i file e non trovo il modo di separare cartelle da files...non so se mi sono spiegato...come nell'esempio che ho inviato prima.
grazie
Non è proprio così; nell'impostazione a colonne (che è molto utile) non si riesce però a raggruppare tutte le cartelle sopra i file. Nell'esempio che mi hai mandato le cartelle sono mescolate con i file e non trovo il modo di separare cartelle da files...non so se mi sono spiegato...come nell'esempio che ho inviato prima.
grazie
Non è molto chiaro cosa intendi per "cartelle mescolate con i file",ogni colonna contiene le cartelle,quella successiva le sottocartelle della precedente selezionata ecc. ecc. fino a mostrare il contenuto dell'ultima sottocartella,non vedo ulteriori,utili e neccessarie alternative.
ciao
macgriso
ciao Fabio, non so se è quello che intendi..
ma sei in visualizzazzione "come colonne" esegui il comando "organizza per" -->"classe"
dovresti ottenere il risultato come nell'esempio che hai postato, intendevi così?
Padmé Amidala
04-10-10, 00:16
Pathfinder permette di visualizzare le cartelle prima dei documenti, ma pathfinder rimpiazza totalmente il finder, ha un mucchio di altre funzioni e quindi non è freeware (puoi provarlo per 30 giorni).
Non è molto chiaro cosa intendi per "cartelle mescolate con i file",ogni colonna contiene le cartelle,quella successiva le sottocartelle della precedente selezionata ecc. ecc. fino a mostrare il contenuto dell'ultima sottocartella,non vedo ulteriori,utili e neccessarie alternative.
ciao
macgriso
Io trovo molto utile che la visualizzazione sia tale per cui le cartelle siano tutte nella parte alta della finestra e i files sotto...come in windows. Questo mi permette una navigazione più rapida. E' chiaro che se uno naviga poco frequentemente le proprie cartelle questo è un optional di poco conto, ma per me sarebbe una grande comodità.
ciao
Fabioz
ciao Fabio, non so se è quello che intendi..
ma sei in visualizzazzione "come colonne" esegui il comando "organizza per" -->"classe"
dovresti ottenere il risultato come nell'esempio che hai postato, intendevi così?
ok, ma come faccio dalla visualizzazione colonne a organizzare per classe ? non devo tornare in visualizzazione Elenco ?
ok, ma come faccio dalla visualizzazione colonne a organizzare per classe ? non devo tornare in visualizzazione Elenco ?
Come ti ha spiegato andre85, dal menu Vista/Organizza per/...
vedrai che ci sono le combinazioni da tastiera:
ctrl+cmd+1
ctrl+cmd+2
,...
Come ti ha spiegato andre85, dal menu Vista/Organizza per/...
vedrai che ci sono le combinazioni da tastiera:
ctrl+cmd+1
ctrl+cmd+2
,...
ehm, non mi permette di fare Vista/Organizza per....nel menu si legge "Organizza per" ma non è clickabile.
metti un'immagine dei menu selezionando con cmd+maiuscolo+4
edit:
Puoi anche dalla finestra Opzioni vista (cmd+j)
metti un'immagine dei menu selezionando con cmd+maiuscolo+4
edit:
Puoi anche dalla finestra Opzioni vista (cmd+j)
eccola
E dalla finestra Opzioni vista riesci?
E dalla finestra Opzioni vista riesci?
Solo facendo Vista - Mostra Opzioni Vista - etc etc
e comunque viene qualcosa che non è esattamente quello che volevo (allegato).
Il vantaggio di avere tutte le cartelle in alto nella finestra è che non devo spostare su e giù il cursore della finestra. E mi pare di capire che Finder non è in grado di farlo
Mi sembra strano che non sia selezionabile "l'organizza per", anche se poi non otterrai il risultato che vuoi. Se per te è così importante, Padmé ti ha già segnalato PathFinder (http://www.cocoatech.com/) ($ 39.95).
http://www.tuttologia.com/forumtutor/lester270.jpg
Mi sembra strano che non sia selezionabile "l'organizza per", anche se poi non otterrai il risultato che vuoi. Se per te è così importante, Padmé ti ha già segnalato PathFinder (http://www.cocoatech.com/) ($ 39.95).
http://www.tuttologia.com/forumtutor/lester270.jpg
Il fatto che non sia selezionabile "Organizza per" può dipendere da un'impostazione delle preferenze di Finder ?
Grazie comunque a tutti quelli che mi hanno risposto fin'ora
Fabioz
Il fatto che non sia selezionabile "Organizza per" può dipendere da un'impostazione delle preferenze di Finder ?
Non che io sappia.
Solo a titolo di cronaca devo dare ragione a Fabioz62,pure sul mio imac non posso organizzare le cartelle in tutte le visualizzazioni,specifico: in cover flow-colonne ed elenco, il comando organizza per da vista non è selezionabile,come pure allinea,e da azione non è nemmeno nell'elenco dei comandi,mentre con visualizzazione per icone posso sia organizzare che allineare da vista e pure da azione,ovviamente poi cambiando tipo di visualizzazione,l'organizzazione scelta rimane impostata.
Intendiamoci,ci campo ugualmente,per il mio modesto uso va bene così,è solo per pura e semplice curiosità, nata leggendo questa discussione.
ciao
macgriso
ci sono diversi modi per organizzare.. combinazioni, tasto opzione oppure clic destro su area libera del finder.. ti allego un'immagine di quest'ultimo metodo
ci sono diversi modi per organizzare.. combinazioni, tasto opzione oppure clic destro su area libera del finder.. ti allego un'immagine di quest'ultimo metodo
Grazie mille, ma io vedo questo....
ok.. da quanto ho letto tu hai Leopard.. scusa.. lo screenshot che ti ho mandato è di Snow Leopard [10.6.4]..
Con tasto destro su area libera nessun comando organizza per all'infuori di una visualizzazione cartelle come icone,perlomeno su 10.5.8
http://img824.imageshack.us/img824/6020/immagine1mr.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/6740/immagine2mb.jpg
(scusate l'insistenza)
ciao
macgriso
Padmé Amidala
05-10-10, 00:29
Spero di non avere frainteso tutto...
Sono su Leopard 10.5.8
Per elenco: si deve cliccare sul triangolino in altro a destra di Classe per avere le cartelle sopra e i documenti sotto. La categoria Classe si ottiene da Mostra opzioni vista, presente nel menu contestuale se si clicca al posto giusto (spazio libero, come detto sopra).
Per Coverflow è uguale.
http://img.skitch.com/20101004-c2hifrh5e4hqw1378geq5kwfh9.jpg
In colonne: si sceglie Mostra opzioni vista e nel menu a tendina si sceglie classe.
http://img.skitch.com/20101004-x4t4wbg812hemc4dgj3jshgiau.jpg
In icone: Mantieni organizzata per.. classe oppure Mostra opzioni vista > Organizza per classe.
http://img.skitch.com/20101004-cmwgn4mx9kq96jkfcgjas5p3fa.jpg
Spero di non avere frainteso tutto...
Sono su Leopard 10.5.8
Per elenco: si deve cliccare sul triangolino in altro a destra di Classe per avere le cartelle sopra e i documenti sotto. La categoria Classe si ottiene da Mostra opzioni vista, presente nel menu contestuale se si clicca al posto giusto (spazio libero, come detto sopra).
Per Coverflow è uguale.
http://img.skitch.com/20101004-c2hifrh5e4hqw1378geq5kwfh9.jpg
In colonne: si sceglie Mostra opzioni vista e nel menu a tendina si sceglie classe.
http://img.skitch.com/20101004-x4t4wbg812hemc4dgj3jshgiau.jpg
In icone: Mantieni organizzata per.. classe oppure Mostra opzioni vista > Organizza per classe.
http://img.skitch.com/20101004-cmwgn4mx9kq96jkfcgjas5p3fa.jpg
Padmè, non hai frainteso. E' esattamente quello che voglio. Solo che, se faccio come dici tu non ottengo quello che ottieni tu; vedi allegato. Inoltre l'unico modo che trovo per avere l'opzione "Organizza per" attiva, è aprire la pagina del finder in visualizzazione icone (Cmd 1)
Padmé Amidala
05-10-10, 16:38
Se sei sicuro che non è un problema di manipolazione tua, allora forse le preferenze del finder sono corrotte. Inoltre vedo in un tuo screenshot un menu contestuale con Stuffit, che normalmente non c'è e mi chiedo se installando con Contextual menu item hai rovinato qualcosa.
Se sei sicuro che non è un problema di manipolazione tua, allora forse le preferenze del finder sono corrotte. Inoltre vedo in un tuo screenshot un menu contestuale con Stuffit, che normalmente non c'è e mi chiedo se installando con Contextual menu item hai rovinato qualcosa.
Quindi dovrei rinstallare il sistema operativo ?
Padmé Amidala
05-10-10, 20:30
No, devi liberarti di Stuffit dal menu contestuale e devi spostare sulla scrivania le preferenze del finder.
Ho spostato le preferenze del finder ma non ho trovato modo di togliere Stuffit dal menù contestuale; ho addirittura cancellato stuffit dalle applicazioni. Ora se cerco Stuffit con spotlight non lo trovo, eppure non solo mi compare sempre nel menù contestuale, ma funziona anche....
Padmé Amidala
06-10-10, 10:05
Cercalo con easy find, sarà forse nella libreria utente o in quella principale sotto Contextual menu item. Solo dopo che lo hai buttato, che hai riavviato e controllato gli effetti, sposta se necessario nuovamente le preferenze del Finder sulla scrivania (se ne saranno formate di nuove) e fai un riavvio del Finder o del Mac. Controlla se hai altra roba in questa cartella Contextual Menu item, roba non apple.
Ho eliminato completamente stuffit e riavviato Mac.
Ora quello che noto è che solo alcune cartelle sono ordinate come voglio. Ma il problema rimane quando voglio per esempio salvare un file da un applicativo oppure aprire un file da un applicativo; in questo caso cartelle e file appaiono ordinati in ordine temporale e non sembra possibile cambiare l'ordine in quanto sono visibili solo nome data di creazione dei file (allegato, apri da OpenOffice)
Padmé Amidala
06-10-10, 18:39
Scusa, ma abbiamo fatto tutto questo per fare in modo che tu abbia i menu contestuali completi, dato che sembrava non lo fossero. Sono completi o no?
Se lo sono scegli una delle viste e cerca di deciderti quale! (icone, cover flow, elenco o cartella) e guarda nel mio post con le immagini e fai apparire Mostra opzioni vista dove c'è, e spunta classe oppure tipo. Dalla tua immagine vedo infatti che tu hai spuntato solo nome e data di modifica, quando già André ti parlava di CLASSE al messaggio numero 6 e ora siamo al 32. Poi se hai guardato un po' bene, vi è anche un'opzione, rendilo default. Infine, hai provato a fare queste operazioni in alto all'albero o in ognuno dei posti dove sei solito salvare la roba (perché la roba non si salva in Libreria o in sistema, ma di solito in documenti o filmati o immagini...). Basta che questi siano a posto.
Con questo... :smt039
Grazie comunque. Ma anche facendo fatto tutto quello che mi avete detto il problema non si risolve.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.