Visualizza Versione Completa : riparare il disco
ciao a tutti...per verificare il disco di avvio (ho un solo hd) ed eventualmente ripararlo come devo fare?...in disk utility verifica e ripara è non "cliccabile"...devo partire come disco di avvio dal dvd di Tiger?
grazie e ciao
Esatto, devi avviare dal DVD di Tiger per poter riparare il disco di sistema.
Questo vale SOLO fino a Mac OS X 10.4.2, infatti con la 10.4.3 è stata introdotta la possibilità di verificare il disco di sistema durante la normale operatività del sistema stesso.
IMHO: non fatelo... continuate a riparare dopo aver avviato dal CD/DVD :wink:
Gran Maestro
08-11-05, 09:30
ciao a tutti...per verificare il disco di avvio (ho un solo hd) ed eventualmente ripararlo come devo fare?...in disk utility verifica e ripara è non "cliccabile"...devo partire come disco di avvio dal dvd di Tiger?
grazie e ciao
Quello che dici non è esatto, la verifica del volume d'avvio è sempre possibile (e cliccabile) tra l'altro OSX verifica automaticamente il disco d'avvio ogni volta che parte..
Comunque, puoi usare le Utility Disco che ha menù semplici ed intuitivi facendolo partire dal DVD dell'installer.
Una curiosità.
Perchè vuoi verificare e soprattutto "riparare" il tuo disco d'avvio? :???:
/P
Gran Maestro
08-11-05, 09:34
Esatto, devi avviare dal DVD di Tiger per poter riparare il disco di sistema.
Questo vale SOLO fino a Mac OS X 10.4.2, infatti con la 10.4.3 è stata introdotta la possibilità di verificare il disco di sistema durante la normale operatività del sistema stesso.
IMHO: non fatelo... continuate a riparare dopo aver avviato dal CD/DVD :wink:
Questa è una novità anche per me. Avevo controllato (da 10.4.3) per sicurezza e notato che la verifica era in effetti possibile.
Per quanto riguarda il riparare un HD credo valga sempre la solita regola.
"if it ain't broken"....
/P
Quello che dici non è esatto, la verifica del volume d'avvio è sempre possibile (e cliccabile) tra l'altro OSX verifica automaticamente il disco d'avvio ogni volta che parte..
Dai, è chiaro che lui intende verifica e riparazione...
E per la riparazione tocca avviare da CD/DVD... (quasi sempre...)
Non ricordi il mio problema?...che non riesco ad aggiornare a 10,4,3...e non capisco cosa può essere...sono disperato!!!...e pure Safari mi si chiude inaspettatamente delle volte... :?
Per quanto riguarda il riparare un HD credo valga sempre la solita regola.
"if it ain't broken"....
/P
Perfettamente d'accordo, anche nell'equivalente italico: "Squadra che vince, non si cambia" :lol: :lol: :lol:
quando faccio aggiornamento software e clicco aggiornamento di Tiger mi si chiude applicazione...
Gran Maestro
08-11-05, 09:40
Non ricordi il mio problema?...che non riesco ad aggiornare a 10,4,3...e non capisco cosa può essere...sono disperato!!!...e pure Safari mi si chiude inaspettatamente delle volte... :?
No, non ricordavo, a conferma, una volta di più, che l'arteriosclerosi passati i 50 anni ha effetti veramente devastanti... :D
genji, capisco andare per tentativi ma così facendo, cioè toccando il system a destra e a manca a casaccio, non credo risolverai granchè, più probabile invece peggiorare la situazione.
Hai provato a sostituire la RAM o perlomeno a rimuvere quella aggiuntiva?
/P
Io farei una cosa semplice, senza verificare/riparare il disco.
Inserisci il DVD di Tiger, avvia con il medesimo, dall'installer scegli "Archivia e Installa", segui le istruzioni.
Ti ritrovi con una 10.4.x (dipende da che Tiger hai...) pulita, ma NON perdi le tue preferenze, i tuoi dati o le tue applicazioni (quasi, alcune come Office vanno reinstallate).
A questo punto, e senza installare puttanate varie di dubbia provenienza, procedi all'aggiornamento alla 10.4.3
Gran Maestro
08-11-05, 09:45
Io farei una cosa semplice, senza verificare/riparare il disco.
Inserisci il DVD di Tiger, avvia con il medesimo, dall'installer scegli "Archivia e Installa", segui le istruzioni.
Ti ritrovi con una 10.4.x (dipende da che Tiger hai...) pulita, ma NON perdi le tue preferenze..
TC, il problema è proprio quello.
Come avrai letto in un mio commento nell'altro thread, ci sono buone probabilità che così facendo re-importi anche il problema.
Ho l'impressione poi, che lui abbia già fatto anche più di una installazione fresca senza risolvere niente o sbaglio genji?
A essere capaci di interpretarlo, sarebbe una ottima fonte di info il file di log di systema.
Prova ad aprire Console e dare un'occhiata se si trova qualcosa di evidente in un crash log del system.
/P
Proverò a fare come mi dici...anche perchè ho problemi qui con il Mac dell'ufficio...a casa non mi ha dato nessun problema ad installare l'aggiornamento... :D
Gran Maestro non ho mai reinstallato il system...è quello "originale"...uscito dalla fabbrica :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.