Visualizza Versione Completa : Informazioni su R (pacchetto di statistica)
dandagalli
30-04-09, 12:47
C'è qualcuno che usa R (pacchetto di statistica) sul MAC?
L'ho appena scaricato ma non riesco a trovare dei comandi, per esempio come si cambia directory?
E' possible che per istallarlo bisogna eseguire delle operazioni particolari?
Grazie
Aspetto con ansia un R-Mac-Buddy :)
Ale
ciao,
la directory di lavoro la puoi cambiare o da preferenze-> avvio->directory di lavoro iniziale. facendo così ogni nuovo lavoro sarà salvato nella directory da te indicata.
oppure con cmd + d oppure menu "Misc" -> cambia directory di lavoro. questo vale solo per il lavoro in corso.
dandagalli
04-05-09, 15:57
Grazie, questo ha funzionato.
Ora il problema è che non capisco per quale ragione gli stessi identici comandi che uso quando lavoro con R in win, con mac mi danno questi errori:
[data <- scan("d2.txt")
Errore in scan(file, what, nmax, sep, dec, quote, skip, nlines, na.strings, :
invalid multibyte string at '<ff><fe>a'
> data <- read.table("d2.txt", header=FALSE)
Errore in type.convert(data[[i]], as.is = as.is[i], dec = dec, na.strings = character(0L)) : invalid multibyte string at '<ff><fe>a'
>
Devo importare un file.txt e all'inizio credevo fosse un problema di directory.
Per maggiori info:
il file è un vettore colonna.
Grazie mille, voglio riuscire ad usare R in tutto e per tutto con il mac, mi scoccia dover sempre ripiegare su win.
Ale
Non hai allegato il file.
Tipicamente: problemi di virgola (o punto) nei numeri ? Prova a convertire i decimali all'italiana (con la virgola) in decimali all'americana (con il punto) o viceversa.
dandagalli
04-05-09, 16:17
E' molto strano, ho corretto le virgole con i punti, ho cambiato la codifica da "Unicode (UTF-16)" a "ASCII seza perdite" e di due file entrambi txt entrambi con un vettore colonna come contenuto, uno me lo legge e l'altro no:
data <- scan("d1.txt")
Read 13 items
> data <- scan("d2.txt")
Errore in scan(file, what, nmax, sep, dec, quote, skip, nlines, na.strings, :
scan() richiede 'a real', invece risulta '-3.816720694.'
>
Riprovo ad allegare i file (accorciandoli un pò perchè quello di prima era troppo grande e non me l'ha caricato)
Ale
dandagalli
04-05-09, 16:19
ops, ho capito perchè, nel file d2 c'è un punto di troppo :)
Ora legge tutto
Grazie mille
Ale
dandagalli
05-05-09, 16:41
salve,
sto cercando di caricare un pacchetto ma continua a bloccarsi..mi dice "R non risponde" . Allego la finestra per istallare i pacchetti, magari sbaglio qualche impostazione. Ah un'altra cosa sotto preferenze ho l'URL del CRAN da qui ho scaricato R impostato, devo toglierlo?
grazie
Ale
Ciao, ho appena iniziato ad usare R con mac e non riesco a salvare il lavoro. non trovo i file .RData o .Rhistory che dovrei caricare per continuare il lavoro.
come posso fare?
grazie, juju
I file che cominciano con un punto sono files che il sistema considera nascosti. Se utilizzi il terminale e dai il comando
ls -la li dovresti vedere.
avevo già provato, ma non vedo .RData che mi serve per caricare e partire da dove ero rimasta, giusto?
Ciao a tutti,
non ho molta esperienza con R e sto cercando di installare un pacchetto scaricato da internet sul mio MacBook (su CRAN il pacchetto che mi serve non è disponibile).
Uso il comando install.packages specificando il path per raggiungere la cartella del pacchetto ma continua a darmi:
> install.packages("bimodalitytest", lib="/Users/Nick/Desktop/")
Warning message:
In getDependencies(pkgs, dependencies, available, lib) :
package ‘bimodalitytest’ is not available
Cosa vuol dire?Avete idea?Fra l'altro R ha iniziato anche farmi qualche scherzetto usando read.table per caricare un dataset in .xls.
> ker<-read.table("/Users/Nick/Desktop/Prod.xls", header=T)
Errore in make.names(col.names, unique = TRUE) :
invalid multibyte string at '<d0><cf>ࡱ<1a><e1>'
Ci capite qualcosa?Grazie mille!
Nick
Il secondo è un problema legato al file che gli dai in pasto. Non so se qualche dato fra quelli inseriti non è del formato atteso (nelle colonne di intestazione?)
In effetti trafficando un po sono riuscito a trasformare il dataset in un file .csv che R potesse leggere. Anche per la prima risposta sono riuscito a risolvere parzialmente. Visto che mi pare tu ti intenda bene di R posso chiederti se un pacchetto che si carica abbia bisogno di una dynamic library per funzionare (non ho ben chiaro cosa sia una dynamic library)? Perchè io sono riuscito a caricare il pacchetto che mi interessa tramite il comando source() ma lui mi dice:
Error in library.dynam(lib, package, package.lib) :
libraria condivisa 'bimodalitytest' non trovata
Inoltre: Warning message:
il pacchetto 'bimodalitytest' è stato creato con R versione 2.12.0
Hai qualche dritta?Grazie mille davvero!
Per essere piu chiaro:
io ho il pacchatto che mi serve nella lista dei vari packages, per non è caricatato. Quando clicco su di lui perchè R lo carichi mi viene fuori il messaggio riportato sopra, cioè che la libreria condivisa del pacchetto non viene trovata...aiuto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.