Visualizza Versione Completa : imac g5 non parte
Allora..stamattina funzionava tutto bene... l'ho riacceso e rimaneva perennemente con la mela e il circolino di carica.
Ho inserito il cd di tiger...riavviato e non sò cime si fà l'Hardwere test.
Cmq sono entrato in Utility Disco ho provato a verificare il disco ma mi ha dato errore..allora ho provato con "ripara disco" ma si è bloccato dicendomi che ha rilevato un errore:
Errore:il comando sottostante ha riportato un errore all'uscita
1 volume HFS verificato
1 volume non può essere riparato a causa di un errore
Che cavolo è? Assistenza?
flashcream
07-01-06, 15:34
hai tutto qui: http://www.tuttologia.com/tutorial/mac-osx-diagnosi.html
puoi provare un safe boot e vedere se il mac si avvia
riguardo il disco:
avvia con il dvd di tiger ed effettua la riparazione del disco più volte
(alla fine seleziona il corretto disco di avvio su hd)
in alternativa avviare con il cd di diskwarrior (più efficacie di utility disco) sempre per la riparazione del disco
non ho Disk warrior
e sia riparando i permessi che il disco si impalla!
flashcream
07-01-06, 15:49
non ho Disk warrior
e sia riparando i permessi che il disco si impalla!
avvia in safe boot e ripara almeno i permessi
per la riparazione del disco allora proverei un avvio "utente singolo" e fsck
hai le combinazioni dei tasti per l'avvio nel tutorial
ho provato a riavviare tenendo premuto MAiusuc.
mi è uscita una schermata in cui mi consiglia di riavvire il mac e in sovraimpressione un sacco di scritte:
Panic ( cpu 0 caller 0x002de020):unable to find driver for this platform: "Powermac 8,1" blah blah blah
cos'è un Kernel Panic?
devo formattare tutto? se si come posso accedere al harddisk e salvare la musica di itunes e i download?
Non formattare (mannaggia, che mania...), inserisci il DVD di installazione e scegli l'opzione "Archivia e Installa", non perdi niente al livello di documenti personali (text, musica, film...) e nemmeno a livello di applicazioni, con pochissime eccezioni (Office uber alles....)
flashcream
07-01-06, 16:04
ho provato a riavviare tenendo premuto MAiusuc.
mi è uscita una schermata in cui mi consiglia di riavvire il mac e in sovraimpressione un sacco di scritte:
Panic ( cpu 0 caller 0x002de020):unable to find driver for this platform: "Powermac 8,1" blah blah blah
cos'è un Kernel Panic?
devo formattare tutto? se si come posso accedere al harddisk e salvare la musica di itunes e i download?
si è un kernel panic durante il safe boot
prova cmq anche l'avvio utente singolo
rimuovi la ram aggiunta per scrupolo e ogni periferica che non siano tastiera e mouse originali
esegui l'hardware test col cd in dotazione alla macchina
cmq non devi formattare nulla.... basta un installazione archivia/installa.... (e non perdi nessun dato di quelli che hai nominato)
AHHHHH mi di dice pure errori nell'installare ( opzione archivia e installa)
Jonny&Mary
07-01-06, 21:22
Mi é capitata la stessa cosa su du un Maxtor 180GB che usavo come secondo disco (2 HD su G5) e dopo averle tentate tutte ho salvato il salvabile, poi alla fine ho formattato, ma non é servito, mi dava sempre un errore, quindi non lo ho ritenuto più affidabile, proma di prenderlo a martellate (realmente) ho fatto la prova su di un PC (che mi tocca fare) sono riuscito a formattarlo senza errori o avvertimenti ma dopo un giorno é partito definitivamente (da bottare), spero ti vada meglio...
Ciao J&M
:cry: :cry:
flashcream
07-01-06, 21:23
dovresti specificare meglio il tipo di errore (se compare una qualche descrizione)
cmq, se è cosi, allora la struttura del disco è danneggiata (il file system)
servirebbe davvero disk warrior http://www.alsoft.com/DiskWarrior/ che spesso risolve
la soluzione ultima rimane l'inizializzazione del disco e una nuova installazione del sistema con la ovvia perdita dei dati esistenti
mi pare strano essere giunti a questo senza aver combinato, anche involontariamente, qualcosa di abbastanza grave al mac... non è certo la normalità un evento del genere
mi pare strano essere giunti a questo senza aver combinato qualcosa di abbastanza grave al mac... non è certo la normalità un evento del genere
Mi sento di quotarti, è estremamente improbabile questa recente moria di computer senza alcun intervento umano...
Pensa, Flash, che tutti i miei Mac (e tu sai quanti sono) stanno benissimo nonostante l'uso intenso e il passare del tempo. Come mai non succede mai niente del genere?
Jonny&Mary
07-01-06, 21:31
dovresti specificare meglio il tipo di errore (se compare una qualche descrizione)
cmq, se è cosi, allora la struttura del disco è danneggiata (il file system)
servirebbe davvero disk warrior http://www.alsoft.com/DiskWarrior/ che spesso risolve
la soluzione ultima rimane l'inizializzazione del disco e una nuova installazione del sistema con la ovvia perdita dei dati esistenti
mi pare strano essere giunti a questo senza aver combinato, anche involontariamente, qualcosa di abbastanza grave al mac... non è certo la normalità un evento del genere
Non pensi possa trattarsi di un settore del disco danneggiato?
J&M :???:
Jonny&Mary
07-01-06, 21:32
mi pare strano essere giunti a questo senza aver combinato qualcosa di abbastanza grave al mac... non è certo la normalità un evento del genere
Mi sento di quotarti, è estremamente improbabile questa recente moria di computer senza alcun intervento umano...
Pensa, Flash, che tutti i miei Mac (e tu sai quanti sono) stanno benissimo nonostante l'uso intenso e il passare del tempo. Come mai non succede mai niente del genere?
Non dar limiti alla provvidenza......
:twisted: :twisted:
Scherzo!
J&M
Io non dò la colpa al mac.. del resto ho messo e tirato giù tanta di quella roba che non mi sorprende.
IL problema è nato forse ieri sera... ho scaricato un file che doveva essere aperto con excel..ma questi è partito e mi ha detto che non riusciva ad aprirlo.Stamattina ho riavviato e tac... schermo bianco con mela e pallina che gira. Archivia e installa e qualsiasi altra cosa mi dicono che c'è un errore e di riprovare.ora provo a scaricare con il pc diskwarrior e metterlo su cd.Proviamo...
oh che palle è a pagamento! quasi quasi formatto e basta
oh che palle è a pagamento! quasi quasi formatto e basta
Prima di formattare prova con fsck…
Riavvia il Mac tenendo premuti i tasti Mela S: ti scorrerà sulllo schermo una sfilza di caratteri, tipo DOS.
Quando le scritte hanno finito di scorrere tu digita fsck -fy e poi dai Invio.
Dopo aver lavorato per un po' ti compare sullo schermo una scritta.
Se leggi Filesystem was modified tu digiti di nuovo fsck -fy seguito da Invio (magari devi ripeterlo anche due o tre volte) fino a che ti compare la scritta The volume xyz appears to be OK.
A questo punto digita reboot e premi Invio.
Fammi sapere…
:vecchietto:
ho provato.. ma mi da sempre errore....cavolo...ho deciso: FORMATTO!!!!
e smetto di continuare a mettere applicazioni che poi si incasinano... e poi uso openoffice Grazie a tutti.Spero che con un bel format si risolva tutto.
ho provato.. ma mi da sempre errore....cavolo...ho deciso: FORMATTO!!!!
e smetto di continuare a mettere applicazioni che poi si incasinano... e poi uso openoffice Grazie a tutti.Spero che con un bel format si risolva tutto.
Che tipo di errore ti ha dato?
:roll:
flashcream
08-01-06, 01:04
ora che ho letto di exel vorrei sapere se hai classic installato?
se si alle fine il mancato avvio è uno stupido problema di fonts
un safe boot doveva funzionare e poi bastava portarsi su scrivania la cartella fonts di classic.... infine riavviare normalmente
ma se hai già inizializzato non lo sapremo mai.... (premesso sempre che ci fosse classic installato)
Ragazzi grazie...ma ho formattato tutto... ho ancora dei trascorsi di windowsiani e ogni tanto devo formattare qualcosa! :roll:
Ragazzi grazie...ma ho formattato tutto... ho ancora dei trascorsi di windowsiani e ogni tanto devo formattare qualcosa! :roll:
Navarf, la battuta è meravigliosa! :lol: :smt023 :smt023 :smt023
:succede:
:risolto:
:smt038
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.