Visualizza Versione Completa : rete cablata
salve a tutti,
in casa ho attivo una rete wi fi con 3 airport e time capsule, e un imac, un mini, una apple tv, un mac pro...il tutto wi-fi
Ora vorrei passare ad una rete cablata e, non avendo esperienza, vorrei avere consigli sull' acquisto di un hub che mi permetta la condivisione documenti tra i vari mac (mantenendo attiva la rete wi-fi airport)
1-C'è un modello di hub preferenziale che possiate consigliarmi oppure, riformulo la domanda, ci sono particolari accorgimenti a cui devo prestare attenzione nell'acquisto?
2-non mi è molto chiaro se è meglio, per la condivisione tra vari dispositivi un hub o un routero uno switch...avete consigli?
grazie a tutti
flashcream
24-11-09, 10:43
ma che hub, uno switch o un router. gli hub sono la preistoria. le marche sono le solite.
Se il numero di apparecchi che colleghi non e' alto, potrebbero bastarti le porte del router che hai. Prima di tutto controlla questo.
Dopodiche' la tecnologia degli switch e' talmente collaudata e semplice che ti sara' sufficiente prenderne uno da pochi euro e farai quello che vuoi.
L'unica necessita' di avere un router riguarda l'accesso a internet. Per la condivisione dei documenti e la rete cablata, uno switch (magari fast/gigabit ethernet) e' piu' che sufficiente, connesso lo switch al router, hai condivisione documenti e connettivita'.
molte grazie....chiari ed esaustivi
le porte del router adsl non bastano...sarà perfetto lo switch
grazie
ragazzi, ho preparato uno schema per capire di cosa avrei bisogno e se configuro giusto... avreste per caso un minuto per dirmi se è ok come voglio collegate il tutto per poter condividere documenti e connessione internet?
grazie per la disponibilità
Non conosco il router Alice, ma se e' possibile, collega entrambi gli switch a quello. Altrimenti non ci dovrebbero comunque essere problemi. E' possibile che i collegamenti switch/switch debbano essere fatti con cavi cross.
grazie peter pan,
tutto chiaro
un'ultima domanda. Ogni singolo mac, può contemporaneamente essere collegato alla rete lan che creerei ethernet e alla rete wi-fi che creo con le basi airport express o devo collegare anche le airport alla stessa rete ethernet in modo da avere un network unico?
flashcream
25-11-09, 15:04
non hai mai aperto pref. sistema/network?
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ws23e2r24r.jpg
Buonasera a tutti,
finalmente (grazie al mio elettricista) ho messo in piedi la rete ethernet come in immagine allegata in precedenza... tutto quasi perfetto, funziona a metà ... l'apple tv non riesce a connettersi al network ethernet. Tutti gli indirizzi ip delle varie postazioni sono stati assegnati in automatico ma, con la configurazioni dhcp di apple tv non riesco a trovare il network. Non capisco cosa debba fare. Avete consigli in merito?
Se inserisco un indirizzo ip manuale, stesso problema (a parte il fatto che non so se l'indirizzo 192.xxx.x.etc lo posso definire "a caso").
La condivisione documenti è attiva tan'è che se dall'imac mi connetto al mac pro (per esempio), riesco a vedere le cartelle condivise ma, una volta entrato, l'apertura del file mi manda in blocco e mi compare eternamente la rotella multicolore... che dati di configurazione devo fornirvi per avere aiuto? non saprei proprio da dove partire.
Viceversa, se dal pro mi collego ai condivisi dell' imac, va che è una meraviglia...
avete consigli?
grazie
A chi è connessa direttamente l'apple TV, dove arriva il cavo ?
Nella tua rete ci sono almeno due elementi che possono assegnare indirizzi DHCP, il router ADSl e la time Capsule. Solo uno di questi lo deve fare e chiaramente la rete deve avere tutti indrizzi della stessa classe.
La netmask deve essere la stessa (255.255.255.0 in caso di rete 192.168.x.x o 255.255.0.0 in caso di rete di tipo 10.x.x.x)
apple tv è connessa direttamente allo switch principale della rete.
Sono ignorante in materia, quando parli di assegnare indirizzi ip, una volta collegata apple tv alla rete, dovrebbe settare direttamente l'ip andando in preferenze generali e attivando il network ethernet? Non capisco se riesca a connettersi alla rete ma non configurarsi o altro. P.s. il led corrispondente al cavo dell'apple tv sullo switch non lampeggia velocemente come tutti gli altri ma lampeggia lento e costante...
Prova a cambiar cavo, intanto.
Ma non mi hai detto chi e' che fa da DHCP server.
ti rispondo per come riesco...perdona!
il router di alice è settato come figura, mentre time capsule è settato in modalità bridge
Che tipo di indirizzi hanno le macchine (indirizzo IP e subnet mask) riesci anche a vedere se e quale indirizzo acquisisce la Apple TV ?
Fai la prova con un altro cavo, prima !!!
indiizzo ip 192.168.1.xxx
subnet mask 255.255.255.0
la apple tv non riesce ad acquisire nessun ip, quando faccio la configurazione dhcp non mi prende nessun indirizzo...
il cavo è nei muri... non appena ritorna l'elettricista lo faccio cambiare!
Se puoi provare a impostare un ip manualmente, mettine uno della stessa classe (ovviamente non gia' assegnato ad altre macchine) e vedi se la apple TV riesce a partecipare al network.
In quel caso il cavo puo' restare dove sta e dobbiamo cercare di capire che succede. E' importante che la sorgente DHCP sia una ed una sola.
impostando un ip manualmente, non partecipo comunque al network...cosa intendi con "la sorgente DHCP sia una ed una sola"? se time capsule è impostata come bridge non dovrebbe assegnare indirizzi... giusto?
Si' dovrebbe essere cosi'. Sospetto il cavo, comunque. Prova a connettere un portatile al cavo che va all'Apple TV (ovviamente con airport spenta) e vedi se ti connetti, se no, il colpevole sembra abbastanza chiaro...
trovato il colpevole, connesso ora un portatile e... vedo solo un pezzo di rete, cioè solo l'imac e non il resto.
sostituirò il cavo.
grazie
Hai anche consigli sull'altro quesito iniziale?
"La condivisione documenti è attiva tan'è che se dall'imac mi connetto al mac pro (per esempio), riesco a vedere le cartelle condivise ma, una volta entrato, l'apertura del file mi manda in blocco e mi compare eternamente la rotella multicolore... che dati di configurazione devo fornirvi per avere aiuto? non saprei proprio da dove partire.
Viceversa, se dal pro mi collego ai condivisi dell' imac, va che è una meraviglia..." (anche la connessione internet dell'imac è lentissima)
Sembra che gli apparecchi connessi al secondo switch comunichino perfettamente con il resto della rete, mentre il resto della rete comunichi a fatica con gli apparecchi connessi al secondo switch
comunque, grazie x i tuoi consigli
trovato il colpevole, connesso ora un portatile e... vedo solo un pezzo di rete, cioè solo l'imac e non il resto.
Alt...
Aspetta un attimo. A cosa sono connessi quell'imac che vedi ed il cavo della apple TV ? C'e' qualcosa che non mi quadra.
ed eccomi qui, dopo ulteriori prove...
non quadra qualcosa...
ora la rete è così configurata:
switch 8 porte a cui sono direttamente collegati:
imac
mac mini
mac pro
apple tv
time capsule (a cui è collegato il router alice)
provato a collegare macbook al cavo dell'apple tv e mi dice che ethernet è autoconfigurato e non può accedere a internet... e vedo solo l'imac nei condivisi...
se però collego il macbook ad un'altra presa, mi dice comunque che ethernet è autoconfigurato...e vedo solo imac nei condivisi (porta 1 dello switch)
time capsule e router alice sono configurati come detto in precedenza...
non riesco a capire il perchè di ciò...
da ognuno tra imac pro mini e tc comunque vedo gli altri (da imac vedo pro e mini e tc, da pro vedo mini e imac e tc...)
ultima prova...vado direttamente nello switch senza passare dai cavi nel muro con il macbook e me lo ritrovo completamente immerso nella rete...condiviso da tutti!
Doppia sfiga, ho trovato 2 collegamenti fallati dall'elettricista...deduco sia così!!!
No aspetta. Non fare deduzioni affrettate.
Una connessione di rete funziona oppure no. Non e' che si configura, ma poi vede solo alcune delle macchine.
Mi devo rivedere lo schema, che condivisione usi, SMB ? Magari per qualche ragione e' filtrata da qualche parte.
Dunque, time capsule la usi anche per diffondere il segnale wifi ?
Quello che farei, in attesa di una ulteriore risposta (quello di alice e' un router, non un modem, vero ?) sarebbe di collegare lo switch al router E alla time capsule (che lascerei in bridging mode)
time capsule ha il wi fi spento
quello di alice è un router
ora faccio le prove di connessione router/switch
se connetto il router direttamente allo switch senza passare prima da tc, non riesco ad andare in internet da nessuna postazione
Interessante. Che switch e' , vediamo se ha configurazioni particolari, se ha una porta denominata "WAN" e' la' che va attaccato il router.
lo switch è un netgear FS108 (prosafe 8 port 10/100 desktop switch)
c'è un'altro fatto moooolto strano se stacco dalla rete l'imac e ci collego il macbook, non riesce ad ottenere un indirizzo ip mentre l'imac si
riassumo (che forse è meglio) la situazione attuale:
switch fs 108 a cui arrivano 6 cavi di rete immurati con prese rj femmina a cui collego spezzoni di cavi per arrivare ai vari mac.
porta1 cavo+spezzone+imac
porta2 cavo+spezzone+mac pro
porta3 cavo+spezzone+mac mini
porta4 cavo+spezzone+apple tv
porta5 cavo+spezzone+time capsule con collegato il router
porta6 vuota
porta7 vuota
porta8 vuota
mac pro, mac mini, imac e time capsule con router tutto funzionante
*se, scollego l'imac e, alla stessa porta collego il macbook, non riesco ad ottenere un indirizzo di rete
*se collego direttamente il macbook allo switch in una porta vuota, ottiene indirizzo di rete e partecipa alla rete
*se collego il macbook al cavo che esce dalla porta 4 non riesco ad accedere alla rete (come non riesce ad accedere alla rete l'apple tv)
*se tolgo il cavo dallo switch che arriva alla porta 4 e ci collego direttamente il macbook riesco a partecipare alla rete
ne sto uscendo pazzo... non riesco a tirare conclusioni sui malfunzionamenti...
ci può essere sul macbook per esempio una configurazione della porta ethernet diversa se uso 2 cavi per arrivare allo switch piuttosto che uno solo?
Allora, mi pare che possa esserci qualche problema al cavo che colleghi alla porta 4.
Mentre io ricontrollerei la configurazione del macbook. Cestina tutte le configurazioni/posizioni di rete e rifalle ex-novo.
ora provo a cancellare le posizioni del macbook,
intanto:
per quello che dici del cavo 4, bizzarro assai, se ci collego l'imac e non l'apple tv, l'imac è in rete!!! mentre non è così se collego apple tv o macbook
Allora rifai le posizioni anche della apple tv :)
ma...come faccio nella apple tv a rifare le posizioni?
Questo lo ignoro, non avendo una apple tv...
nel macbook in "network>ethernet>posizioni> non ho nessuna posizione memorizzata, quando lo collego alla rete tramite cavo+cavo mi dice: ethernet ha un indirizzo di rete locale e non sarà quindi in grado di accedere ad internet... e mi mette un indirizzo ip 169.254.48.xx
ho cambiato il cavo nel muro ed ora, non vedo proprio nessun componente della rete quando mi collego con il netbook
è una pazzia pensare che il macbook collegandolo allo switch con cavo+cavo debba avere una configurazione diversa dalla connessione cavo singolo?
Non ci posso credere...ho cancellato le preferenze di rete del macbook e....RIESCE A CONNETTERSI ALLA RETEEEEE
è fantastico...ottimo consiglio Perter Pan...
ora, so di chiedere troppo, se qualcuno sapesse come procedere con le preferenze network di apple tv sarebbe...forse troppo?
grazie mille e mille e mille!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.