Visualizza Versione Completa : Acquisto iMac+Adobe Suite in Usa da Italia
Buongiorno a tutti...
sto tentando di acquistare un iMac + adobe suite cs4 ed è evidente che acquistandolo negli USA grazie al favorevolissimo cambio si risparmia molto.
iMac 24' + adobe suite cs4 (USA) = €2390
adobe suite cs4 (ITA) = €2278 + iMac (ITA) = €1400 = €3678
I numeri parlano chiaro ma le procedure per acquistarlo no:
ho letto una procedura per l'acquisto dell'iPhone e volevo sapere se vale lo stesso anche per l' iMac non per privato ma per azienda.
Altrimenti qualcuno può darmi altre dritte e/o suggerimenti per favore?
Per quanto riguarda il funzionamento (alimentazione ad esempio) cambia qualcosa a parte la spina?
So anche che la tastiera è diversa, ma qualcuno sa dirmi in cosa differisce?
Grazie mille a tutti in anticipo...
Benvenuto su Mac Peer
Non credo sia possibile acquistare in america software che sono distribuiti anche in europa e questo per ovvi motivi di tassazione. Forse è possibile farlo andando direttamente in america, ma non ne sono certo.
Del resto, non credo che tu sia l'unico ad aver fatto questo calcolo :)
Per quanto riguarda il funzionamento (alimentazione ad esempio) cambia qualcosa a parte la spina?
So anche che la tastiera è diversa, ma qualcuno sa dirmi in cosa differisce?
ovviamente la spina è diversa e dovrai cambiarla, la tastiera non avrà le lettere accentate e i tasti saranno disposti in maniera diversa, per vedere com'è una tastiera americana, se hai già un mac, prova a andare in preferenze, internazionale e a selezionare americano come layout tastiera, poi attiva il visore tastiera per vedere la differenza.
secondo me, togliendo il fatto della suite già spiegato da Maina, non ne vale la pena, tra spedizione e tasse non so effettivamente quanto si risparmia.
più che la spina è il voltaggio a preoccuparmi,in Usa è diverso
è diverso ma gli alimentatori sono multi-voltaggio e accettano un certo range di tensione e frequenza, per esempio quello del mio macbook accetta da 100 (tensione americana) a 230 (italiana). sia a 50 che 60 Hz.
ottima notizia,altrimenti col trasformatore sarebbe stato un problema
Aggiungo un problema burocratico. Se acquisti in USA, quando il pacco arriva in Italia, staziona in Dogana, in attesa di stabilire qual'e l'iva da pagarci sopra, piu' tasse varie. Questo rallenta il tempo di spedizione significativamente e introduce una variabile nel costo difficile da valutare.
Considera inoltre la configurazione di tale Mac, occorrera' come minimo cambiare la tastiera, che e' un altro costo da aggiungere al totale.
Vale la pena ?
:oops sulla base del importo fatturato Mac e Software compreso il trasporto ( è un sevizio e deve essere tassato anch'esso) viene calcolata l'iva al 20% unitamente alla spese doganali e non sono teneri ... tieni presente che una tastiera americana non ha le lettere accentate e come hanno già scritto sarebbe da sostituire con relativo costo .... mi sa ma conti fatti ti conviene l'acquisto in Ita, io anni fa ho acquistato negli Usa deglli strumenti musicali per conto di amici, unito il trasporto le spese doganali e l'iva la differenza con il nostro mercato era veramente minima ....:oops:oops:oops:oops
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.