Visualizza Versione Completa : Fusione Illustrator
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio a proposito dello strumento fusione in Illustrator.
Ho un elemento (un cerchio per dire) lo copio e incollo diminuendone le dimensioni in scala......quando provo a fare la fusione tra questi 2 cerchi vorrei che i vari passaggi fossero equidistanti, mentre invece tendono ad esser più condensati verso l'elemento più grande e maggiormente rarefatti verso il cerchio più piccolo.
Nonostante provi ad attivare le diverse opzioni (distanza o passaggi specificati), il problema mi rimane...come devo fare !?!
Grazie per il supporto,
Ciao !!
:worty:
Devi prima impostare la distanza desiderata nelle opzioni di fusione, poi applicare la fusione.
intendi impostare prima l'opzione distanza specificata?
Già fatto....il problema mi rimane.
Sì, a me funziona.
Seleziono i due cerchi, imposto la distanza di fusione (in questo caso 5 mm) e poi creo la fusione.
Ecco due immagini di esempio.
ok...non mi ero spiegato bene.
Il cerchio piccolo era spostato rispetto a quello grande.
A me viene sempre fuori questo effetto e non capisco perchè....!!
http://www.tuttologia.com/macp2p/attachment.php?attachmentid=2184&stc=1&d=1257718054
Grazie !!
In questo caso devi usare un'altra tecnica: infatti, Illustrator non può fare "due azioni" contemporaneamente ovverro ridurre e spaziare a una distanza prestabilita visto che gli oggetti che si generano sono di dimensioni differenti; puoi farlo se le dimensione dei due cerchi sono uguali (screenshot_01).
Dovresti creare tu i passaggi di duplicazione e riduzione dal menu Oggetto > Trasforma > Trasforma ognuno impostando le percentuali di ridimensionamento e la distanza.
Per renderli comunque equidistanti, devi spaziare i cerchi ottenuti tramite menu Finestra > palette Allinea > Distribuisci spaziatura. Quindi impostare una Sfumatura... (screenshot_02).
Dico la mia:
da quanto ne so succede questo. Partendo da un cerchio grande di colore x e uno piccolo colore y distanti una lunghezza z quando crei la fusione il risultato è la proporzione matematica tra la differenza dei diametri dei cerchi suddivisa per la distanza tra i due, in base alla lunghezza di fusione, evidenziati con la gamma di sfumatura del colore xy.
Non è intuitivo, significa che se hai un cerchio di diametro 10 mm e uno di diametro 5 mm (lasciando al momento perdere il colore di entrambi) posizionati ad una distanza di z millimetri uno dall'altro, quando li fondi impostando come indice di fusione 5 millimetri, ti ritrovi una sequenza di cerchi DECRESCENTE fusi ad una distanza PROPORZIONALE tra loro che tiene conto del parametro di distanza effettiva dei cerchi + parametro di fusione scelto di 5 millimetri impostato + differenza dei due diametri.
:confuso
Non so se mi sono spiegata ma ci ho provato...
Edit: non mi ero accorta di Rob; quello che dice è vero se l'intenzione è quella di avere un risultato 'equidistante' o comunque proporzionato diversamente.
Infatti, Luthien... Illustrator non può "calcolare" contemporaneamente ciò che desidera wysan...
Giusto Rob, ho appena fatto una prova e i passaggi sono diversi ma sostanzialmente quelli che tu hai sintetizzato prima. Vediamo se è quello che intende Wysan e se gli è utile.
(Sono cotta, notte...:zzz)
E' perfetto !!
Esattamente quello che cercavo.....Grazie mile !!
Le risposte son state più che illuminanti....Buonanotte....e....grazie ancora !!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.