Visualizza Versione Completa : quella applicazione per raggruppare le icone del dock
Ciao ai MacPeers,
diversi giorni fa ho letto di una applicazione che consentiva di organizzare le icone del dock per gruppi, evitandone l'affollamento.
Inutile dire che mi sono scervellato a cercarla con la ricerca avanzata ma senza successo.
Per caso qualcuno ne ricorda il nome?
Molte grazie
Votantonio
23-12-09, 22:06
Guarda che di recensioni di applicazioni del genere se ne incontrano quasi ogni giorno nei siti "specializzati". Se nemmeno ti ricordi se era gratuita o a pagamento ti suggerisco di fare tu stesso una ricerca su MacUpdate, per esempio: http://search.macupdate.com/search.php?keywords=docks&os=mac.
Padmé Amidala
23-12-09, 22:10
Io conosco delle app che raggruppano tutte le app office oppure tutte le app adobe o ilife.
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=35279&highlight=adobe+dock
Altrimenti forse hai confuso con una app per iphone che raggruppa le app in categorie nella springboard (per iphone jailbroken).
Io conosco delle app che raggruppano tutte le app office oppure tutte le app adobe o ilife.
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=35279&highlight=adobe+dock
Altrimenti forse hai confuso con una app per iphone che raggruppa le app in categorie nella springboard (per iphone jailbroken).
Era proprio questa che avevo letto, ma non ho usato "spazio" e "risparmiare", perciò non l'ho trovata.
Grazie per l'aiuto.
Padmé Amidala
23-12-09, 22:44
Con
raggruppare AND dock
l'avresti trovata:
http://www.tuttologia.com/macp2p/search.php?searchid=1562810
raggruppare AND icone
pure:
http://www.tuttologia.com/macp2p/search.php?searchid=1562816
Alla fine mi sono reso conto che è più facile creare delle cartelle in cui copiare gli alias delle applicazioni e trascinare queste cartelle nell'area stacks del dock.
Non ho vincoli nella gestione degli stacks e vi posso inserire qualsiasi applicazione; ad es. Pages e Word nello stesso stack.
Comunque, grazie per gli aiuti.
Votantonio
24-12-09, 01:21
Non ho vincoli nella gestione degli stacks e vi posso inserire qualsiasi applicazione; ad es. Pages e Word nello stesso stack.
Io ho adottato una soluzione un po' diversa dalla tua ma per alcuni aspetti forse più comoda. Ho creato (grazie a un comando da Terminale trovato in rete) uno stack degli elemementi recenti posizionato nel Dock sulla destra. Il numero degli elementi recenti visibili lo puoi stabilire dalle Preferenze di Sistema/Personale/Aspetto e di solito sono consultabili dal menù Mela. Se credi ti possa essere utile te lo scrivo qui.
Apri il Terminale e scrivi in unica riga:
defaults write com.apple.dock persistent-others -array-add '{ "tile-data" = { "list-type" = 1; }; "tile-type" = "recents-tile"; }'
Batti invìo. Dopo, per riavviare il Finder scrivi:
killall Dock
E batti nuovamente invìo.
Se il risultato finale non ti piace e vuoi sbarazzarti di quello stack non devi fare altro che trascinarlo via dal Dock col mouse oppure tasto destro/rimuovi dal Dock.
Ho cominciato a usarlo con Leopard ma ho visto con piacere che funziona anche con Snow Leopard.
Io di quello stack non posso più fare a meno, oltre ad essere di una comodità unica è anche molto pratico perchè velocizza di parecchio il lancio delle applicazioni, soprattutto di quelle che vengono usate più spesso. Senza per questo ingombrare il Dock con troppe icone. Spero possa essere di giovamento anche a te.
Non so se può esserti utile o lo conosci già, ma io uso rapidostart. Semplice e poco ingombrante... http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=19455&highlight=rapidostart
:smt039
Sia quella di Votantonio che quella di Ismene sono interessanti e le terrò a mente.
Per il momento gli stacks ordinari mi sembrano sufficienti, ma sono certo che le esigenze aumenteranno.
Grazie
Alla fine ho messo quasi tutto negli stacks;
ne ho uno per le iApple apps (IDVD, iPhoto, etc), uno per le Apple apps (Rubrica, promemoria, tc), uno per le suite Office (Excel, OpenOffice, etc.), etc, etc.
le "strisce pedonali" che erano sul dock in fondo a destra, ora si trovano al centro.
A sinistra ho lasciato solo poche apps: Safari, Mail, Preferenze, TM, iTunes e poche altre.
In pratica ho creato delle cartelle, contenenti gli alias delle applicazioni, e le ho trascinate nella zona degli stacks.
La cosa più bella è che MacOS crea un'icona sovrapponendo quelle delle applicazioni presenti nello stack.
Adesso il mio dock è meglio organizzato (per me) e con tutte icone grandi.
L'idea non e' male, hai voglia di farci vedere com'e' visivamente ? :smt039
Votantonio
28-12-09, 14:18
La cosa più bella è che MacOS crea un'icona sovrapponendo quelle delle applicazioni presenti nello stack
Deve aver scelto la visualizzazione come "pila" invece che come "cartella"...
L'idea non e' male, hai voglia di farci vedere com'e' visivamente ? :smt039
Certo, ma so fare solo l'attachment, trattasi di un file jpg.
Notare gli stacks-pile con le icone combinate.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.