Visualizza Versione Completa : Problema collegamento schermo Samsung
Buon Giorno!
Possiedo un Macbook pro 17". da poco al lavoro ho ricevuto uno schermo samsung SyncMaster 2233 da 22".
Il problema consiste nel fatto che quando collego il tutto lo schermo esterno non riesce a mantenere la risoluzione di 1680x1050; l'immagine appare ogni 10 secondo per 1 secondo circa... se abbasso la risoluzione nessun problema ma sembra di stare agli anni 90... logicamente ho differenziato la risoluzione gestendo separatamento lo schermo esterno e quello del portatile.
La cosa curiosa che se avvio in modalità windows nessun problema, lo schermo si connette in un secondo con la risoluzione massima... mah
Ormai hoprovato ogni tipo di configurazione.... attendo aiuto... anche perchè al lavoro in teoria uso solo windows e quindi non mi vogliono cambiare lo schermo...
ciao,
con che cavo colleghi il mac al monitor? puoi provare ad usare SwtichResx (è uno shareware) per vedere se riesci a risolvere il problema.
Padmé Amidala
28-04-10, 18:39
SwitchResX per essere esatti. :)
Il cavo che uso e' quello vga dello schermo con l'adattatore vga/mini dvi originale Apple... Domani provero' con il programma che mi hai consigliato. Intanto grazie
ok installato il programma ho provato ha cambiare un pò di impostazioni.... ma niente... la risoluzione massima dello schermo me la dà come enabled...
Se hai Snow Leopard 10.6.3 è un problema con samsung, BenQ e Dell.
Possibili rimedi:
reset PRAM
riparazione dei permessi
reset delle varie caches utente e di sistema e un avvio in Safe Boot, per capire se software di terze parti interferisca
Rimuovere la cartella Overrides si trova in Sistema/Libreria/Displays, e riavvia.
Cestina le preferenze windowserver: com.apple.windowserver.plist,com.apple.windowserve r.numero.plist e riavvia.
Applica il Combo Update 10.6.3.
Se nessuna delle precedenti soluzioni funziona e col 10.6.2 funzionava, torna a quella versione del sistema.
Se hai Snow Leopard 10.6.3 è un problema con samsung, BenQ e Dell.
Possibili rimedi:
reset PRAM
riparazione dei permessi
reset delle varie caches utente e di sistema e un avvio in Safe Boot, per capire se software di terze parti interferisca
Rimuovere la cartella Overrides si trova in Sistema/Libreria/Displays, e riavvia.
Cestina le preferenze windowserver: com.apple.windowserver.plist,com.apple.windowserve r.numero.plist e riavvia.
Applica il Combo Update 10.6.3.
Se nessuna delle precedenti soluzioni funziona e col 10.6.2 funzionava, torna a quella versione del sistema.
ottimo ho seguit i vari passaggi....ma mi si è incrostato tutto... quando riavvio si apre la schermata con la mela il simbolo di caricamento va avanti all'infinito...
ho già fatto il test hardware ed è tutto ok, ho riparato i permessi usando il disco OSx tenendo premuto c al riavvio... ma niente.... anche il riavvio in safe boot si blocca allo stesso punto.... l'ultimo passaggio credo facesse riferimento al windowsserver.plist... ricordo di non aver cestinato anche il numero.plist può essere quello?
mi viene da piangere! schermo di m..... ... quando riavvio in windows tutto funziona... e forse riesco almeno a recuperare i dati....
Non l'ho scritto, ma la regola di tenere un backup aggiornato è sempre la prima cosa da fare.
I tentativi andavano fatti uno alla volta e poi verificato il risultato.
ho già fatto il test hardware ed è tutto ok, ho riparato i permessi usando il disco OSx tenendo premuto c al riavvio... ma niente.... anche il riavvio in safe boot si blocca allo stesso punto.... l'ultimo passaggio credo facesse riferimento al windowsserver.plist... ricordo di non aver cestinato anche il numero.plist può essere quello?
Il test non è affidabile al 100%, potrebbe essere l'avere spostato la cartella di Sistema(Overrides).
Se riesci a rimetterla al suo posto prova il riavvio, se non funziona, dovrai reinstallare il sistema e aggiornarlo al 10.6.2.
Ovviamente, cerca prima di recuperare i dati importanti.
http://support.apple.com/kb/TS2570?viewlocale=it_IT
ok ma come faccio a recupararla dal cestino? in windows vedo tutte le cartelle del HD di mac ma non saprei dove trovare il cestino...
posso usare anche il file di un altro mac?
È un file nascosto, il percorso è
/Users/tuo nome utente/.Trash
posso usare anche il file di un altro mac?
Non so se possano esserci problemi di permessi.
È un file nascosto, il percorso è
/Users/tuo nome utente/.Trash
Non so se possano esserci problemi di permessi.
non mi fa copiare i file mi dice che non sono autorizzato....
per recuperare il file dal cestino arrivo al percorso /Users/nome utente/ ma non cè .trash.....
Votantonio
30-04-10, 21:07
...per recuperare il file dal cestino arrivo al percorso /Users/nome utente/ ma non cè .trash.....
Per visualizzare il Cestino (che è una cartella invisibile): menù del Finder/Vai/Vai alla cartella (⇧+⌘+G) e scrivi nel campo di ricerca ~/.Trash, fai clic su Vai...
http://img97.imageshack.us/img97/7070/trashg.jpg
Per visualizzare il Cestino (che è una cartella invisibile): menù del Finder/Vai/Vai alla cartella (⇧+⌘+G) e scrivi nel campo di ricerca ~/.Trash, fai clic su Vai...
http://img97.imageshack.us/img97/7070/trashg.jpg
io riesco solo arrivarci da bootcamp di windows....
ok...sono riuscito a copiare tutti i dati in HD esterno... poi ho reinstallato tutto e all'avvio problema risolto e bella sorpresa tutti i dati erano ancora lì, anche quelli sul desktop.... poi ci ho pensato e non ho inizializzato quando ha reinstallato...
quindi tutto ok, dati tutti ancora al loro posto, idem con i programmi... ho dovuto solo aggiornare un pò il sistema e adessa vai con timemachine...hehe grazie a tutti
Bene!
Ma hai aggiornato a 10.6.2 o 10.6.3?
.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.