Visualizza Versione Completa : Connessione wireless non possibile con windows su mac
Salve a tutti. Come detto nel mio primo post di presentazione sono un utente mac recentissimo (una settimana!). Ho un iMac 24 pollici 3gHz e sono qui passsato da Windows XP. Io mi connettevo ad internet mediante Fastweb e, tramite un access point wireless Netgear modello WG602v4, facevo lo stesso con tutti i PC di casa (ben 3, tutti in modalità wireless) senza alcun problema. Acceso il mio nuovo iMac la rete wireless Netgear è stata riconosciuta senza problemi e le impostazioni automatiche (io non ho fatto nulla se non mettere la chiave di accesso) hanno subito consentito il collegamento ad internet. Una favola! Allora ho attivato Boot Camp e partizionato il disco per Windows XP che ho installato senza problemi. Ora però, andando a connettere anche Windows al Netgear (che è a 30 cm dal PC) la rete wireless viene riconosciuta ma la connessione fallisce. Nelle varie schermate Windows, (che conoscevo abbastanza bene in quanto l'ho usato per anni) non ho trovato particolari soluzioni al problema e Windows continua a vedere la rete ma non riesce a fare la connessione. Il che è strano perchè con gli altri due PC non Mac che mi sono rimasti continuo a collegarmi senza problemi. Pare insomma che il riconoscimento della rete in modalità windows sul mac non vada a buon fine. Qualcuno sa darmi qualche dritta?
Grazie
Pan-
Pare insomma che il riconoscimento della rete in modalità windows sul mac non vada a buon fine.
Il problema sembra riguardare Windows e l'argomento non viene trattato in questo forum dedicato al Mac e ai sistemi operativi di Apple.
Sposto la discussione in Senza Etichetta, in modo che chi avrà suggerimenti su questo problema potrà comunque fornirli :)
flashcream
26-04-09, 09:19
se il router è impostato come bridge potrebbe essere un problema di IP (3 per adsl). in ogni caso aggiorna i driver di bootcamp.
Chiedo scusa per aver sbagliato il contesto de mio primo intervento. Per quanto riguarda l'aggiornamemto dei driver Boot Camp credo che ciò sia già avvenuto in automatico (verificherò). Altra notizia utile è che la connessione fallisce anche se la rete è collegata via cavo LAN, e quindi sembra che il problema non riguardi prettamente la wireless.
Saluti
Perdonami in anticipo perché non sono un utente esperta, ma volevo provare ad aiutarti.
Il browser che usi su windows XP è Explorer?
Che impostazioni hai messo?
Anche io, ahimè, non sono un esperto. Comunque grazie per il tuo aiuto.
Si il browser che uso su Windows è Explorer ma le impostazioni non è necessario metterle. Nella connessione Fastweb è tutto impostato in automatico, con IP assegnato automaticamente etc... (almeno nel mio caso) per cui devi solo collegare il cavo LAN e puoi navigare.
Ciao
È vero che tutto è automatico ma sei sicuro che in:
EXPLORER
STRUMENTI > OPZIONI INTERNET > CONNESSIONI >IMPOSTAZIONI LAN >
Utilizza un server proxy ... non deve essere spuntato, solo: Rileva automaticamente impostazioni.
Prova così, poi mi sai dire...
La finestra di cui parli è esattamente impostata come tu dici. Non solo, la cosa assai strana è che con il PC windows portatile accanto al mac (in windows pure lui) ho confrontato tutte le impostazioni possibili e sono identiche. Solo che col PC portatile si connette alla rete e col mac no.
Bah!
... allora deve essere come ti ha detto Flash.
Mi spiace, spero tu risolva.
:smt039
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.