Visualizza Versione Completa : Installazione remota Snow da iMac a Mac Mini
matteinooo
21-01-10, 00:00
Ciao ragazzi,
ho l'ennesimo problemino. L'unità ottica del mio Mini fa i capricci e non mi legge più il Dvd di Snow.
Attualmente sul Mini ho Leopard.
E' possibile installare Snow dal mio iMac al mio Mini oppure Installazione Remota è solo per l'Air ?
In Leopard nella cartella utility non c'è Installazione Remota.
Come faccio ? Devo per forza sostituire l'unità ottica?
Grazie a tutti.
Potresti innanzitutto provare a pulire il lettore del mini con gli appositi kit di pulizia lenti che trovi a pochi euro. Poi puoi attivare la condivisione DVD sul mac mini anche se non è un macbook air. Scrivi queste due stringhe del terminale:
defaults write com.apple.NetworkBrowser EnableODiskBrowsing -bool true
defaults write com.apple.NetworkBrowser ODSSupported -bool true
prima una e dai invio, poi l'altra e dai ancora invio.
infine abilita la condivisione dvd in preferenze di sistema->condivisione. Non so se si può installare un sistema operativo, ma puoi fare una prova, avviando installazione remota sul tuo imac e segui le istruzioni.
Votantonio
21-01-10, 00:19
Se non ricordo male puoi collegare i due Mac con un cavo FireWire e utilizzare il masterizzatore dell'altro Mac per procedere all'installazione del sistema operativo.
matteinooo
21-01-10, 00:34
Potresti innanzitutto provare a pulire il lettore del mini con gli appositi kit di pulizia lenti che trovi a pochi euro. Poi puoi attivare la condivisione DVD sul mac mini anche se non è un macbook air. Scrivi queste due stringhe del terminale:
prima una e dai invio, poi l'altra e dai ancora invio.
infine abilita la condivisione dvd in preferenze di sistema->condivisione. Non so se si può installare un sistema operativo, ma puoi fare una prova, avviando installazione remota sul tuo imac e segui le istruzioni.
Ho provato a pulire il lettore con il cd apposta, il risultato è che alcuni dvd li legge mentre altri no. Es: il dvd di Tiger che è vecchissimo e rigatissimo lo legge mentre quello di Snow che è nuovo e senza una riga no. Forse dovrei rigarlo : ) !
Non me lo fa partire neanche in Boot tenendo premuto Alt o C.
Non capisco una cosa, ma se io avessi un Air con Leopard e volessi installarci da un altro Mac Snow, non sarebbe la stessa cosa?
Ps: le stringhe sul terminale le ho fatte e non è cambiato nulla.
Quando riavvio il Mini tenendo premuto Alt, mi da si il disco rigido, ma non mi da il menù a cascata da dove scegliere il network come dice in Installazione Remota di Mac Os X.
Quanto costerà più o meno sostituire l'unità ottica del Mac Mini Intel 2007?
matteinooo
21-01-10, 00:35
Il cavo firewire non ce l'ho. Non saprei neanche quale comprare visto che sul sito Apple ce ne sono di diversi tipi.
invece di cambiare l'unità ottica penso ti convenga comprare un lettore/masterizzatore esterno.
per il cavo, dipende da quale porta firewire hanno i tuoi mac se 400 o 800. Il mini dovrebbe avere la 400 e se anche l'imac la ha prendi un cavo firewire 6pin/6pin, per usare il lettore cito un messaggio di una discussione trovata con una ricerca sul forum (l'argomento è stato trattato molte volte):
inserisci il DVD di installazione nel lettore dell'imac, spegnilo e avvialo tenendo premuto T, collega i due mac con cavo firewire 6pin/6pin con mac mini spento. avvia il mac mini tenendo premuto alt, quindi scegli di avviare dal DVD di installazione. a quel punto installi sul corretto volume
Il metodo cui ti è stato accennato sopra (utilizzare l'iMac come fosse un masterizzatore FW esterno) è descritto qui:
http://www.tuttologia.com/macp2p/showpost.php?p=300817&postcount=8
matteinooo
21-01-10, 00:56
Okey, grazie mille, proverò a comprare il cavo Firewire domani.
O se no lo porterò ad aggiustare perché l'idea del masterizzatore esterno non mi intriga molto.
Non mi piace l'idea di avere un Mac mezzo rotto.
Su MacShop ho visto che i masterizzatori per il Mini 2009 costano sui 130 euro, non credo che quelli per il modello del 2007 costino di più.
Cmq grazie a tutti.
Scusate, dimenticavo, ma che differenza c'era se invece del Mac Mini avevo il MacBook Air con Leopard e volevo fare la stessa cosa?
Grazie ancora.
matteinooo
21-01-10, 01:29
Ragazziiii forse ci sto riuscendo. Nel Mac Mini ( dopo che l'ho riavviato la seconda volta ) nella finestra del Finder a sinistra mi è spuntato il cd condiviso e ha fatto partire il DVD di Snow nell' iMac senza usare Installazione Remota me lo sta installando tramite Airport ( chiedendomi la password Airport ) mi ha fatto scegliere l'HD dove installare. Solo che che la durata è più lunga dell'installazione tradizionale. (si parla di 2 ore). Speriamo che vada bene. Che ne dite?
Grazie.
Ragazziiii forse ci sto riuscendo. Nel Mac Mini ( dopo che l'ho riavviato la seconda volta ) nella finestra del Finder a sinistra mi è spuntato il cd condiviso e ha fatto partire il DVD di Snow nell' iMac senza usare Installazione Remota me lo sta installando tramite Airport ( chiedendomi la password Airport ) mi ha fatto scegliere l'HD dove installare. Solo che che la durata è più lunga dell'installazione tradizionale. (si parla di 2 ore). Speriamo che vada bene. Che ne dite?
Grazie.
Sembrerebbe possa riuscire:
Remote Disc isn’t limited to the MacBook Air, however; you can use the feature to install Snow Leopard on any Mac currently running Mac OS X 10.4.10 or later. Here’s how:
First, make sure both Macs are on, awake, and connected to your local network. On the computer sharing the Snow Leopard disc (this computer must be running OS X 10.4.10 or later, as well), open the Sharing pane of System Preferences and enable DVD Or CD Sharing. (If the hosting computer is running OS X 10.4.10 through 10.5.2, you’ll first need to install DVD Sharing on it.)
da http://www.macworld.com/article/142454/2009/08/install_snow_leopard.html
Non è la mia specialità però: io avrei usato il cavo ;)
Avresti anche potuto installarlo da USB.
Duplichi il dvd di Snow (http://www.tuttologia.com/tutorial/duplica-dvd-leopard.html) e invece di masterizzare l'immagine ottenuta, la installi con Utility Disco tramite il pannello Ripristina in una partizione libera di un HD o in una chiavetta e poi tenendo premuto alt all'avvio, lo selezioni e ti parte l'installer.
Ovvio che se non l'hai già duplicato prima, ti serve un altro Mac.
matteinooo
21-01-10, 11:54
Ragazzi ha funzionato.
Ci sono volute 3 ore ma mi ha installato Snow Leopard e non mi ha cancellato neanche i dati precedenti tipo l'account di Mail o iChat e i preferiti di Safari.
Non so se è stato grazie alle stringhe del Terminale che mi avete dato oppure no, però ha funzionato.
Grazie a tutti.
PS: queste cose con Windows se le sognano.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.