Visualizza Versione Completa : Capacità di un disco esterno
Ho Un Hard Disk Esterno Che Prima Utilizzavo Con Windows Senza Problemi.....adesso L Ho Inserito Nel Mac E Mi Ha Detto Che Non Riusciva A Leggerlo E Che Dovevo Inizializzare Il Volume....l'ho Fatto Ma Il Mio Hard Disk Aveva Un Capacita' Di 80 Gb, Ora Dopo Averlo Inizializzato Me Ne Risultano 37....
Come Mai??? Cosa Posso Fare???
Grazie
Edito il titolo - meigel ;)
Ti segnalo un paio di discussioni su questo argomento
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=1250
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=20093
;)
Padmé Amidala
28-05-08, 21:50
Ti segnalo un paio di discussioni su questo argomento
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=1250
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=20093
;)
Però da 80 a 37 mi sembra proprio una perdita eccessiva (malgrado le spiegazioni nei thread segnalati....). Il mio LACIE da 80 GB ha 74,4 GB disponibili. Quindi c'è un altro problema.
Riprova seguendo il tutorial: http://www.tuttologia.com/basic/formattare-inizializzare.html
Ho Un Hard Disk Esterno Che Prima Utilizzavo Con Windows Senza Problemi.....adesso L Ho Inserito Nel Mac E Mi Ha Detto Che Non Riusciva A Leggerlo E Che Dovevo Inizializzare Il Volume....l'ho Fatto Ma Il Mio Hard Disk Aveva Un Capacita' Di 80 Gb, Ora Dopo Averlo Inizializzato Me Ne Risultano 37....
Come Mai??? Cosa Posso Fare???
Grazie
Edito il titolo - meigel ;)
Hai il cestino pieno ? Prova a svuotarlo.
facendo i conti
80000000000/1024/1024/1024 fa 74 giga...
perchè io me ne ritrovo solo 37???
lo devo inizializzare come mac os esteso journaled???
sui siti che mi hai dato non trovo risposta...
????????????
facendo i conti
80000000000/1024/1024/1024 fa 74 giga...
perchè io me ne ritrovo solo 37???
lo devo inizializzare come mac os esteso journaled???
sui siti che mi hai dato non trovo risposta...
????????????
Rispondi alla domanda che ti ho fatto. Controlla anche che effettivamente tu non abbia fatto qualche errore, magari partizionando il disco.
Però da 80 a 37 mi sembra proprio una perdita eccessiva (malgrado le spiegazioni nei thread segnalati....).
Chiedo scusa a tutti... non ho avevo letto con attenzione :zzz
vado a farmi un caffè, ciao :D
non mi sembra..
tranne che la prima inizializzazione l'ho fatta ms-dos fat....
non ho il cestino pieno...
come mi conviene inizializzarlo???
le informazioni che mi da sull hard disk sono queste
Schema mappa partizioni : Non formattata
Identificatore disco : disk1
Nome media : HTS42404 0M9AT00 Media
Tipo di media : Generico
Bus di connessione : FireWire
ID di connessione : 58629262285996032
Albero dispositivo : /PCI0/RP04@1C,3/FRWR@0/node@d04b00e0000000/sbp-2@c000/@0:0
Scrivibile : Sì
Può essere espulso : Sì
Driver di Mac OS 9 installati : No
Posizione : Esterno
Capacità totale : 37,3 GB (40.007.761.920 Byte)
Stato S.M.A.R.T. : Non supportato
Numero disco : 1
Numero partizione : 0
Padmé Amidala
29-05-08, 06:45
Nessuno schema mappa partizioni?
no nessuno schema....
io non ci capisco molto...
comunque ogni volta che accendo il computer mi dice disco non leggibile...inizializzare...
lo faccio ma è sempre la stessa storia...
che devo fare???
aiutatemi
flashcream
29-05-08, 17:36
scegli uno schema delle partizioni nelle opzioni. apple se hai un ppc, GUID se hai un mac intel o MTR (bootmaster) se tu volessi installare un sistema win e (un giorno) avviare da quel disco.
nel forum con una ricerca tutti i dettagli, anche con immagini. il disco deve essere correttamente alimentato.
Padmé Amidala
29-05-08, 17:59
no nessuno schema....
Scusami, la mia domanda era retorica. Volevo indicare dove era il problema...
facendo una partizione guid con tipo file mac os esteso mi dice questo
Partizione fallita con errore:
Input/output error
scusa ma se l'hard disk e collegato fire wire...su preferenze network devo accendere fire wire????
Padmé Amidala
29-05-08, 18:13
Preferenze network e l'hard disk firewire non c'entrano niente. Oltre che al Mac, l'Hard disk è collegato alla corrente attraverso un adattatore?
il mio hard disk non va con la corrente ha solo usb o fire wire....
prima l ho utilizzavo con windows senza problemi.
adesso l ho collegato in usb...ho fatto la partizione ....
il problema però che il mio hard disk è di 80 giga...mac me ne da solo 37...come è possibile?????
Padmé Amidala
29-05-08, 18:25
Hai Leopard. Ma che versione?
si leopard mac osx 10.5.2
Padmé Amidala
29-05-08, 22:08
C'è una lunga discussione su questo tema nel forum Apple (in inglese). Le persone che hanno avuto un problema simile hanno provato e risolto con diverse soluzioni, ma non tutti avevano lo stesso materiale (marca dell'HD diversa, alcuni firewire, la maggioranza USB) o le stesse possibilità per agire (uso di un DVD di installazione di Tiger, di Parallels, MacDrive o di un PC per formattare invece di Utility Disk di Leopard). Per alcuni il problema era causato da un firmware non aggiornato (Lacie), per altri da qualcosa che Western Digital ha installato sul disco per Windows. Alcuni hanno potuto formattare in Mac OS extended, ma non Journaled.
Per prima cosa io però aggiornerei a 10.5.3, per vedere se è un bug che Apple ha risolto in questa versione (la 10.5.3 sembra offrire pochi cambiamenti visibili, ma tante correzioni). A parte ciò, un disco autoalimentato (non dipendente dal computer per la corrente) è meglio, in tutte le tappe dell'uso.
NB: spero di avere bene interpretato tutta la discussione.. sennò sicuramente il moderatore FLASHCREAM, il cui inglese tecnico è MOLTO MIGLIORE del mio, interverrà per correggermi...
l ho fatto oggi l aggiornamento di mac osx 10.5.3.
comunque non fa niente...piu in la compero un hard disk e spero di non avere lo stesso problema..grazie per la disponibilita'
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.