Visualizza Versione Completa : Player mp3:codice errore 1407 e non mi cancella le cartelle
Ciao, ho comprato oggi un lettore Archos Vision 1 e come da titolo quando provo a rimuovere la cartella di un album mi da quell'errore...mi lascia invece rimuovere le singole traccie all'interno delle cartelle stesse.(aggiungo che il lettore è formattato in fat32 e che ho i permessi in lettura/scrittura).
C'è qualcosa che si può tentare? così la playlist mi viene un casino(ascolto prevalentemente classica e jazz e i tag non sono intuitivi...)
Potrei provare da terminale...solo che sono nuovo di Mac e non capisco qual'è il percorso del player...che è visto come un hd esterno;l'icona del finder che indica il percorso mi da solo a1vision(il player)e sotto macbook di sacha)
Dunque? sudo rm -r ...e poi?(a proposito mac è case sensitive?)
apri il terminale e scrivi:
cd<spazio>
poi trascina l'icona del player subito di seguito.
rm -rf (occhio che se sbagli percorso azzeri tutto a partire da dove sei !)
apri il terminale e scrivi:
cd<spazio>
poi trascina l'icona del player subito di seguito.
rm -rf (occhio che se sbagli percorso azzeri tutto a partire da dove sei !)
Grazie!!:smt038 Me l'ha cancellata.
Però non capisco come mai ci sia stato bisogno di dare il comando da terminale...i permessi li avevo:???: boh
Comunque grazie ancora
Il lettore è nuovo(ce l'ho da un paio di settimane) e devo dire che fin da subito non mi permetteva di cancellare le cartelle degli album se non da terminale con i priviligi di superuser pur avendo i diritti in lettura/scrittura.
ah,il lettore è un archos 1 vision e viene visto dal sistema come un hdd removibile.
Poi l'altro giorno ho eliminato(sempre con sudo rm -r) la cartella di un album da ca. 300 mb per aggiungere altra musica...ma risultava uno spazio vuoto di pochi mb...
Ho fatto una scan della periferica con Utility Disco ed è risultato che c'erano dei problemi nei blocchi; ho fatto ripara e ad una ulteriore scansione risultava tutto ok. Però anche qui lo vedeva occupato per intero.
Allora ho provato:1, ad inizializzare lo spazio libero, poi tutto lo spazio e terzo ho inizializzato scrivendo zeri. Dopo questa operazione, tra l'altro(non so perchè) lo spazio disponibile è diventato, da 4gb, di 3,84...
Adesso ho copiato della nuova musica nel lettore, vedo la cartella quando collego il lettore al mac, ma il player non vede niente!!
Si accettano suggerimenti :confuso
Votantonio
17-01-10, 21:30
Non conosco il tuo lettore ma volevo segnalarti questa pagina del supporto Archos: http://www.archos.com/support/support_tech/faqs/it/faq_GminiXS202.html?country=va&lang=it
Non conosco il tuo lettore ma volevo segnalarti questa pagina del supporto Archos: http://www.archos.com/support/support_tech/faqs/it/faq_GminiXS202.html?country=va&lang=it
Ti ringrazio, ho guardato ma non vedo il mio nell'elenco ...
ciao,
allora, probabilmente inizializzando (non ho capito molto da questa tua frase "1, ad inizializzare lo spazio libero, poi tutto lo spazio e terzo ho inizializzato scrivendo zeri.") la mappa delle partizioni è diventata GUID e non MBR, e il lettore non vede quindi più niente. per trasformarla in mbr:
in utility disco seleziona il disco, quindi partiziona, schema volume 1 partizione, il formato ms-dos, e poi clicchi su opzioni; nella finestra che appare selezioni MBR, quindi dai ok e selezioni "applica".
http://img35.imageshack.us/img35/940/schermata20100117a22262.png
http://img35.imageshack.us/img35/3457/schermata20100117a22263.png
Non so poi se devi creare delle cartelle all'interno del disco, non so per esempio una cartella Music? sul sito non trovo il manuale e forse prima di inizializzare avresti dovuto prenderti nota o copiarti le cartelle che erano presenti, se ce ne erano.
Immagino che sia lo stesso di cui parli qui:
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=43925
Si, è quello
Si, è quello
E´ buona abitudine non aprire piú topic dello stesso argomento: non serve e crea confusione. Ti chiedo di tenerno conto la prossima volta :)
Grazie
Ho splittato il topic e l´ho unito con il primo.
ciao,
allora, probabilmente inizializzando (non ho capito molto da questa tua frase "1, ad inizializzare lo spazio libero, poi tutto lo spazio e terzo ho inizializzato scrivendo zeri.") la mappa delle partizioni è diventata GUID e non MBR, e il lettore non vede quindi più niente. per trasformarla in mbr:
in utility disco seleziona il disco, quindi partiziona, schema volume 1 partizione, il formato ms-dos, e poi clicchi su opzioni; nella finestra che appare selezioni MBR, quindi dai ok e selezioni "applica".
Ciao, grazie! provo subito
Non so poi se devi creare delle cartelle all'interno del disco, non so per esempio una cartella Music? sul sito non trovo il manuale e forse prima di inizializzare avresti dovuto prenderti nota o copiarti le cartelle che erano presenti, se ce ne erano.
Si, c'erano delle cartelle Music, Photo, ecc....opps ho fatto una gattata?
E´ buona abitudine non aprire piú topic dello stesso argomento: non serve e crea confusione. Ti chiedo di tenerno conto la prossima volta :)
Grazie
Ho splittato il topic e l´ho unito con il primo.
Perdonami, ma sono due 3d diversi con diversi problemi, non è crossposting. Con la mia risposta intendevo dire che il lettore è lo stesso...non l'argomento.
Nell'altro topic non riuscivo a cancellare le cartelle qui il lettore non mi vede più la musica
Si, c'erano delle cartelle Music, Photo, ecc....opps ho fatto una gattata?
Eh, diciamo che il rischio e' alto...
Perdonami, ma sono due 3d diversi con diversi problemi, non è crossposting. Con la mia risposta intendevo dire che il lettore è lo stesso...non l'argomento.
Nell'altro topic non riuscivo a cancellare le cartelle qui il lettore non mi vede più la musica
nessun problema, in questo caso, trattandosi dello stesso apparecchio possiamo ritenerlo un argomento unico poiché le probabili cause sono probabilmente legate tra di loro.
:)
Funziona!!! mi (ri)vede la musica. E posso anche cancellare le cartelle graficamente...
Grazie Gas Gas :worty:
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.