Visualizza Versione Completa : Come eliminare i file nascosti
Ciao a tutti,
e da poco più di un mese che ho acquistato un MacBook Pro e mi trovo molto bene con il sistema operativo Snow Leopard.
Ora ho un piccolo problema...
quando copio i file da iTunes sulla penna USB che uso per ascoltare musica in macchina, su quest'ultima si creano dei file nascosti che l'autoradio non riconosce. E' una seccatura premere il tasto avanti per saltare la riproduzione di questi file.
Esempi di file che si creano sono questi, individuati usando un pc con windows
.fseventsd
.Spotlight-V100
.Trashes
._.Trashes
._nomefile.est
._.DS_Store
.DS_Store
Facendo ricerche sul web ho trovato il modo di vedere ed eliminare manualmente tutti questi file (usando il terminale).
Questi sono i comandi che uso
ls -laF
sudo rm -rf nomefile
Ora chiedo... esiste un modo per eliminare tutti questi file con un solo comando avanzato che, ad esempio, mi individua tutti i file nascosti sulla penna e li elimina?
http://www.tuttologia.com/macp2p/showpost.php?p=369513&postcount=7
si possono cancellare direttamente i file invisibili dalle cartelle che vuoi trasferire e solo quelle con programmi tipo http://www.macupdate.com/info.php/id/27416/hidden-cleaner
Padmé Amidala
04-06-10, 14:23
Cocktail, Hiden cleaner, Blue Harvest, iRemove DS_store files
Gentili Mac esperti,
mi sono appena iscritto.
Ho un problema con il Terminale, ovvero mezzo problema.:x
Utilizzando questa stringa:
defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles TRUE
killall Finder
compaiono tutti i files invisibili.
Io, invece, voglio far diventare visibile solo la cartella "private" situata su "/" ovvero sull'Hard Disk. Sapete come fare per riuscirci?
Grazie per l'aiuto. :worty:
Io, invece, voglio far diventare visibile solo la cartella "private" situata su "/" ovvero sull'Hard Disk. Sapete come fare per riuscirci?
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=45422&page=2
Devi solo modificare il comando citato da Padmé:
sudo chflags nohidden /private
invece che hidden
Anche se è assolutamente consigliabile non baloccarsi con la cartella /private...
Padmé Amidala
08-06-10, 01:25
Esatto, ma poi tu la vuoi vedere o ci vuoi solo andare? Perchè allora basta usare il finder e il Menu Vai > Vai alla cartalla /private
Grazie per la vostra velocità.
- Lester
Sarebbe stato bello ma non ha funzionato :x
Dopo aver inserito: sudo chflags nohidden /private
+ la pass, Terminal mi ha risposto: chflags: invalid flag: nohidden
- Padmé Amidala
Io la vorrei vedere perché mi serve per fare una cosa ma prima devo capire se posso renderla visibile.
In verità già potrei vederla (addirittura anche usando Show & Hide) ma a me serve rendere visibile una sola cartella non tutte (semmai, vi spiegherò dopo in PM). :oops
Padmé Amidala
08-06-10, 06:01
Usa per esempio Juhos X, selezioni la cartella e scegli Make visible. Funziona su Tiger e Leopard, non so su Snow Leopard.
http://www.saunalahti.fi/~juhruo/juhosx/
- Lester
Sarebbe stato bello ma non ha funzionato :x
Dopo aver inserito: sudo chflags nohidden /private
+ la pass, Terminal mi ha risposto: chflags: invalid flag: nohidden
E' molto strano: te l'ho detto perché ho verificato e funziona. Ho riprovato e funziona, l'ho resa visibile e poi l'ho rinascosta. Non saprei, sei certo di aver lasciato uno spazio dopo ogni comando? La versione del sistema dovrebbe essere irrilevante.
Non ho dubbi che avessi verificato prima di inviarmi il messaggio. Ora riprovo ancora.
Cmq, anche se in questo caso non è importante, io sono su 10.4.11
Vorrei inviarvi un PM ma la box è piena :piangere
Votantonio
08-06-10, 15:23
...La versione del sistema dovrebbe essere irrilevante.
Infatti, il comando funziona perfettamente anche su Snow Leopard.
No, ho riprovato ancora ma non va.
sudo chflags nohidden /private
mi riporta sempre: chflags: invalid flag: nohidden
Non conosco Terminale ma dovrei forse aggiungere un punto prima di private?
sudo chflags nohidden /.private
^^ No. Sei certo di non aver provato altro prima del Terminale? Prova a dare prima il comando hidden, come se la cartella fosse già visibile. Poi il comando nohidden.
Digita man chflags e vedi tu stesso come viene usato il no-. Non saprei che dire. Se non funziona, puoi provare con l'utility che ti ha indicato Padmé.
Votantonio
08-06-10, 16:05
In questo vecchio topic lo stesso comando lanciato su Tiger sembra fallire da principio (chflags: invalid flag: nohidden), poi stranamente ha effetto (e non si capisce perché): http://mac-peer.com/macp2p/showthread.php?p=244269
Forse tempo fa hai installato qualche strano programma “invasivo”? Oppure hai pasticciato col Terminale? Tra l'altro ancora non hai spiegato perchè vuoi rendere visibile una cartella che normalmente è bene che resti nascosta...
In realtà, volendo e ormai fatto più volte, potrei già vedere tutte le cartelle nascoste in "/" tramite Show & Hide ma lo scopo è di rendere visibile solo la cartella "private" ma 'obbligatoriamente' devo farlo via Terminale. Mi occorre per motivi didattico/letterari.
Un conoscente mi aveva suggerito questa sequenza ma, sul mio Tiger 10.4.11, non ha funzionato:
1) cd / > Invio
2) ls -a > Invio
3) mv .private private > Invio
Votantonio
08-06-10, 16:11
Forse è una fortuna che non abbia funzionato, se rinomini una cartella di sistema c’è il rischio che non venga più riconosciuta. E comunque come puoi vedere la cartella private (che grazie a quel comando ho appena reso visibile) non ha un "punto" prima del nome:
http://img3.imageshack.us/img3/8715/privateap.jpg
Sì, ho reso visibili le cartelle con Show & Hide ed, effettivamente, la cartella "private" non ha il "punto" prima del nome.
Forse è per questo che il comando non ha funzionato? Chissà...
Certo, è probabile. In passato qualche 'schifezza' col Terminale potrei averla fatta :-))) :oops
Quei comandi da Terminale li trovi anche nel tutorial su Tiger e file invisibili (http://www.tuttologia.com/tutorial/tiger-invisibili.html). I comandi che hai citato però non credo si applichino a cartelle come /private. Probabilmente proprio per evitare che si pasticci troppo facilmente con il sistema.
Vedi tu stesso: se trascini la cartella /private nel Terminale non ti compare con il punto prima; ma se trascini uno dei file invisibili che contiene, lo vedi sì col punto.
Non voglio assumermi responsabilità eccessive, ma puoi ottenere il risultato che cerchi con un link simbolico.
In Macintosh HD crea una cartella che chiami come vuoi, poi nel Terminale digiti:
ln -s /private /cartellacreata
Nella nuova cartella vedrai un "alias" di /private con il contenuto visibile. Appena provato.
Credits a un utente di macosxhints, penultimo post:
http://forums.macosxhints.com/archive/index.php/t-30548.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.