Visualizza Versione Completa : sbloccare cartelle
ciao a tutti..sono nuovo di mac..io voglio spostare delle cartelle dalla memoria esterna al mio mac, ma sono bloccate..come posso sbloccarle??
grazie a tutti!
voglio spostare delle cartelle dalla memoria esterna al mio mac
Benvenuto :)
Non è chiaro dove siano queste cartelle: su un disco esterno?
E, se si tratta di un disco esterno, qual è il formato di questo disco? (per conoscere il formato di un disco, tasto destro sull'icona>Ottieni Informazioni)
sono su una memoria esterna da 500GB, sono ad esempio delle foto..risultano bloccate con un lucchetto..
sono su una memoria esterna da 500GB, sono ad esempio delle foto..risultano bloccate con un lucchetto..
Per sbloccare un file o cartella fai tasto destro sull'icona>ottieni informazioni, e nella finestra che si apre deseleziona la voce "protetto".
Per sbloccare molti files o cartelle contemporaneamente selezionali, tieni premuto il tasto ctrl e clicca con il tasto destro>Ottieni informazioni di riepilogo, e deseleziona la voce "protetto" ;)
grazie delle aiuto..
pero non va...cioe, clicco su protetto e non lo deseleziona!
clicco su protetto e non lo deseleziona!
qual è il formato di questo disco? (per conoscere il formato di un disco, tasto destro sull'icona>Ottieni Informazioni)
.
grazie delle aiuto..
pero non va...cioe, clicco su protetto e non lo deseleziona!
La "memoria esterna da 500GB" e' un disco, suppongo. Sai com'e' formattato ? (seleziona il disco e fai cmd+i).
Se e' formattato NTFS dovrai farti 'sbloccare' le cartelle da chi lo utilizza con windows.
il formato e ms-dos (fat32)..
flashcream
11-06-08, 10:48
si ma sei hai leopard (mac OS 10.5) hai problemi. ricordo casi simili. le cartelle le devi sbloccare con un pc ed è la via più semplice e veloce.
ok, ho capito grazie!
come faccio a sbloccarle da un pc??..
e in che senso ho problemi con leopard??
flashcream
11-06-08, 10:54
tasto destro/proprietà. il fatto di non riuscire a sbloccare il file è un problema del sistema, non sei il solo. punto.
scusa se sembro un imbranato ma..tasto destro, proprieta...e po??non lo trovo!!
flashcream
12-06-08, 11:00
ohibò, mi pare che questo sia un forum mac.... e la risposta l'hai pure avuta. il file non è in sola lettura? bene togli l'opzione.
Per sbloccare un file o cartella fai tasto destro sull'icona>ottieni informazioni, e nella finestra che si apre deseleziona la voce "protetto".
Per sbloccare molti files o cartelle contemporaneamente selezionali, tieni premuto il tasto ctrl e clicca con il tasto destro>Ottieni informazioni di riepilogo, e deseleziona la voce "protetto" ;)
salve,
ho un problema simile,dopo aver cercato sul forum, ho trovato questa discussione e vorrei una precisazione:
questo sitema funziona con tutti i file contenuti nella cartella, selezionandoli dall'interno della cartella...
però diventa scomodo e lungo se bisogna farlo con diverse cartelle in cui vi sono file con il lucchetto all'interno perchè bisogna selezionare le cartelle una per una ed i file in gruppo all'interno di ogni cartella.
(cerco di essere più chiaro...ho provato a selezionare tutte le cartelle insieme ed togliere il lucchetto ma il problema è che i files all'interno delle cartelle non "ereditano" lo sblocco del lucchetto).
c'è un sistema per fare questa operazione di gruppo sulle cartelle facendola ereditare a tutte le sottocartelle e files contenuti all'interno della cartella madre?
grazie per l'aiuto!
Quando modifichi i permessi, devi cliccare in basso, accanto ai segni "+" e "-" dove c'è una rotellina e selezionare "applica agli elementi inclusi". Se lo fai modificando le proprietà di una cartella, tutto ciò che le sta "sotto" eredita le stesse impostazioni.
flashcream
10-05-09, 12:12
anche col terminale e il comando chmod o, più semplicemente, con batchmod (freeware) sblocchi e applichi ai files contenuti.
mmm Peterpan non funziona...
i file contenuti nelle cartelle continuano ad avere il lucchetto anche seguendo questa procedura...
flashcream puoi darmi qualche indicazione più precisa sull'uso del terminale?
sul primo pc che ho avuto in passato usavo a volte il dos, ma non è che ne sappia molto... e da quando ho mac non ho mai usato il terminale...
flashcream
10-05-09, 13:02
trovi tutto con una ricerca nel forum. sono cose che continuo a scrivere. (e non solo io). ti consiglio però di iniziare con batchmod. http://www.macchampion.com/arbysoft/Welcome.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.