Visualizza Versione Completa : Creare video "multi-screen"
Salve a tutti!
Come si creano video "multi-screen" come questi? http://www.youtube.com/watch?v=lk5_OSsawz4
Quale software?
flashcream
23-06-09, 17:24
per esempio con: finalcut e imovie HD+plugin (a pagamento) di apple. after effects di adobe.
Se ne era parlato qui:
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=40208
L'effetto è questo:http://www.stupendous-software.com/Stupendous/SplitScreenPiP/Pages/SplitQuadEqual.html
Volendo si può fare con QuickTime Pro.
Apri l'Aiuto QuickTime e cerca Incollare grafici e testo in un filmato, con lo stesso procedimento aggiungi i filmati.
Dalla finestra Mostra Proprietà filmato regoli la posizione e le dimensioni.
http://img141.imageshack.us/img141/553/campari.jpg:amore
P.S. Con Final Cut Express si può o servono extra? (immagino che se si riesce con QT Pro anche FCE dovrebbe)
:smt039
Padmé Amidala
23-06-09, 19:18
Ecco l'effetto per geethree (citato in quel link che ti ha dato Riker):
http://www.geethree.com/slick/galleries/s6demopages/s6videowall.html
http://www.geethree.com/slick/galleries/s4demopages/s4split.html
Qui un link per uno script che crea un Videowall formato da varie finestre di Quicktime (anche per la versione free di QT). E' una soluzione che va bene per lo schermo del Mac, ma se si vuole farne un filmino ci vuole poi ancora un software per registrare quanto succede sul monitor. La cosa può essere fatta anche a mano, ma lo script automatizza le operazioni.
http://www.macworld.com/article/140746/2009/05/videowall.html (cliccare su for download per ottenere lo script)
L'ho testato e funziona, ma non è certo pratico. E' un videowall di serie B, ma può essere interessante.
Con Final Cut Express si può o servono extra?
si può fare senza extra.
:smt039
con final cut è semplicissimo, basta disporre sulla timeline su diversi livelli i diversi file (uno sopra l'altro in questo caso), selezionare nel menu del canvas, (la finestra in alto a destra) image+wireframe, selezionare una clip e ridurre la sua dimensione dagli angoli della cornice che trovi sull canvas
se no direttamente cliccando sulla clip e modificando i parametri del "motion" scale e center.
se vuoi puoi anche croppare l'immagine, questo ti permetterà di non utilizzare il quadro completo, ma solo una sezione. il crop lo trovi sempre nel "motion" della clip.
ci sono tanti modi in realtà con final cut per arrivare ala stessa conclusione, devi scoprire tu quello che ti è più congeniale.
ciao!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.