Visualizza Versione Completa : Hd Esterno fa "clack"
Ciao a tutti, anche questo HD dopo qualche giorno di utilizzo ha cominciato a darmi problemi, è formattato in NTFS e lo gestisco sia da Leopard che da Xp;
su Xp va tranquillamente, ma su Leopard da oggi pomeriggio mi fa quel temibile "clack", cosa che mi capitava con un mio vecchio Hd che poi si è rotto;
allego il messaggio di errore che mi da, se qualcuno mi sa dire cosa vuol dire..........................., gliene sarei infinitamente grato.
Alimentato via USB o autoalimentato con un suo alimentatore ? Se possibile dovresti cercare di alimentarlo autonomamente.
noo è da 2,5'' autoalimentato
Padmé Amidala
30-12-09, 15:11
Ma il messaggio d'errore te lo dà ntfs-3g e non mac os, quindi te lo dà un software gratuito che uno installa a proprio rischio e pericolo e che non è certo supportato e consigliato da Apple.
Hai provato a disinstallare ntfs-3g?
è l'unica maniera per poter gestire le partizioni NTFS;
cmq ho risolto, credo che il problema consistesse nel nome file di alcuni file che aveva creato iTunes;
ahimè ho cancellato molta musica, ma ho risolto il problema
Padmé Amidala
31-12-09, 17:04
Bene :) , ma credevo che il nome dei file di itunes (anzi, non solo del file ma di tutto il percorso) fossero problematici solo per le partizioni in FAT32. Era una questione di lunghezza o di segni non accettati?
si, in pratica ti spiego:
io tengo tutti gli mp3 su un Hard Disk, e importo i brani in iTunes,
però senza effettuare una copia nella cartella iTunes, in pratica li importo solo come collegamento;
ho fatto altrettanto con l'iTunes di Xp, senza curarmi di disattivare la funzione "mantieni ordinata la libreria";
in pratica iTunes mi ha incasinato tutti gli mp3, creando centinaia di nuove cartelle per.... ordinare i brani;
alcune cartelle presentavano caratteri alieni, ma per Xp non presentavano un problema, mentre per Leopard si,
cancellando tutta l'intera cartella degli mp3 il problema si è risolto;
MacFuse + ntfs3g sono una buona soluzione per gestire le partizioni ntfs in Mac, ma chiaramente ha dei limiti;
però è un compromesso di cui io mi accontento, c'è solo da fare un pò di attenzione, però è bello poter gestire in toto un hard disk da 2 sistemi operativi differenti, e condividere ogni file
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.