Visualizza Versione Completa : Trasformare file avi in dvd e aggiungere sottotitoli
Il mio problema è il seguente. Ho un file AVI in inglese e i suoi sottotitoli a parte, in formato srt.
Se lancio l'AVI con VLC riesco a vedere il file con i sottotitoli e tutto va per il meglio.
Perà non mi basta: vorrei masterizzare un DVD con file e sottotitoli da vedere sul mio lettore da tavolo che, però, non legge né AVI né DVX... Come devo fare, quali programmi per mac devo usare?
Grazie
Stefano
Il mio problema è il seguente. Ho un file AVI in inglese e i suoi sottotitoli a parte, in formato srt.
Se lancio l'AVI con VLC riesco a vedere il file con i sottotitoli e tutto va per il meglio.
Perà non mi basta: vorrei masterizzare un DVD con file e sottotitoli da vedere sul mio lettore da tavolo che, però, non legge né AVI né DVX... Come devo fare, quali programmi per mac devo usare?
Grazie
Stefano
Ciao e benvenuto su Mac Peer; vista la tipologia della tua richiesta ti "sposto" in "Audio e Video".
Ciao stepiani, benvenuto.
In questo caso utilizzerei ffmpegX nel passaggio da avi a dvd e utilizzerei il pannello "filtri" per caricare il file .srt
Verifico meglio con l'ultima versione di ffmpegX e ti faccio sapere.
flashcream
11-12-05, 22:40
converti il file avi in mpeg1 o meglio ancora in mpeg2
utilizza ffmpegX per creare la cartella video_ts che successivamente masterizzarai importando il file srt dei sottotitoli
http://www.tuttologia.com/forumtutor/far.jpg
flashcream
11-12-05, 22:42
Ciao stepiani, benvenuto.
In questo caso utilizzerei ffmpegX nel passaggio da avi a dvd e utilizzerei il pannello "filtri" per caricare il file .srt
Verifico meglio con l'ultima versione di ffmpegX e ti faccio sapere.
si vero.... ancora meglio.... stavo uppando l'immagine e tu postavi ma è meglio la tua soluzione (in un unico passaggio si ottiene la cartella video ts coi sottotitoli nel filmato)
;)
ragazzi scusate, con questo post entro a far parte della community, volevo sapere na cosa io ho problemi con l'installazione di ffmpegX. L'errore si rpesenta quando seleziono i plufin se così posso kiamare come mplayer e gli altri due. a voi è mai capitato, aiutatemi
ragazzi scusate, con questo post entro a far parte della community, volevo sapere na cosa io ho problemi con l'installazione di ffmpegX. L'errore si rpesenta quando seleziono i plufin se così posso kiamare come mplayer e gli altri due. a voi è mai capitato, aiutatemi
Benvenuto! ;)
Hai seguito la procedura di installazione come spiegato su questa pagina?
http://homepage.mac.com/major4/it/download.html
http://homepage.mac.com/major4/it/images/download.jpg
ho seguito la guida, ma quando ho provato a fare installa mi è uscito un messaggio di errore in compilazione o una cosa del genere
ho seguito la guida, ma quando ho provato a fare installa mi è uscito un messaggio di errore in compilazione o una cosa del genere
Hai riscaricato tutto?
Ovvero: l'ultima versione del programma ma ANCHE le ultime versioni dei tr ecomponenti.
Anche queste tre vanno scaricate di nuovo!!!
Fammi sapere.
purtroppo si, ma posso riprovare, ho utilizzato i link nella documentazione di installazione
purtroppo si, ma posso riprovare, ho utilizzato i link nella documentazione di installazione
Ricordati di buttare nel cestino la vecchia versione. Non sovrascriverla.
purtroppo si, ma posso riprovare, ho utilizzato i link nella documentazione di installazione
Ricordati di buttare nel cestino la vecchia versione. Non sovrascriverla.
si fatto tutto, il problema è un errore in compilazione
Buongiorno a tutti, entro per la prima volta nel forum seganalato su macworld
vi spiego il problema, molto probabilmente semplice
l'anno scorso utilizzavo il pc e con pinnacle avevo creato un alcuni filmati in MPEG e MPG dal formato AVI della telecamera
non so che mPEG fossero se 1 o 2
ho provato a importarli in I movie ma mi segnala errore -2048 per impossibilità a quick time di leggerli
li posso aprire solo con VLC
1- come posso capire che formati di MPEG MPG sono?
2- come posso importarli in I movie senza dover recuperare il filmato originale AVI su cassetta?
grazie a tutti
umby
flashcream
29-12-05, 18:49
1) VLC---> finestra/informazioni
2) vanno convertiti da mpg/mpeg in un formato a doppia traccia (audio e video) di equale qualità a tua scelta, puoi farlo con ffmpegX o mpeg streamclip (con questo se sono mpeg2 serve il componente mpeg2 per QT che è a pagamento)
quando un filmato lo vedi e lo senti con quicktime nessuna delle iApp ha problemi ad importare (imovie, final cut ecc ecc)
Buongiorno a tutti, entro per la prima volta nel forum seganalato su macworld
Ciao umv e benvenuto sul forum :)
C'è stato un disservizio per quanto riguarda il dominio tuttologia.com e per almeno un ora non è stato possibile postare. Scusate.
Per vedere i mpeg2 con QuickTime è necessario acquistare il component:
http://www.apple.com/quicktime/mpeg2/
Ti segnalo anche questa nostra pagina:
http://www.tuttologia.com/divx-xvid-mpeg-mac.html
:macpeer:
1) VLC---> finestra/informazioni
2) vanno convertiti da mpg/mpeg in un formato a doppia traccia (audio e video) di equale qualità a tua scelta, puoi farlo con ffmpegX o mpeg streamclip (con questo se sono mpeg2 serve il componente mpeg2 per QT che è a pagamento)
quando un filmato lo vedi e lo senti con quicktime nessuna delle iApp ha problemi ad importare (imovie, final cut ecc ecc)
Grazie per la sollecita e specifica risposta
proverò a scaricare ffmpegX e convertrli in doppia traccia
spero sia semplice
buona giornata a tutti e buon anno se non ci si sente!
purtroppo si, ma posso riprovare, ho utilizzato i link nella documentazione di installazione
Ricordati di buttare nel cestino la vecchia versione. Non sovrascriverla.
si fatto tutto, il problema è un errore in compilazione
di compilazione??? Non è necessaria nessuna compilazione :roll:
1) VLC---> finestra/informazioni
2) vanno convertiti da mpg/mpeg in un formato a doppia traccia (audio e video) di equale qualità a tua scelta, puoi farlo con ffmpegX o mpeg streamclip (con questo se sono mpeg2 serve il componente mpeg2 per QT che è a pagamento)...
ho scaricato bene ffmpex mi pare un un bel programmino ho scaricato anche i plug in
cosa intendi per coversione a doppia traccia?
i file originali sono
video: mpeg 2 480x576 2440 kbps 25 fps
audio: mp2 44100 khz 224 kbps
provo a convertirlo in formato MOV che mi pare leggibile da Qtime
ciao e grazie
flashcream
30-12-05, 18:57
cosa intendi per coversione a doppia traccia?
i file originali sono
video: mpeg 2 480x576 2440 kbps 25 fps
audio: mp2 44100 khz 224 kbps
provo a convertirlo in formato MOV che mi pare leggibile da Qtime
ciao e grazie
quel video mpeg2 è cmq incompatibile con QT/iMovie (a maggior ragione senza il codec mpeg2).... quello che vedi sono le proprietà cioè il formato audio e video
io ti consiglio in dv (pal) perchè imovie lavora col dv (un mov va benissimo, ma poi imovie, e tu è lì che vuoi arrivare, quando importi lo trasforma in dv, quindi facciamolo subito e morta lì.... eheheheheh)
dovrai avere spazio sul disco perchè il file cresce molto di dimensioni
ha un rapporto strano quel video (480x576).... non è forse il contrario? :???:
ps: adesso la sezione tutorial del sito non va ma presto funzionerà.
ci trovi un tutorial che elenca i formati e i codec dei filmati. da leggere. è una base per capirci di più. ;)
cosa intendi per coversione a doppia traccia?
i file originali sono
video: mpeg 2 480x576 2440 kbps 25 fps
audio: mp2 44100 khz 224 kbps
provo a convertirlo in formato MOV che mi pare leggibile da Qtime
ciao e grazie
quel video mpeg2 è cmq incompatibile con QT/iMovie (a maggior ragione senza il codec mpeg2).... quello che vedi sono le proprietà cioè il formato audio e video
io ti consiglio in dv (pal) perchè imovie lavora col dv (un mov va benissimo, ma poi imovie, e tu è lì che vuoi arrivare, quando importi lo trasforma in dv, quindi facciamolo subito e morta lì.... eheheheheh)
dovrai avere spazio sul disco perchè il file cresce molto di dimensioni
ha un rapporto strano quel video (480x576).... non è forse il contrario? :???:
ti ringrazio lo sto trasformando in dv, il rapporto del video mi sembra di averlo letto giusto
poi verifico
a questo punto forse varrebbe la pena recuperare la cassetta originale ed importarla in Imovie come dv, forse non si perde di qualità?
non ho ancora importato con I movie ma penso che sia semplice poi trasformarlo in DV
ha un rapporto strano quel video (480x576).... non è forse il contrario? :???:
confermo 480 x 576 così viene fuori dalle informazion i anche da altri lettori video
ciao e grazie anche per l'indicazione del tutorial
flashcream
30-12-05, 19:16
ti ringrazio lo sto trasformando in dv, il rapporto del video mi sembra di averlo letto giusto
poi verifico
a questo punto forse varrebbe la pena recuperare la cassetta originale ed importarla in Imovie come dv, forse non si perde di qualità?
non ho ancora importato con I movie ma penso che sia semplice poi trasformarlo in DV
ehhhh, non funziona proprio cosi petta:
iMovie acquisisce SOLO video digitale (dv) direttamente
oppure importa.... anche avi (se con QT lo vedi e senti)
non è la stessa cosa.... spiego meglio.... tu hai parlato di cassetta... bene la tua telecamera se ha salvato in avi non va bene con imovie ..... non puoi collegarla e acquisire (il collegamento possibile è solo via firewire)
ovviamente puoi trasferire il filmato avi (con un pc) su un cd/dvd o un hd e poi al mac
ma ne riparliamo di questo... ;)
ha un rapporto strano quel video (480x576).... non è forse il contrario? :???:
Stranissimo direi... la risoluzione verticale è quella del PAL ma non tornano proprio i conti su quella orizzontale; dubito che sia un nastro DV, in tal caso sarebbe dovuto essere 720*576 interallacciato 8)
Stranissimo direi... la risoluzione verticale è quella del PAL ma non tornano proprio i conti su quella orizzontale; dubito che sia un nastro DV, in tal caso sarebbe dovuto essere 720*576 interallacciato 8)
è stato girato con un minidv poi importato in un pc con pinnacle e salvato ma non ricordo in che formato
potrebbe essere SVCD ??
ciao
è stato girato con un minidv poi importato in un pc con pinnacle e salvato ma non ricordo in che formato
potrebbe essere SVCD ??
ciao
Sì, il 480x576 è proprio un svcd (mpeg2).
Umv, ricapitolando...
Tu hai dei filmati con estensione .avi ma non sono dei divx. Si tratta di mpeg2 con risoluzione 480x576, quindi dei filmati di media qualità (inferiore al mpeg2 dei Dvd che è a risoluzione 720x576 e di gran lunga inferiore alla qualità DV originale).
Se vuoi la massima qualità importa da cassetta in iMovie: otterrai dei DV senza perdite e potrai realizzare il DVD con iDvd.
Il passaggio da mpeg2 a DV e di nuovo a mpeg2 (dvd) non può dare risultati molto buoni. ;)
Umv, ricapitolando...
T
Se vuoi la massima qualità importa da cassetta in iMovie: otterrai dei DV senza perdite e potrai realizzare il DVD con iDvd.
Il passaggio da mpeg2 a DV e di nuovo a mpeg2 (dvd) non può dare risultati molto buoni. ;)
perfetto e grazie
buona anno
a risentirci dopo l'Epifania
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.