Visualizza Versione Completa : Condivisione Internet MAC PC / Router Netgear
Salve a tutti, ho acquistato il mio modem router Netgear DGB111G WIRELESS-G 54 ADSL2+, ma per configurarlo parto da zero, quindi prima di combinare malanni spero mi potiate aiutare nella configurazione, se potete dirmi come si comincia magari passo passo mi dareste una gran mano, ricordo che ho un MAC OSX con Tiger ed un PC con Windows Vista, attualmente uso un modem adsl alice che appunto vorrei sostituire con questo modem router. Spero di non rompere l'anima…
Beh.. Come prima cosa attaccalo all'elettricità :)
Scherzi a parte, sul sito c'è un manuale fatto molto bene per la configurazione.
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111GT
Per quanto riguarda la compatibilità fra Mac e PC non ci sono problemi, la cosa piu semplice è settare il router come DHCP e impostare i computer tutto in automatico con, come indirizzo gateway, l'IP del router...
:smt039
Ok ma siccome parto da zero speravo in un vostro aiuto più dettagliato, cmq quella guida non riguarda il mio modello che poi magari cambia poco ma essendo neofita ho sempre qualche dubbio…
Ma a che punto sei arrivato?
Il Netgear è ancora nella scatola?
La guida è di un altro modello ma i pannelli di gestione dei Netgear sono tutti simili!
Il mio consiglio comunque è quello di seguire il Setup Wizard, ti guida passo passo ed è semplice...
Se ti trovi in difficoltà non esitare a chiedere aiuto, specifica però il punto dove hai dei dubbi, almeno riesco ad aiutarti... :)
Ho solo aperto la scatola per adesso, comunque immagino che devo scollegare il mio modem adsl in teoria non mi serve, avendo comprato un modem router
Ho solo aperto la scatola per adesso, comunque immagino che devo scollegare il mio modem adsl in teoria non mi serve, avendo comprato un modem router
Esatto, attaccalo alla rete elettica e alla rete telefonica, dopodichè con il cavo Ethernet che ti hanno dato insieme (di solito te ne danno uno) connettiti con un computer (PC o Mac non fa differenza per configurarlo) e da un browser fai 192.168.0.1...
Da li segui Setup Wizard, fammi sapere se hai problemi... :smt023
Eccomi! Ho attaccato il modem router al mac e seguendo le varie impostazioni sono riuscito a configurarlo in teoria dovrebbe essere tutto giusto, ho seguito le istruzioni che mi hai dato grazie alla guida sul sito di netgear, ora devo configurarlo sul pc con Vista ed immagino che dovrò far arrivare un secondo cavo ethernet al PC, aspetto indicazioni, grazie per adesso!:)
ora devo configurarlo sul pc con Vista ed immagino che dovrò far arrivare un secondo cavo ethernet al PC, aspetto indicazioni, grazie per adesso!:)
Buonasera (o buonanotte? :) ),
Mi fa piacere che tu sia riuscito a configurarlo, ma mi sfugge un passaggio... :???:
Lo usi con la WiFi o solo tramite cavo Ethernet?
Comunque sia il router è configurato, non importa ripetere la procedura...
A questo punto, se la WiFi è attiva, basta settare il PC in maniera tale che prenda come gateway l'IP del Netgear...
Se non usi la rete senza fili invece devi attaccare un cavo al PC e lasciare tutto automatico tranne appunto l'IP di gateway (ripeto che Vista non l'ho mia installato, ma credo che sia simile a XP per i settaggi di rete).
Attendo aggiornamenti... :)
:smt039
Sono partito collegando il mio cavo ethernet al mac e dal browser ho seguito la procedura con wizard, per adesso non ho bisogno di wifi (sinceramente ho un altro PC con XP in un altra stanza ma è vecchiotto ed è dotato ancora di porte USB1) nel router cè anche compresa una chiavetta wi-fi potrebbe tornarmi utile.
1 - il mio pc con Vista ed il mac sono vicini, quindi opterò per collegare un altro cavo ethernet che va dal mio modem router al PC se non sbaglio.
2 - Scusa la mia ignoranza ma come faccio a sapere se la wifi è attiva? immagino sempre dalle impostazioni del router dal browser
Sono partito collegando il mio cavo ethernet al mac e dal browser ho seguito la procedura con wizard, per adesso non ho bisogno di wifi (sinceramente ho un altro PC con XP in un altra stanza ma è vecchiotto ed è dotato ancora di porte USB1) nel router cè anche compresa una chiavetta wi-fi potrebbe tornarmi utile.
1 - il mio pc con Vista ed il mac sono vicini, quindi opterò per collegare un altro cavo ethernet che va dal mio modem router al PC se non sbaglio.
2 - Scusa la mia ignoranza ma come faccio a sapere se la wifi è attiva? immagino sempre dalle impostazioni del router dal browser
Non essere cosi' timoroso nei confronti del tuo router, esplora un po' !!!
Comunque per il pc vale lo stesso discorso che col mac, attacchi e con tutta probabilita' non devi fare altro.
2 - Scusa la mia ignoranza ma come faccio a sapere se la wifi è attiva? immagino sempre dalle impostazioni del router dal browser
Si, esatto.
Quindi non userai la connessione WiFi, in questo caso allora basta collegare 2 cavi Ethernet al router... Uno andrà al Mac e uno al PC. :)
Funziona? :smt039
Appena riesco ti so dire, speriam bene:)
Comunque per il pc vale lo stesso discorso che col mac, attacchi e con tutta probabilita' non devi fare altro.
Eccomi! Da non crederci! ho attacato il cavo ethernet al PC e si è subito collegato!!! ok ok magari pensate che ho scoperto l'acaqua calda, ma per me che sono alle prime armi con ste cose è un traguardo.
Quindi adesso per configurare il mio router devo entrare da browser digitando 192.168.0.1, ricapitolando:
192.168.0.1 Modem router wireless
192.168.0.2 Mac
192.168.0.3 Pc
Esatto!!!
Son contento che ce l'hai fatta... :smt023
Anch'io la prima volta che son riuscito a far funzionare una rete sbavavo!! :sbav
Per qualsiasi cosa non esitare a chiedere...
:smt039
Bè adesso dovrò chiedervi qualche curiosità ad esempio per sfruttare la rete wi-fi.
Se ad esempio ho un portatile e voglio farlo andare in Internet come funziona cosa devo settare sul router?
Qualche idea? Appena riesco faccio venire qualcuno con il portatile e provo!
flashcream
19-06-08, 12:10
Se ad esempio ho un portatile e voglio farlo andare in Internet come funziona cosa devo settare sul router?
niente a parte attivare il wi fi che 9 volte su 10 è già attivo di suo e magari proteggere il network wep o wpa, a meno che tu non voglia che chiunque sia a portata navighi insieme a te.
Ciao,
Devi andare su Impostazioni Wireless e inserire i vari parametri, ti allego un immagine della guida che parla di questo... Se hai problemi siam qui.
:smt039
ciao sto tentando di fare la stessa cosa ma il router ce l'ho da un po e ora non mi ricordo più come fare ad entrarci.:doh
inserisco l'IP ma mi chiede nome utente e password che ricordo essere qualcosa di idiota tipo "nome utente" "passord" ma le sto provando tutte senza sucesso.
qualcuno mi può aiutare?
graziemille
malcolm
Padmé Amidala
02-01-09, 00:23
admin sopra e password sotto.
grazie sei un amore
:smt023
mi sembrava troppo facile!
sono entrato ma qui tutto tace!
non ho idea di come configurare la rete
mi sa che ho bisogno di ulteriore aiuto...
ciao
malcolm
flashcream
02-01-09, 01:09
questi post in cui non ci capisce una cippa sono bellissimi.
perchè non si capisce?
cerco di essere più chiaro:
sono entrato nel router per tentare di configurare le impostazioni approprite per collegare pc vista e imac
non ci sono riuscito perchè non so dove mettere le mani.
con rispetto per le cippe
:D
malcolm
flashcream
02-01-09, 01:23
perchè non si capisce?
no.
l'ultimo post prima dei tuoi interventi chiedeva come proteggere il network. prima ancora si leggono altre domande (ndr: nessuna sulla rete) fino all'ultima su come si entra in un netgear. (della serie.... il manuale questo sconosciuto).
cmq la notizia è questa: il router non c'entra un cippa con una rete tra un mac e un pc, nel senso che non va configurata una beata cippa nella sua configurazione. inutile entrarci, se non per un giro di apprendimento di tipo "turistico", lo diventa solo se si vogliono stabilire degli IP fissi, quasi mai necessari, per i computer nella lan.
quindi? quindi ricerchina nel forum e/o apertura dell'aiuto e/o lettura del tutorial sulla rete mac/win.
vedi che tutto non tace, basta che ti spieghi.
ok, grazie mille
la frase tutto tace però non era certo rivolta a voi sempre audaci e aitanti aiutanti di noi poveri stolti, ma a quanto accadeva dentro il router.
mi farò un giro nel tutorial poi just in case mi rifarò vivo
baci
malcolm
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.