Visualizza Versione Completa : problemi con fontexplorer
ciao,
con fontexplorer x pro ho configurato le preferenze del programma, ho importato i font, li ho catalogati.
Ma poi come posso fare un backup di tutte le impostazioni configurate?
Ad esempio con iTunes basta fare esporta libreria o esporta playlist per salvarsi tutti i settaggi.
Invece con fontexplorer x pro facendo save local configuration salvo un file inutile.
Infatti dopo che mi è saltata la connessione di rete in ufficio il programma si è perso tutte le configurazioni, allora ho importato quel file ma è stato inutile, tutta la catalogazione dei font fatta fino a quel momento è andata persa e non sono riuscito a recuperarla con quel file...
Ho spostato in Mac Help. Per favore, fai attenzione a dove posti; la sezione "Applicazioni: i tuoi suggerimenti, le tue opinioni" serve per "Segnala[re] applicazioni che hai testato personalmente, spiega[r]ne l'utilità e i modi per utilizzarle al meglio".
Come avevi impostato la catalogazione? Il comando che tu hai usato "Save local configuration" funziona se hai impostato i set, gli smart set o le regole.
Ho rifatto la stessa procedura (figura 1) e mi si è creato il file "FontExplorer X Pro Configuration (data/di/esportazione).fexconfig" attivabile semplicemente con il doppio clic; mi ha importato tutti i set creati precedentemente indicandoli con il numero "2" se già esistenti (vedi figura 2 le frecce rosse) o creandone uno se inavvertitamente cancellato dall'ultima configurazione (vedi set cerchiato).
Grazie, ma in realtà quello di cui avevo bisogno e con cui ci avevo lavorato per giorni e poi è andato tutto perso è la catalogazione delle categorie che gli avevo assegnato; mi ha azzerato tutto e ora devo rincominciare tutto da capo.
http://digilander.libero.it/prinzart/fontexplorer1.gif
Fai un test con poche categorie e poi prova a spostare sulla scrivania con il programma chiuso le preferenze di FontExplorer da Casetta (Utente) > Libreria > Preferences > FontExplorer.plist (o un nome simile, ora sono su un Mac senza FontExplorer).
Avvia quindi il programma; in questo modo non dovresti avere alcuna catalogazione.
Ora chiudi il software, rimetti a posto le preferenze e riavvia FontExplorer.
Se le categorie riappaiono, procedi nella catalogazione e fai il backup delle preferenze in modo da poterle ripristinare in caso di necessità.
Fai una prova con poche categorie e poi prova a spostare sulla scrivania con il programma chiuso le preferenze di FontExplorer da Casetta (Utente) > Libreria > Preferences > FontExplorer.plist (o un nome simile, ora sono su un Mac senza FontExplorer).
Avvia quindi il programma; in questo modo non dovresti avere alcuna catalogazione.
Ora chiudi il software, rimetti a posto le preferenze e riavvia FontExplorer.
Se le categorie riappaiono, procedi nella catalogazione e fai il backup delle preferenze in modo da poterle ripristinare in caso di necessità.
Funziona grazie! :smt023
Grazie a te per il riscontro :).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.