Visualizza Versione Completa : Qual'è il vostro programma filesharing preferito?
Inizio questo post con un po' di complimenti a tutti gli utenti ed amministratori di questo forum. Da ormai un anno infatti ho comprato quello che non stenterei a definire l'acquisto più azzeccato mai fatto ovvero un mac portatile e, per capire molte cose mi affido sempre a voi che siete in grado di fornirmi sempre consigli preziosi ed in poco tempo. Bravi!!
Anche per quanto riguarda il p2p mi sono affidato a voi leggendo molti vostri tutorial ma purtroppo non sono ancora riuscito a trovare qualcosa che mi soddisfacesse davvero. Ho iniziato con aMule che però ha troppi problemi di stabilità a mio avviso. Il mio problema infatti è che si chiude sempre solo dopo una mezzoretta circa facendomi inveire contro il calendario! Ho letto numerosi post a riguardo ma pur diminuendo connessioni max e fonti max, pur tentanto di aggiornare il firmware del router, pur cambiando il valore nella sezione tweak, pur non utilizzando un disco esterno, pur chiudendo qualsiasi altra applicazione di filesharing, crasha sempre!
Ho dirottato quindi le attenzioni verso Shakespeer (memore del DC++ che usavo su windows) ma, sicuramente un po' per mia incompetenza, non sono riuscito a trovare una lista di hub soddisfacente.
Ho poi provato Limewire che è durato circa 20 minuti sul mio HD... non so perchè ma mi trovava fonti completamente diverse dalle ricercate (es. cercavo un film in italiano e trovavo un album di un cantante cambogiano....)
Quello che uso ora, con grossa soddisfazione a dire il vero, è transmission, programma semplicissimo e che fa quello che deve fare e basta. La pecca ovviamente è il materiale che si può trovare, mi spiego: utilizzare il protocollo torrent unito ad un altro programma di filesharing garantirebbe a mio avviso un ben più completa reperibilità di materiale.
Apro questo post quindi con la volontà di conoscere le vostre esperienze, sapendo cosa utilizzate e per quale motivo.
Vi ringrazio sempre per l'attenzione:)
azureus e limewire
aMule è lento non a scaricare ma in tutto il resto. E per chiudersi devo fare l'uscita forzata
I torrent sono la miglior risorsa p2p principalmente per 2 fattori :
- velocità
- quantità e qualità dei file
Premetto di essere in testa alla classifica degli innetti,ma dopo aver abusato della infinita pazienza del buon Flashcream,grazie appunto al suo aiuto, uso aMule che configurato come da Sue istruzioni non va malaccio,non è velocissimo ma mai disconnessioni e "freccette eternamente verdi in pochi secondi,per i torrent (che trovo su btjunkie)uso solo ed esclusivamente Azureus,pure lui configurato come si deve con le giuste regole nel ruter(sempre dettate dai turial di Flash) è praticamente perfetto senza dilungarsi inutilmente.
Per il momento sarà difficile farmi cambiare idea,stò bene cosi grazie.:ola:
io mi trovo bene con azureus...lo configuri con il tutorial che trovi sul forum...
:)
Io li ho provati tutti e in definitiva dipende dalle tue esigenze:secondo me i 3 migliori sono Azureus,Limewire e eMule.
Azureus è il più valido a mio parere,se ben assettato come da tutorial è molto veloce,Limewire va bene per files singoli ed è stra veloce,eMule è lentissimo ma trovi davvero l'introvabile.
ma curiosità, azureus è tipo amule?
e io uso già da trasmission, ma per caso si possono scaricare pure torrent di singole canzoni? se si cavoli non lo sapevo....
ma curiosità, azureus è tipo amule?
e io uso già da trasmission, ma per caso si possono scaricare pure torrent di singole canzoni? se si cavoli non lo sapevo....
scarichi il file torrent e poi quando ti si apre la finestra che ti chiede il percorso di salvataggio appaiono anche tutti i file contenuti nel torrent...di default sono tutti selezionati,non devi fare altro che spuntare solo i file che ti interessano e dare invio e il gioco è fatto!:smt023
mhmhm quindi scaricherei l'album contente la canzone, o la compilation, e all'interno posso selezionare che voglio scaricare solo specifiche canzoni?
Io li ho provati tutti e in definitiva dipende dalle tue esigenze:secondo me i 3 migliori sono Azureus,Limewire e eMule.
Azureus è il più valido a mio parere,se ben assettato come da tutorial è molto veloce,Limewire va bene per files singoli ed è stra veloce,eMule è lentissimo ma trovi davvero l'introvabile.
Prendo spunto da questo intervento per fare una considerazione: non esiste un programma migliore di un altro
All'interno del forum ci sono decine, anzi centinaia di discussioni in cui si parla a vario titolo dei programmi p2p.
Una letta a quelle discussioni, potrebbe risultare molto più utile di un topic che rischia di diventare un'inutile e ripetitiva lista di interventi e inevitabilmente, anche di domande.
Le domande, come sapete, si pongono nelle sezioni preposte e con topic dedicati!!
Per quel poco che ne sò,dire che aMule è come Azureus suona un po male:
il primo viaggia su rete Kad e su eDonkey,mentre il secondo è un client Bit torrent,
per quanto rigurda la selezione del singolo file va fatta in questa sequenza:scelta del terrent,apertura dello stesso,e dalla lista dei files nel torrent si toglie o si mette la spunta,dopo manca solo l'ok ed è tutto fatto.
(qua da me funziona cosi):smt039
Segnalo alcune pagine che vale la pena di leggere:
1) http://www.tuttologia.com/guida-p2p.html Una lista nata con Mac Peer e che ha fatto davvero "storia" per la sua semplicità e schematicità. Ha il grande pregio di far comprendere la differenza tra singoli programmi e network.
2) L'insostituibile tutorial dedicato ad aMule: http://www.tuttologia.com/tutorial/aMule.html
Leggetelo con attenzione e seguite i suggerimenti. Non ve ne pentirete.
3) Altro ottimo tutorial, questa volta dedicato ad Azureus: http://www.tuttologia.com/tutorial/azureus.html Dopo dieci minuti si è pronti ad usare il programma con grande soddisfazione.
4) Uno dei topic più consultati in assoluto, anche e soprattutto da chi a Mac Peer non è iscritto: http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=26324
ma curiosità, azureus è tipo amule?
e io uso già da trasmission, ma per caso si possono scaricare pure torrent di singole canzoni? se si cavoli non lo sapevo....
Dai passa ad Azureus,assettalo come indicato nel tutorial e non te ne pentirai!
in generale coi torrent trovi album,compilation,e tra queste puoi scegliere cosa scaricare (ma non sempre).Per singole canzoni va meglio Limewire
scarichi il file torrent e poi quando ti si apre la finestra che ti chiede il percorso di salvataggio appaiono anche tutti i file contenuti nel torrent...di default sono tutti selezionati,non devi fare altro che spuntare solo i file che ti interessano e dare invio e il gioco è fatto!:smt023
ciao.
Ho scaricato oggi il programma, che adesso si chiama VUZE, ma non riesco a trovare il modo di selezionare i file contenuti nel torrent.
Appena scaricato il torrent, doppio click su di esso e mi parte VUZE, solo che inizia a scaricare senza darmi la possibilità di scegliere i file contenuti.
Qualche dritta ?
ciao
ciao.
Ho scaricato oggi il programma, che adesso si chiama VUZE, ma non riesco a trovare il modo di selezionare i file contenuti nel torrent.
Appena scaricato il torrent, doppio click su di esso e mi parte VUZE, solo che inizia a scaricare senza darmi la possibilità di scegliere i file contenuti.
Qualche dritta ?
ciao
3) Altro ottimo tutorial, questa volta dedicato ad Azureus: http://www.tuttologia.com/tutorial/azureus.html Dopo dieci minuti si è pronti ad usare il programma con grande soddisfazione.
Apro questo post quindi con la volontà di conoscere le vostre esperienze, sapendo cosa utilizzate e per quale motivo.
Vi ringrazio sempre per l'attenzione:)
io trovo molto valido "transmission" www.transmissionbt.com/.
Leggero e molto intuitivo.
ciao
Segnalo alcune pagine che vale la pena di leggere:
1) http://www.tuttologia.com/guida-p2p.html Una lista nata con Mac Peer e che ha fatto davvero "storia" per la sua semplicità e schematicità. Ha il grande pregio di far comprendere la differenza tra singoli programmi e network.
2) L'insostituibile tutorial dedicato ad aMule: http://www.tuttologia.com/tutorial/aMule.html
Leggetelo con attenzione e seguite i suggerimenti. Non ve ne pentirete.
3) Altro ottimo tutorial, questa volta dedicato ad Azureus: http://www.tuttologia.com/tutorial/azureus.html Dopo dieci minuti si è pronti ad usare il programma con grande soddisfazione.
4) Uno dei topic più consultati in assoluto, anche e soprattutto da chi a Mac Peer non è iscritto: http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=26324
Direi che questo topic si esaurisce con l'esaustivo (scusate il gioco di parole) intervento di avrobay.
Ergo, chiudo. :smt039
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.