Visualizza Versione Completa : scan disk
ciao a tutti!!
Il mio mac (powerbook g4) sta diventando vecchiotto e spesso mi dimostra di far molta fatica :)
Vorrei aiutarlo!
Se avessi un pc il rimedio sarebbe un format c purificatore...nel caso di un mac cosa si può fare? Esiste qualche applicazione utile che fa da scan disk o simile?
Ho cancellato tanti programmi inutili per fare spazio sul disco ma spesso va comunque a rilento
Ho mac 10.4.11
Hai un mac da molto tempo e parli di fantomatici format "C", scandisk e cancellare programmi per andare veloce? :-o
Fai una ricerca nel forum e capirai che basta anche comprare nuova ram. :)
certo.....prima andava in un certo modo, dopo un po' scende di prestazioni e per risollevarlo occorre comprare ram.....
ho chiesto se c'è qualcosa di simile...il fatto che sia ignorante in materia non giustifica gli interventi che potrebbero benissimo essere evitati
Dando per scontato che non ci siano altre cause più ovvie (tipo mancanza di spazio libero, installazione di antivirus inutili ecc.) e premesso che non è un utilizzo consacrato dal forum, se usi quel Mac da molto tempo e la directory non è mai stata ricostruita con DiskWarrior (http://www.alsoft.com/DiskWarrior/), potrebbe essere il caso quanto meno di controllarla. Se la directory del disco è molto "frammentata" (termine infelice, ma non mi va ora di sbizzarrirmi con l'inglese), la sua sostituzione con una nuova ad opera di DiskWarrior può concretamente ridurre il rallentamento di cui parli. DW non è a buon mercato ma merita ogni euro. Ovviamente va letto il manuale.
Ripeto: opinione personale, non conforme alle indicazioni di MacPeer; però fondata, imho.
certo.....prima andava in un certo modo, dopo un po' scende di prestazioni e per risollevarlo occorre comprare ram.....
ho chiesto se c'è qualcosa di simile...il fatto che sia ignorante in materia non giustifica gli interventi che potrebbero benissimo essere evitati
Anziche' rispondere causticamente, potresti ringraziare chi comunque s'e' sforzato di darti indicazioni.
E se cerchi bene nel forum ci sono parecchie discussioni dove si parla di mac rallentati, dove potrai trovare parecchi spunti per risolvere il tuo problema.
Anziche' rispondere causticamente, potresti ringraziare chi comunque s'e' sforzato di darti indicazioni..
.....
flashcream
04-06-09, 17:57
.....
è grazie Lester in braille?
.....
Scusa, hai letto anche tre post più in alto?
Ok, ti sei giocato il mio aiuto per i tuoi topic futuri. Risparmierò la fatica di picchiettare i tasti, dato che per te come altri scrivere g-r-a-z-i-e è troppo difficile. Bye
EDIT: che tempismo Lester e Flash :)
Dando per scontato che non ci siano altre cause più ovvie (tipo mancanza di spazio libero, installazione di antivirus inutili ecc.) e premesso che non è un utilizzo consacrato dal forum, se usi quel Mac da molto tempo e la directory non è mai stata ricostruita con DiskWarrior (http://www.alsoft.com/DiskWarrior/), potrebbe essere il caso quanto meno di controllarla. Se la directory del disco è molto "frammentata" (termine infelice, ma non mi va ora di sbizzarrirmi con l'inglese), la sua sostituzione con una nuova ad opera di DiskWarrior può concretamente ridurre il rallentamento di cui parli. DW non è a buon mercato ma merita ogni euro. Ovviamente va letto il manuale.
Ripeto: opinione personale, non conforme alle indicazioni di MacPeer; però fondata, imho.
Grazie.....unico che ha cercato di darmi una soluzione in questo mac basic dove "non esistono domande banali". Linkxvi, se i tuoi aiuti sono tutti così....... evitali.
Da quando in qua è consentito polemizzare su Mac Peer?
Topic chiuso ed utenti avvisati.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.