Visualizza Versione Completa : xthree
Buonasera a tutti, chiedevo (non è una novità scusatemi) se esiste una funzione simile a quella sopra per windows che ti permette di verificare lo stato di storage delle cartelle/sottocartelle in modo da capire immediatamente dove e come comportarsi per ottimizzare al meglio gli spazi su disk.
Grazie
Se ho capito bene la tua domanda, puoi usare una utility come WhatSize (http://www.id-design.com/software/whatsize/) (a pagamento ma può essere usata gratuitamente con alcune limitazioni), oppure DiskInventoryX (http://www.derlien.com/) o JDiskReport (http://www.jgoodies.com/freeware/jdiskreport/index.html) (gratuiti).
Su JDiskReport vedi anche questa discussione contenente alcune spiegazioni e screenshot: http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=37631
Padmé Amidala
21-04-09, 23:23
..esatto e aggiungo che il software Windows si chiama Xtree e non Xthree... :x
esatto grazie mille!
proprio quello che cercavo.
Molto gentile saluti
Aggiungo: GrandPerspective (http://grandperspectiv.sourceforge.net/)
http://grandperspectiv.sourceforge.net/ScreenShots/1_0-FoldersBujumbura.png
Padmé Amidala
21-04-09, 23:38
In GrandPerspective e DiskInventoryX, confesso, mi sfugge il significato della rappresentazione grafica... :oops
Sono più abituata alle torte o, come si dice in Francia, al camembert (JDisk).
http://www.cs.umd.edu/hcil/treemap-history/index.shtml
Votantonio
21-04-09, 23:39
Forse la più spettacolare e scenografica di tutte si chiama DaisyDisk (http://www.daisydiskapp.com/), costa una ventina di dollari ma che colori brillanti e che colpo d'occhio...
OT: Truzzo, complimenti per il patchwork...
In GrandPerspective [...], confesso, mi sfugge il significato della rappresentazione grafica... :oops
Sono più abituata alle torte o, come si dice in Francia, al camembert.
Prova ad usarlo (è gratuito). Ha diverse opzioni di visualizzazione. Certo, non è whatsize, ma una volta trovata la configurazione che più ti piace è carino ed efficace.
Di gratuito c'è anche OmniDiskSweeper (http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=37939)
http://www.omnigroup.com/images/applications/omnidisksweeper/screenshot.png
Padmé Amidala
21-04-09, 23:54
Prova ad usarlo (è gratuito). Ha diverse opzioni di visualizzazione. Certo, non è whatsize, ma una volta trovata la configurazione che più ti piace è carino ed efficace.
A dire la verità ne ho bisogno una volta all'anno di un software del genere...
Di gratuito c'è anche OmniDiskSweeper (http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=37939)
E' vero che i prodotti Omni sono diventati gratuiti!
Per commentare quanto scritto da Votantonio, c'è anche Filelight (Mac Filelight, gratuito) che usa quel tipo di rappresentazione. Si passa con il mouse sui segmenti e ti dice il nome dei file. Come vedete i colori sono più sbiaditi...
http://img.skitch.com/20090421-prgjyuhbkq9sckaciatrajbju2.jpg
In GrandPerspective e DiskInventoryX, confesso, mi sfugge il significato della rappresentazione grafica... :oops]
:mrlol
Che bella invenzione l'autoironia.
Confesso che ho avuto anche io qualche radiazione win e mi convinsi di aver bisogno di tali programmi ma considerando che non sono del settore (?) e avendo moolto spazio in più (del resto il 10% di avanzo libero ci vuole) come spesso accade basta ricordarsi di questa storica vignetta per liberare ogni pensiero.
http://img2.imageshack.us/img2/68/macvspc.jpg
Votantonio
22-04-09, 00:24
Sono più abituata alle torte o, come si dice in Francia, al camembert (JDisk).
DaisyDisk o Filelight si tratta pur sempre di fette di torta multicolori, divertenti e anche facili da capire e decifrare a differenza degli schemi grafici di altri simili software.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.