Visualizza Versione Completa : code error 0 [spostare dmg ad un hd esterno]
spartakcus
30-03-09, 23:47
salve,
sto provando a spostare la dmg di ilife dal mio hd ad un hd esterno alla copia o alllo sposta mi vien fuori un errore dove dice: impossibile copiare code error 0
come faccio?
In che formato è stato inizializzato questo disco?
Leggi questa pagina: http://www.tuttologia.com/basic/formattare-inizializzare.html :)
ciao,
non comprendo bene in che modo hai la dmg di ilife ma il code error 0 dovrebbe essere l'errore che da quando copi file su un disco con file system fat32 che per sua natura non può gestire file più grandi di 4 gb... il disco esterno in che formato è?
EDIT: :zzz
spartakcus
31-03-09, 00:10
già dimenticavo i file superiori a 4g..pff
scusate,
mi collego anch'io a questa discussine perchè ho un problema simile..
Vorrei sapere se è possibile in qualche modo caricare un file superiore a 4 gb sull' disco esterno senza cambiare la formattazione FAT 32 (credo sia quella)
^^ No, è un limite intrinseco a quel file system:
http://it.wikipedia.org/wiki/FAT32#FAT32
ha ok..
e posso allora cambiare la formattazione e quindi mettere mac os esteso senza perdere i dati che ho caricato sul disco?
ha ok..
e posso allora cambiare la formattazione e quindi mettere mac os esteso senza perdere i dati che ho caricato sul disco?
No, devi cambiare sia mappa partizioni che file system, non puoi farlo senza perdere i dati. Fai una ricerca nel forum, è un argomento molto trattato e c'è anche un tutorial:
http://www.tuttologia.com/basic/formattare-inizializzare.html
Votantonio
01-03-10, 20:00
Spero di non dire una sciocchezza ma forse potresti segmentare il tuo file con delle apposite utility dividendolo in tanti files più piccoli di 4GB, in questo modo il limite strutturale del Fat32 potrebbe essere aggirato...
Spero di non dire una sciocchezza ma forse potresti segmentare il tuo file con delle apposite utility dividendolo in tanti files più piccoli di 4GB, in questo modo il limite strutturale del Fat32 potrebbe essere aggirato...
Be', questo lo davo per scontato: se il file è più piccolo di 4 GB non si aggira nulla, in realtà. Ci si adegua.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.