Visualizza Versione Completa : salvataggio password
scusate, ma da oggi mi chiede sempre di digitare la password, su Mail e su Adium, mentre le password memorizzate su Firefox sono rimaste.
Il problema rimane anche se chiedo che vengano menorizzate su portachiavi. Ho provato già a guardare sul forum, e ho provato a cancellare gli account e a rimetterli ma non cambia niente
Boh
Sarà forse che ieri ho fatto girare Yasu?
Grazie
marcolla
flashcream
10-06-08, 09:49
premesso che yasu va usato solo in caso di necessità e non per sfizio, ripara il portachiavi login con SOS portachiavi di accesso portachivi, se non basta elimina il portachiavi login e immetti nuovamente le pass quando ti verrà chiesto. tutti i dettagli aprendo l'aiuto dell'applicazione. firefox ha un suo (proprio) portachiavi.
premesso che yasu va usato solo in caso di necessità e non per sfizio, ripara il portachiavi login con SOS portachiavi di accesso portachivi, se non basta elimina il portachiavi login e immetti nuovamente le pass quando ti verrà chiesto. tutti i dettagli aprendo l'aiuto dell'applicazione. firefox ha un suo (proprio) portachiavi.
grazie per la pronta risposta, adesso provo. Pensavo che convenisse ogni tanto fare girare Yasu per ripristinare i permessi (così avevo capito dal tutorial manutenzione )
Grazie
flashcream
10-06-08, 09:53
(sono d'accordo sul verificare saltuariamente i permessi, ma va fatto con utility disco. meglio di una utility di sistema non c'è nulla.)
premesso che yasu va usato solo in caso di necessità e non per sfizio, ripara il portachiavi login con SOS portachiavi di accesso portachivi, se non basta elimina il portachiavi login e immetti nuovamente le pass quando ti verrà chiesto. tutti i dettagli aprendo l'aiuto dell'applicazione. firefox ha un suo (proprio) portachiavi.
chiedo scusa, ho provato come consigliato ad aprire sos portachiavi e mi dice che non ci sono problemi - come faccio a cancellare il portachiavi login? grazie
flashcream
10-06-08, 09:56
procedura descritta nell'aiuto. prenditi 5 minuti per leggerlo. il portachiavi login si elimina selezionandolo + l'apposita voce "elimina" del menu.
procedura descritta nell'aiuto. prenditi 5 minuti per leggerlo. il portachiavi login si elimina selezionandolo + l'apposita voce "elimina" del menu.
grazie
mi leggo con calma l'aiuto.
procedura descritta nell'aiuto. prenditi 5 minuti per leggerlo. il portachiavi login si elimina selezionandolo + l'apposita voce "elimina" del menu.
chiedo ancora scusa, ma allora quando conviene usare Yasu?
grazie
chiedo ancora scusa, ma allora quando conviene usare Yasu?
grazie
mi riferivo a : http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=780&highlight=domain
grazie
flashcream
10-06-08, 10:22
quello che era valido nel 2005, non è più valido nel 2008 con leopard. i 3/4 delle azioni di yasu sono già compiute automaticamente da leopard. la riparazione dei permessi, una delle poche azioni escluse, falla con utility disco. fermiamoci perchè siamo off topic, ma nel forum, previa ricerca, trovi l'argomento trattato.
quello che era valido nel 2005, non è più valido nel 2008 con leopard. i 3/4 delle azioni di yasu sono già compiute automaticamente da leopard. la riparazione dei permessi, una delle poche azioni escluse, falla con utility disco. fermiamoci perchè siamo off topic, ma nel forum, previa ricerca, trovi l'argomento trattato.
grazie
mi scuso per le domande poco pertinenti
siete molto gentili
marcolla
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.