Visualizza Versione Completa : come riparare il volume di avvio
ciao a tutti sono in possesso di un powerbook g4 10.4.11 ieri mi sono per caso accorto che aprendo le preferenze(fra l'icona aggiornamento softwere e data e ora)è comparsa l'icona col simbolo 9 di classic.inoltre quando apro amule o vuze il mac va in blocco e sono stato costretto a spegnerlo con l'arresto forzato.al riavvio tutto il resto va bene,allora ho fatto il controllo del volume di avvio con onyx,risultato che il volume deve essere riparato,ma come?onyx dice che ci vuole il disco d'installazione di mac osx, spero ci sia un altra soluzione perche non ho idea di dove sia il mio cd d'installazione,e poi non so proprio da dove iniziare,chiedo aiuto :worty:
In primo luogo evita Onyx, troverai molte indicazioni in tal senso nel forum.
Il modo lo trovi qui: http://www.tuttologia.com/basic/ripara-disco-DVD.html
Senza CD di installazione è più complicato. Parti da questo tutorial:
http://www.tuttologia.com/tutorial/mac-osx-diagnosi.html
punto 4.
A titolo personale e visto che hai Tiger, ti consiglierei, in previsione di problemi del genere, di installare AppleJack (http://sourceforge.net/projects/applejack/). Ti permetterà di fare diverse cose in modalità utente singolo (senza CD di installazione) in modo semplice ed automatizzato. Leggiti bene il ReadMe che scarichi con l'applicazione però.
In primo luogo evita Onyx, troverai molte indicazioni in tal senso nel forum.
Il modo lo trovi qui: http://www.tuttologia.com/basic/ripara-disco-DVD.html
Senza CD di installazione è più complicato. Parti da questo tutorial:
http://www.tuttologia.com/tutorial/mac-osx-diagnosi.html
punto 4.
A titolo personale e visto che hai Tiger, ti consiglierei, in previsione di problemi del genere, di installare AppleJack (http://sourceforge.net/projects/applejack/). Ti permetterà di fare diverse cose in modalità utente singolo (senza CD di installazione) in modo semplice ed automatizzato. Leggiti bene il ReadMe che scarichi con l'applicazione però.
innanzi tutto grazie infinite,soprattutto per la velocita,adesso per primo cestino onyx,gradirei un consiglio su un programma di manutenzione da sostituire,poi i due link mi aiutano, ma non troppo perche non ho il cd,quindi come si fa?un altra cosa che ne pensi dell'icona di classic che mi è comparsa e prima non c'era?
A titolo personale e visto che hai Tiger, ti consiglierei, in previsione di problemi del genere, di installare AppleJack (http://sourceforge.net/projects/applejack/). Ti permetterà di fare diverse cose in modalità utente singolo (senza CD di installazione) in modo semplice ed automatizzato. Leggiti bene il ReadMe che scarichi con l'applicazione però.
forse sarebbe meglio qualcosa di italiano:lol:
innanzi tutto grazie infinite,soprattutto per la velocita,adesso per primo cestino onyx
forse sarebbe meglio qualcosa di italiano:lol:
1) Onyx ha il suo unistaller; non cestinarla: http://www.tuttologia.com/tutorial/mac-disinstallare.html
2) Non c'è nulla che faccia lo stesso servizio. In pratica devi solo installarlo. Per utilizzarlo, riavvii in modalità utente singolo (Mela + S) e ti compare una schermata tipo DOS o Terminale. Al prompt digiti:
applejack auto restart
fa tutto lui e ti riavvia il Mac nella modalità consueta.
3) il forum è in italiano... ti consiglio di fare ricerche: vedrai che trovi moltissimo ;)
:smt023 grazie di tutto ho risolto il mio problema,e grazie dei consigli sul resto.
:smt023 grazie di tutto ho risolto il mio problema,e grazie dei consigli sul resto.
Sarebbe utile sapere come esattamente, per chi avrà lo stesso problema in futuro :)
Sarebbe utile sapere come esattamente, per chi avrà lo stesso problema in futuro :)
esattamente come mi hai consigliato,
2) Non c'è nulla che faccia lo stesso servizio. In pratica devi solo installarlo. Per utilizzarlo, riavvii in modalità utente singolo (Mela + S) e ti compare una schermata tipo DOS o Terminale. Al prompt digiti:
Codice:
applejack auto restart
fa tutto lui e ti riavvia il Mac nella modalità consueta.
Grazie per il riscontro :)
Colgo l'occasione per ricordare che AppleJack non è ancora compatibile con Snow Leopard.
Grazie per il riscontro :)
Colgo l'occasione per ricordare che AppleJack non è ancora compatibile con Snow Leopard.
è compatibile con Snow Leopard,io l'ho usato giusto 5 minuti fa causa problemini da ridere con il disco fisso
ora tutto ok
si spera ^_^
per la cronaca: os 10.6.3
è compatibile con Snow Leopard,io l'ho usato giusto 5 minuti fa causa problemini da ridere con il disco fisso
ora tutto ok
si spera ^_^
per la cronaca: os 10.6.3
Se ha funzionato per te mi fa piacere, ma è doveroso ribadire che ufficialmente non è compatibile con SL. Anzi, c'è un po' di confusione. Seguendo un link di Macupdate si arriva a questa (http://applejack.sourceforge.net/) pagina, dove viene data come corrente la versione 1.5.1, che in realtà sembra non esistere.
Nel topic (http://sourceforge.net/projects/applejack/forums/forum/271611/topic/3386280) dedicato a SL dei forum di AppleJack vengono esplicitati una serie di problemi tecnici che non sono risolti.
Pertanto si sconsiglia di installare la versione 1.5 su SL.
Edit 16/7/10: ora è disponibile la versione 1.6 per SL:
http://www.tuttologia.com/macp2p/showpost.php?p=395944&postcount=13
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.