Visualizza Versione Completa : CD/mp3 per autoradio: o troppi mp3 o troppo pochi
Un saluto a tutti,
ho appena acquistato un autoradio Sony con lettore CD mp3.
Ho provato a masterizzare quanta più musica possibile su un singolo CD.
facile, basta trascinare i files mp3 dalla mia cartella "iTunesmusic" sull'icona del CD sul desktop e poi avviare la masterizzazione da menu del Finder.
Il problema è che non so verificare in anticipo quanto sarà pieno (vuoto) il CD.
Insomma, se è troppo non mi fa masterizzare ma se è poca me ne accorgo solo dopo il burning.
Su PC (es. Nero) vedevo subito il grado di riempimento del CD, prima i avviare il burning.
su mac come si fa?
Un aiuto, please
Sul PC lo potevi fare con Nero se lo compravi, sennò, sul PC, non puoi fare nemmeno una banalissima masterizzazione; cosa che invece puoi fare con il Mac.
Tornando alla domanda, puoi usare Toast (programma commerciale) che fa quello che chiedi e forse anche una delle applicazioni gratuite presenti nella nostra lista (sezione audio) come "Burn" o Liquid CD"
http://www.tuttologia.com/freeware/
Nel finder crea una cartella di masterizzazione e mettici i file MP3 e vedrai la dimensione.
Oppure, in iTunes imposta masterizzazione CD MP3 e crea una playlist con le canzoni che vuoi mettere.
.
Nel finder crea una cartella di masterizzazione e mettici i file MP3 e vedrai la dimensione.
Grazie per l'aiuto.
E' proprio così, con la "cartella di masterizzazione" posso vedere il totale delle dimensioni degli mp3, invece trascinando i file mp3 sull'icona del CD vedo poi solo le dimensioni degli alias (almeno questo è quanto ho capito).
Grazie ancora
P.S.
ieri ho fatto un bel pasticcio con i file mp3 di iTunes, e alla fine avevo perso messa libreria... ma TimeMachine mi ha ripristinato tutto in ordine perfetto.
(è un software veramente fantastico)
Seguendo uno dei suggerimenti di Riker, fai tutto senza "muoverti" da ITunes.
Inviando i file da masterizzare ad una nuova playlist, potrai vedere in basso al centro nella finestra di iTunes, il numero dei files, il tempo e la dimensione. Considerando il tempo, potrai stabilire esattamente quanti files utilizzare per raggiungere il limite degli 80 minuti del CD.
E ancora, sempre senza muoverti da iTunes, cliccando il tasto in basso a dx "masterizza", completi il tutto.
E' una delle possibilità a tua disposizione
http://img37.imageshack.us/img37/2673/itunesz.jpg
OK Klaus,
ma i dati della playlist si riferiscono al formato mp3 o a un formato più pesante?
Nelle vecchie versioni di iTunes c'erano le preferenze di masterizzazione che ora mancano. Cliccando su masterizza si può scegliere tra CD audio e CD mp3 (oltre a cd/dvd dati).
Pertanto si fa differenza tra due formati musicali, ma le suddette info su tempo/GB della playlist credo si riferiscano al formato "audio" e non a quello mp3.
E' così?
Nelle vecchie versioni di iTunes c'erano le preferenze di masterizzazione che ora mancano
ma non mi pare proprio...ma forse ho capito male, cosa intendi?
Menu iTnes/Preferenze/Generale----->TAB importa impostazioni
ma non mi pare proprio...ma forse ho capito male, cosa intendi?
Menu iTnes/Preferenze/Generale----->TAB importa impostazioni
C.V.D. ha ragione l'esperto e non il neofita (mi era sfuggita la finestra "importa impostazioni");
ma questo significa che se ho un brano importato con codifica WAV e lo masterizzo sceglendo CD audio, rimane in WAV e se invece lo masterizzo come CD mp3 me lo ritrovo sul CD come mp3?
Ad ogni modo i dati della playlist visibili sulla barra in fondo (numero brani, tempo e dimensioni) si riferiscono allo stato di codifica dei brani in iTunes o sul CD che verrà masterizzato? Oppure non ci sarà diffrenza, indipendentemente dalla scelta che farò (CD audio o CD mp3) quando lancio la masterizzazione?
OK Klaus,
ma i dati della playlist si riferiscono al formato mp3 o a un formato più pesante?
Pertanto si fa differenza tra due formati musicali, ma le suddette info su tempo/GB della playlist credo si riferiscano al formato "audio" e non a quello mp3.
E' così?
Ho fatto riferimento al tempo, cioè alla somma della durata dei brani e non alla variazione di dimensione in base al formato scelto.
Per fare un esempio pratico:
ho acquisito 12 brani da un CD originale (immagine 1)
ho impostato la masterizzazione in formato mp3 (immagine2)
Dei parametri in basso al centro, quali dei tre rimangono invariati???
http://img17.imageshack.us/img17/3148/noncompresso.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/1466/compresso.jpg
Non è possibile che Shirley Bassey impieghi 3 minuti e 24 secondi ad eseguire un brano e che lo stesso possa poi durare, che ne so, appena 40" perchè è stato compresso in mp3. Non ti sembra?
Ho fatto riferimento al tempo, cioè alla somma della durata dei brani e non alla variazione di dimensione in base al formato scelto.
Per fare un esempio pratico:
ho acquisito 12 brani da un CD originale (immagine 1)
ho impostato la masterizzazione in formato mp3 (immagine2)
Dei parametri in basso al centro, quali dei tre rimangono invariati???
http://img17.imageshack.us/img17/3148/noncompresso.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/1466/compresso.jpg
Non è possibile che Shirley Bassey impieghi 3 minuti e 24 secondi ad eseguire un brano e che lo stesso possa poi durare, che ne so appena 40" perchè è stato compresso in mp3. Non ti sembra?
Adesso ho forse capito, grazie.
Il ragionamento presuppone che esista (come esiste?) un rapporto costante tra la dimensione del CD e il tempo, cioè 700 MB/80 min, come è stampato su ogni CD;
ma questo rapporto non cambia al cambiare della codifica (mp3, WAV, etc)?
Ovviamente, se la risposta è positiva, in tal caso si modificherebbe la dimensione del file necessaria per riprodurre lo stesso brano/tempo. Oppure qusto rapporto cambia, come mi aspetterei, in tal caso i 700MB per 80 min si riferiscono solo alla codifica mp3 e non alle altre?.
Comunque non vorrei tediarvi oltre.
Ho capito quanto basta.
Grazie ancora.
Ovviamente, se la risposta è positiva, in tal caso si modificherebbe la dimensione del file necessaria per riprodurre lo stesso brano/tempo. Oppure qusto rapporto cambia, come mi aspetterei, in tal caso i 700MB per 80 min si riferiscono solo alla codifica mp3 e non alle altre?.
Comunque non vorrei tediarvi oltre.
Ho capito quanto basta.
Non ti accontentare mai, casomai contento o ancora meglio felice, quello sì.
Seguendo l'ottimo consiglio di Klaus ti chiarisco in tutto e per tutto.
Studiati bene questa guida (http://img5.imageshack.us/img5/6137/macpc.jpg) e imparala a memoria e prima di iniziare a fare qualsiasi cosa col mac tienila presente, quindi venendo a noi, se non ti complichi la vita pensa al semplice concetto di limite, quindi in questo caso sono due 700 e 80 basta, fine. Non è specificato codifiche e mazzi vari, tu puoi fare tutto basta che soddisfi i seguenti requisiti non uno dei due ma tutti e due, ti fai la tua playlist, è < 80min? sì. E' <700mb? sì, basta masterizza e passa a oltre.
Per quanto ne so (correggetemi se sbaglio):
i 700 MB/80min si riferiscono ai CD in formato audio (come quelli originali) e il Mac li legge e li scrive in formato AIFF (http://it.wikipedia.org/wiki/AIFF).
Se invece fai un CD MP3 (http://it.wikipedia.org/wiki/MP3), essendo un formato compresso i file occupano meno spazio e quindi in 700MB ci staranno molte più canzoni e il CD durerà di più.
Se leggi l'Aiuto iTunes alla voce Creare i propri CD di MP3
Puoi utilizzare iTunes per creare dei CD di musica in formato MP3; la qualità del suono dei brani sul CD è pari a quella ottenuta in iTunes (MP3 è un sistema di codifica, ad alta qualità, standard per Internet). Puoi ascoltare i CD MP3 che crei su particolari lettori CD o sul computer.
Prima di masterizzare un CD, devi creare una playlist contenente i brani che vuoi inserire sul CD. Puoi archiviare fino a 12 ore di musica pari a circa 150 brani, su un CD-R da 650 MB (puoi vedere la dimensione della playlist selezionata nella parte inferiore della finestra iTunes).
OK,
allora 80min/700 MB per l'AIFF, mentre per mp3 l'aiuto di iTunes dice: " 12 ore di musica pari a circa 150 brani, su un CD-R da 650 MB" .
Dice anche che se vi sono brani acquistati da iTunes (quindi AIFF) non verranno masterizzati (se si sceglie mp3).
Grazie a tutti per gli aiuti
OK,
[...]
Dice anche che se vi sono brani acquistati da iTunes (quindi AIFF) non verranno masterizzati (se si sceglie mp3).
Non proprio, i brani acquistati sono in AAC e se sono protetti devi masterizzarli come CD audio o convertirli in altro modo.
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?p=3353999
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.