Visualizza Versione Completa : problemi con transmission
Buona sera a tutti. Io ho un problema con transmission, il mio mac e il modem wifi dlink dsl-g624t... Praticamente non mi scarica niente! Ho letto che potrebbe essere il portforwarding ma non ho trovato nessuna informazione che io possa insserire..
Se non ho capito male è come se io non avessi un indirizzo a cui far accedere i file da scaricae,giusto? c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi? Vi ringrazio anticipatamente!
Benvenuto su Mac Peer
In attesa di aiuti più competenti del mio, ti segnalo una discussione da cui prendere spunto:
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=23924&highlight=Azureus+dlink+g624t
Preferenze-Avanzate, vedi che porta ha transmission, la mia è qui (http://bigo72.helloweb.eu/Advanced-20080408-105143.jpg)
poi la apri sul router, fino a quando la schermata avanzate non ti comunica che la porta è aperta.
anzitutto vi ringrazio per la risposta che mi avete subito dato ma il problema è che nelle preferenze di transmission mi dice che il port TCP è stealth come potete vedere qui /Users/alessioemiliani/Desktop/Immagine 1.png e io devo modificare il portforarding del mio router e non sono capace..scusate ma è da una settimana che uso un mac..
flashcream
08-04-08, 14:10
quell'immagine sulla tua scrivania la vedi solo tu, noi no. allegala al post oppure inseriscila come da tutorial. inoltre la mappatura delle porte è indipendente dal fatto che ora tu abbia un mac. infine specifica cosa non hai capito nel link che ti è già stato indicato.
devi fare la mappatura della porta utilizzata dal programma. il numero di porta utilizzato, in TCP e UDP, lo vedi nelle sue preferenze.
poi digiti 192.168.1.1 in safari, ti autentichi (admin/admin) come da manuale e configuri il virtual server che trovi in menu advanced. dovrai stabile una regola per l'user e associarla all'IP che il router assegna al mac.
esempio:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/azeqa.jpg
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Manuale/DSL-G624T_Manual_200601.pdf
il firewall di mac OS X disattivalo, non serve: fallo in pref. sistema/condivisione (tiger) o pref. sistema/sicurezza (leopard).
sabry_1968
02-05-08, 15:57
:worty: io sono nuova di zecca uso transmission ed è lento come la fame.
volevo sapere come fare per poter aumentare la velocità di download
il passo sulle preferenze di sistema l'ho fatto
sulle preferenze avanzate di transmission mi viene:
porta in ingresso 9090 aperta
mappa autom porta= errore nel mappare la porta
limite totale banda: vel download 500 upload 50
cosa posso fare?
Provider? Modalità di connessione a Internet (modem, router, Airport)?
sabry_1968
02-05-08, 16:03
:worty:bisogna andare a livelli base con me che è già un autentico miracolo che sia riuscita a far partire il programma e a scaricare film o vari
fate finta di parlare ad un bambino
Proviamo....
1) Chi ti fornisce connettività? (TIscali, Alice, Fastweb, Topo Gigio)
2) Il computer con cosa è collegato a Internet? Ovvero: come si chiama lo "scatolotto" con cui ti colleghi alla madre di tutte le reti?
sabry_1968
02-05-08, 16:11
:worty:mi collego con un modem ho il contratto alice adsl 7 mega
la porta è ethernet( si scrive così?)
:worty:mi collego con un modem ho il contratto alice adsl 7 mega
la porta è ethernet( si scrive così?)
Bene. Se usi un modem allora non hai problemi di apertura delle porte e quindi di raggiungibilità da parte di altri peer.
A questo punto l'unico motivo per cui non hai velocità esaltanti è che i tuoi "soci" ovvero i seeder e i leecher da cui scarichi, non sono particolarmente numerosi e/o prodighi nel concedere banda in uscita...
Non vi è quindi molto che puoi fare, se non scegliere tracker (i siti dove trovi i torrent) più frequentati e con utenti più generosi.
sabry_1968
02-05-08, 16:26
:worty:quindi nelle preferenze non tocco niente giusto? ho capito?
ma dove mi conviene andare a cercare "gente" più generosa?
io vado su mininova e simili altri chiedono la registrazione ma non so se è gratuita tipo colombo o no
come faccio a capire quali sono i file torrent migliori da scaricare? cosa devo andare a guardare?
Vai su xxxxxx, quando guardi la pagina relativa a un file torrent devi badare che i seeders (di solito identificati con "SE") siano il più possibile e che i leechers (LE) siano il meno possibile.
In pratica seeder è chi dà e leecher è chi prende.
In teoria se sei l'unico leecher ed hai 20 seeders ti ritrovi un file da 600Mb in 15minuti, ma è difficile che si verifichino simili condizioni.
sabry_1968
02-05-08, 18:00
:smt023grazie questo può essere utile da sapere proverò
sabry_1968
03-05-08, 20:45
:barella::: domandone: io ho anche azureus.
funziona allo stesso modo di transmission? è meglio o peggio? se sto scaricando con transmission posso scaricare anche con azureus o devo usare un programma alla volta?
:barella::: domandone: io ho anche azureus.
funziona allo stesso modo di transmission? è meglio o peggio? se sto scaricando con transmission posso scaricare anche con azureus o devo usare un programma alla volta?
Non è che "devi" e che non vedo l'utlità di utilizzare due programmi uguali...!
Tra le altre cose, impegnano inutilmente risorse del tuo Mac
flashcream
03-05-08, 20:54
entrambi accedono alla stessa rete. azureus è (riconosciuto come) migliore. puoi usare correttamente due programmi p2p in contemporanea solo se hai configurato e distribuito i loro limiti di banda, ma due sulla stessa rete non ha molto senso.
altro qui: http://www.tuttologia.com/guida-p2p.html
sabry_1968
03-05-08, 20:58
:barella:allora mi conviene azureus? mi sembra un pò più veloce casomai posso migliorare qualcosa a livello di configurazioni? casomai siccome sono un caso disperato aiutatemi passo passo
casomai siccome sono un caso disperato aiutatemi passo passo
flashcream ti ha già segnalato la pagina al cui interno c'è la risposta che cerchi...
sabry_1968
03-05-08, 21:12
:worty: sì ma che limiti devo impostare?
in azureus/preferenze/trasferimento trovo: vel max invio 120
x torrent max upload speed... 90
a parte che non ho la più vaga idea di cosa voglia dire (e casomai se potete indicarmi dove ci si può fare una "cultura"...) ma in caso devo modificare qualcosa e come?
nella pagina che ti è stata segnalata è presente anche il tutorial scritto proprio da flaschcream su come configurare Azureus...
http://www.tuttologia.com/tutorial/azureus.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.